1 / 9

I Piccoli Artigiani Puntano Sul Proprio Brand

Oggi giorno anche i piccoli artigiani puntano verso il loro proprio brand. Noi registriamo marchi, brand, loghi ed altro ancora in Italia ai migliori prezzi. Chiamaci ora!

Download Presentation

I Piccoli Artigiani Puntano Sul Proprio Brand

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I Piccoli Artigiani Puntano Sul Proprio Brand Un settore che non conosciuto la crisi economica è quello dei piccoli artigiani, che svolgono svariate attività manuali e manutentive, che hanno scoperto l’opportunità di fidelizzare il proprio segmento di mercato con la registrazione marchio.

  2. Qui esempi più comuni sono quelli degli elettricisti, falegnami, idraulici, ma non solo che, compresa oramai l’opportunità del canale online per promuovere ed ottimizzare il proprio business, hanno deciso di investire sul proprio marchio registrato. Di conseguenza, visto e considerato che gli artigiani si muovono ed organizzano la propria attività come dei professionisti a tutti gli effetti, si è reso utile promuovere la propria immagine con lo strumento legale del brand.

  3. Si pensi, ad esempio, ai tecnici delle lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici ecc., che si sono specializzati nella manutenzione e riparazione di soli determinati brand degli elettrodomestici. In questa maniera, oltre a creare un rapporto privilegiato con la casa costruttrice, si crea anche una preferenza professionale con i clienti che selezioneranno i sono i tecnici autorizzati in esclusiva, scartando i restanti. Ecco che registrare marchio diventa un valore aggiunto ed un “segno di riconoscimento” per il tecnico autorizzato che godrà di indiscussa fiducia agli occhi dei clienti.

  4. Visto l’evidente cambiamento occorso sul mercato del lavoro, decidere di investire per i piccoli artigiani non è risultato poi un grosso problema, sia perché già godevano del proprio portafoglio clienti, sia perché hanno intravisto l’opportunità di poter allargare “il proprio giro d’affari”. Alla luce di ciò, non ha certamente spaventato il quanto costa registrare un marchio, infatti, tutto sommato, si è trattato di effettuare un investimento una tantum decennale. Di conseguenza, scovato il brand che facesse al caso proprio, molti tecnici hanno optato per questa tutela.

  5. Come già indicato in altri articoli di questo blog, mentre alcuni hanno deciso tecnici hanno optato per iscriversi ai dei portali / network, certamente molto rinomati, ma che spesso e volentieri, non riescono a far emergere le specifiche specializzazioni di un tecnico, che un utente tende a ricercare. Di conseguenza, tutti i tecnici vengono “posti sullo stesso piano”, in una sorta di calderone, quindi, la scelta del tecnico o artigiano che faccia al caso proprio può risultare non semplice.

  6. Ecco perché che diversi artigiano hanno optato per una strada diversa, ossia quella di non omologarsi, grazie al registrare un marchio. I benefici sono risultati subito evidenti a tutti, facilità nel trovare immediatamente l’artigiano che facesse al caso proprio, individuato senza ombra di dubbio, con il quale instaurare un constatato diretto, senza dover passare attraversi degli intermediari digitali che non creano un contatto diretto, ma solo virtuale.

  7. Nel corso degli ultimi anni, il nostro Studio specializzato ha avuto modo di curare il brand di diversi artigiani, dal calzolaio, allo spazzacamino e ai diversi tecnici degli elettrodomestici ecc. Riteniamo che il trend della tutela del brand sia in costante sviluppo, viste le numerose opportunità offerte sul mercato, soprattutto quello della tecnologia.

More Related