1 / 11

Il congiuntivo

Il congiuntivo. Congiuntivo presente Penso che tu debba ritornare al più presto. Speriamo che non sia troppo tardi. che …. 1. Completate! 1. Pensiamo che voi _________________( lavorare) troppo. 2. Credo che tu _________________ (sbagliare).

tiva
Download Presentation

Il congiuntivo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il congiuntivo

  2. Congiuntivo presente Penso che tu debba ritornare al più presto. Speriamo che non sia troppo tardi. che…

  3. 1. Completate! 1. Pensiamo che voi _________________( lavorare) troppo. 2. Credo che tu _________________ (sbagliare). 3. Spero che gli studenti ________________ (leggere) molto. 4. Vogliono che lui _________________ (finire) il progetto. 5. Desideriamo che Lei ______________ (rispondere) subito. 6. Non sono sicuro che voi mi _______________ (sentire).

  4. Uso del congiuntivo Dopo i verbi che esprimono: opinione: pensare, credere, ritenere, immaginare, supporre speranza: sperare, augurare, aspettarsi desiderio: desiderare, preferire volontà: volere, pretendere, esigere paura: aver paura, temere incertezza: dubitare, ignorare, non essere certo/sicuro piacere: essere contento, essere felice dispiacere: essere spiacente, dispiacere, rincrescere

  5. Dopo alcune espressioni impersonali Bisogna che…/ occorre che voi ci aiutiate. Pare che… / sembra che piova. È possibile che… /può darsi che siano in ritardo. È impossibile che tu non lo sappia. È probabile che lei non lo conosca. È bene che siate qui. È meglio che vada. È facile che uno si illuda. È difficile che non abbia ragione. È ora che partiamo. Basta che tu me lo chieda.

  6. Dopo alcune congiunzioni Benché/sebbene sia stanco, continuo a lavorare. Ti racconto tutto a condizione che/ a patto che tu non lo dica a nessuno. Vengo purché venga anche tu. Ti dico tutto affinché/ perché tu sia informato. Li saluto prima che partano.

  7. Dopo il superlativo relativo Questo è il migliore capo che io conosca. Dopo comunque, dovunque, qualunque, chiunque Chiunque venga, benvenuto! Comunque vada, io non mi arrendo.

  8. 1. Completate! 1. Bisogna che tu ___________ (prendere) questa decisione. 2. Sembra che ______________ (nevicare). 3. Ho paura che lei non ______________ (capire). 4. Ci dispiace che voi _______________ (partire) 5. Sebbene loro ________________ (lavorare) tanto, non guadagnano abbastanza. 6. Facciamo presto affinché ______________ (finire) in tempo. 7. Basta che voi ________________ (arrivare) alle nove. 8. È meglio che Lei _______________ (rispondermi) ora.

  9. Verbi ausiliari 1. Completate! 1. Crediamo che loro __________ (essere) soddisfatti. 2. Spero che ______________ (avere) ragione Lei. 3. Mi auguro che tu ______________ (essere) felice. 4. Non sanno che noi ____________ (avere) un asso in manica. 5. Accetto la proposta purché _______________ (avere, noi) delle garanzie. 6. È facile che voi ________________ (essere) in rosso.

  10. Verbi irregolari

  11. 1. Completate! 1. È probabile che lui te lo ________________ (fare) sapere. 2. Lo so senza che tu me lo _____________ (dire). 3. Ci dispiace che loro non _______________ (venire). 4. È bene che voi ci _______________ (dare) retta. 5. Ci viene a salutare, prime che ____________ (uscire). 6. È meglio che ci _______________ (andare) Lei. 2. Completate! 1. Ordiniamo la merce a condizione che ______________ (potere) ottenere lo sconto del 5%. 2. Ritengo che tutti _______________ (dovere) avere un lavoro. 3. Riteniamo che i vostri prezzi ______________ (salire) troppo in fretta. 4. È possibile che _________________ (venire) in riunione anche l’amministratore delegato. 5. Può darsi che loro _______________ (scegliere) un altro fornitore. 6. Signorina, preferisco che Lei ________________ (rimanere) in ufficio.

More Related