1 / 0

UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole Martedì 8 Ottobre 2013

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole Martedì 8 Ottobre 2013. Prof. Enrico Savio Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Beniamina Alippi Rappresentante segreteria didattica del DII

tuan
Download Presentation

UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole Martedì 8 Ottobre 2013

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole Martedì 8 Ottobre 2013
  2. Prof. Enrico Savio Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Beniamina Alippi Rappresentante segreteria didattica del DII Laura Pieropan, Caterina Ciscato Biblioteca Centrale di Ingegneria Stefano Bolge, Lucio Miccoli Rappresentanti degli Studenti del Corso di Laurea Matteo Zaupa Tutor junior Interventi
  3. Presentazione del Corso di Laurea Informazioni utili alle matricole: Organizzazione dell’Ateneo Manifesto degli studi – Insegnamenti Obblighi formativi aggiuntivi Indirizzi utili Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
  4. Presentazione del Corso di Laurea Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica im.dii.unipd.it
  5. Organizzazione dell’Ateneo FACOLTÁ ATENEO DIPARTIMENTI CCS CONSIGLI DI CORSO DI STUDIO CORSI DI STUDIO
  6. INGEGNERIA DIPARTIMENTI DTG DICEA Dip.to di Tecnica e gestione Sistemi Industriali DEI Dip.to di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale DII Dip.to di Ingegneria dell’Informazione Dip. di Ingegneria Industriale www.dii.unipd.it
  7. Corsi di Studio (Lauree Triennali) dell’INGEGNERIA INDUSTRIALE DII CORSI DI STUDIO TRIENNALI Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Corso di Laurea in Ingegneria dell’Energia Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Laurea in Ingegneria Chimica e dei Materiali CORSI DI STUDIO MAGISTRALI (DUE ANNI) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
  8. Periodo delle lezioni e degli accertamenti di profitto
  9. Manifesto degli studi – Insegnamenti del 1° ANNO NON È POSSIBILE SOSTENERE ESAMI CON DOCENTI DI ALTRI CANALI
  10. Manifesto degli studi – Insegnamenti del 2°e 3° ANNO Industriale Formativo http://didattica.unipd.it/offerta/2013/IN/IN0506/2011/allegato2.pdf
  11. Periodo delle lezioni e degli accertamenti di profitto ORARI DELLE LEZIONI: im.dii.unipd.it DATE APPELLI: ISCRIZIONE AGLI ESAMI: SUPPORTO ALLA DIDATTICA (MOODLE):
  12. Obblighi formativi aggiuntivi TEST D’INGLESE Dall’A.A. 2011/12 per tutti i Corsi di Laurea di Ingegneria dell’Università di Padova il test preliminare d'inglese a livello B1 è un prerequisitoall’immatricolazione e serve a verificare le conoscenze della lingua inglese. A tutti gli studenti per i quali la prova è risultata insufficiente o che per giustificati motivi non avessero potuto partecipare al test nelle date indicate, verrà assegnato un obbligo formativo aggiuntivo che dovrà essere soddisfatto entro il 30 settembre 2014 ripetendo la prova in uno degli appelli previsti durante l’anno accademico.
  13. Obblighi formativi aggiuntivi TEST D’INGLESE Sono esonerati dalla seconda prova gli studenti che possiedono una certificazione di conoscenza della lingua inglese di Livello B1 o superiore. Le certificazioni riconosciute sono quelle riportate all’indirizzo http://www.ing.unipd.it/index.php?page=Lingue Per i prossimi appelli del Test di inglese consultare il sito: http://claweb.cla.unipd.it/home/eng4engineering/ Il test di inglese di livello B1 non dà CFU. Per acquisire i 3 CFU lo studente dovrà superare entro il termine del corso di laurea un ulteriore test (Lingua Inglese B2 – abilità ricettive, cioè lettura e ascolto) che richiede competenze più elevate.
  14. Obblighi formativi aggiuntivi TEST D’INGRESSO. Se il test d’ingresso dovesse risultare insufficiente anche dopo la seconda prova, si conferma un obbligo formativo aggiuntivo che dovrà essere soddisfatto entro il 30 settembre 2014 superando almeno uno di questi esami: Analisi Matematica 1
  15. Obblighi formativi aggiuntivi IMPORTANTE ! Nel caso in cui l’obbligo formativo assegnato in seguito ad una delle due prove (Test d’inglese oppure Test d’ingresso) non venisse soddisfatto entro il 30 settembre 2014, lo studente non potrà proseguire gli studi nello stesso Corso di Laurea o in altro Corso affine, ma potrà chiedere l’ammissione ad un altro Corso di Studio nel rispetto delle modalità previste dal relativo Regolamento Didattico.
  16. A chi chiedere informazioni? Per prima cosa consultare sempre il sito del Corso di Studio: im.dii.unipd.it/?p=studenti ed il sito di Ingegneria: www.ing.unipd.it Rappresentanti degli studenti: im.dii.unipd.it/?p=docenti (in fondo alla pagina)
  17. I Tutor junior: sono dottorandi o studenti iscritti alle lauree magistrali di ingegneria http://www.ing.unipd.it/TutorJunior/ Hanno il compito di aiutare gli studenti- da studente a studente - nel risolvere/affrontare i problemi più diversi: se il tutor non ha la soluzione indicherà dove e come cercarla. Sportelli: via Marzolo 9, edificio ex fisica-tecnica, via Venezia 1, ingresso aule, terzo piano Via Gradenigo IMPORTANTE: I tutor organizzano i gruppi di studio per gli esami più difficili del primo anno (analisi, fisica, calcolo, geometria): attenzione a volantini e avvisi che vedrete nelle aule: FREQUENTATELI, vi saranno utili. A chi chiedere informazioni?
  18. A chi chiedere informazioni? Segreterie Studenti, lungarginePiovego 2/3, per domande amministrative, cambio corso, consegna certificati d’inglese, mancanza insegnamenti o esami registrati in Uniweb etc. www.ing.unipd.it Segreteria Didattica DII, Via Venezia 1 terzo piano: domande circa il regolamento del Corso, procedure varie, lingua inglese, piani di studio etc. Sig.raBeniaminaAlippi- Dott.ssaValentina Fazio - Sig.ra Chiara Rottignididattica@dii.unipd.it, telefono: 049/8276787-7477-6781im.dii.unipd.it/?p=segreteria Singoli Docenti, durante il ricevimento settimanale o tramite appuntamento via e-mail , per specifiche informazioni circa le lezioni, gli esami etc.. im.dii.unipd.it/?p=docenti Il Presidente del Corso di Studi prof. Enrico Savio, via Venezia 1, per domande circa la carriera, il piano degli studi, tirocini. Solo in orario di ricevimento im.dii.unipd.it/?p=docenti
  19. …..e soprattutto BUON LAVORO!!!
More Related