1 / 6

Imparare come registrare un marchio internazionale

Le due legislazioni sono diverse l'una all'altra. Una delle differenze piu00f9 significative u00e8 costituita dal fatto che l'Accordo consenta al marchio internazionale du2019essere conseguito solo grazie ad un marchio che sia giu00e0 stato registrato nel Paese di origine (marchio di base), mentre il Protocollo stabilisce che il marchio internazionale possa essere richiesto anche sulla base di una semplice domanda di base.<br>https://www.ufficiobrevettimarchi.it/

Download Presentation

Imparare come registrare un marchio internazionale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Imparare come registrare un marchio internazionale Secondo la credenza popolare, un marchio internazionale è un marchio che ha un impatto su tutti i Paesi del mondo. Realisticamente parlando, la frase "marchio internazionale" si riferisce a un marchio che è stato registrato con una domanda, ricomprendente diverse nazioni straniere, che risultano firmatarie di uno dei due trattati internazionali che regolano gli accordi. I sistemi che regolano i marchi internazionali sono due: - Protocollo di Madrid; - Accordo di Madrid;

  2. Accordo e Protocollo. Le due legislazioni sono diverse l'unaall'altra. Una delledifferenzepiùsignificative è costituita dal fatto che l'Accordoconsenta al marchio internazionale d’essereconseguito solo grazie ad un marchio che siagià stato registrato nelPaese di origine (marchio di base), mentreil Protocollo stabilisce che il marchio internazionale possaessererichiestoanchesulla base di una semplice domanda di base. C'èun'altradistinzione da menzionare: l'accordospecifica come ilprocedimentodebbaesserecondotto solo in lingua francese, mentreilprotocollospecifica che possaesseregestitosia in lingua inglese che in lingua francese, mentrel'accordoedilprotocollopossonotrovareapplicazioneanchecongiuntamente. Come registrare un marchio internazionale? Il procedimento per Registrare Un Marchio Internazionale, che è supervisionatodalla WIPO (World Intellectual Property Organization), risultaestremamentearticolato, quindi, è altamenteraccomandatofarsiassistere da un professionista fin dall'inizio.

  3. Inoltre, un marchio internazionale non è maiveramenteautonomo, infatti, è sempre legato ad un marchio di "base", che puòesseresia un marchio nazionalesia un marchio comunitario. Anche se il marchio internazionale ha una durata di 10 anni, a partiredalla data di registrazione, è semprecollegatoalladurata del marchio di base per i primicinqueanni, il che significa che se il marchio di base vienedichiaratoinvalido, ancheil marchio internazionale diventainvalido. Autoritàcompetenti Come abbiamoappurato, la proceduravieneregolatadall'Accordo di Madrid o dal Protocollo di Madrid, che sono due sistemi normatividistinti e separati con le lorogiurisdizioni. In una giurisdizione come la nostra, che aderisce ad entrambi i due sistemi, ilrichiedente di un marchio puòscegliere di depositare una domanda di marchio internazionale, che include i seguentielementi:

  4. Selezionaregli stati che aderiscano solo all’Accordo (nelqualcaso la legislazioneapplicabile è esclusivamentel'Accordo); • Selezionaregli stati che rispettino solo il Protocollo (nelqualcaso la legislazioneapplicabile è esclusivamenteil Protocollo); • Selezionaregli stati che rispettinosial’Accordosiail Protocollo (nelqualcaso la legislazioneapplicabile è l’Accordo). Come cambia la procedura di deposito? La procedura di deposito cambia anche in base al fatto che si facciavalere come marchio di base un marchio italianooppure una Registrazione di Marchio Comunitario, nonché in base al Paese in cui il marchio viene registrato.

  5. In prima battuta, ildeposito di base deveessereeffettuatopressol'UIBM, e comporta la compilazione dei documentinecessari, la presentazionedellarichiestaedilpagamentodelletasseapplicabili, che vengono poi divisetral'OMPI e l'UIBM. In alternativa, si può fare domanda all'EUIPO, quale marchio di base. Una volta che il marchio vienedepositato, viene poi pubblicatosullaGazzettaed, infine, al titolarevieneconcessoilcorrispondentecertificato di registrazione. Nota Al termine dei diecianni di validità, il marchio internazionale potràessererinnovato, sempre con una domanda di rinnovo, per poterrimanere in vigore per altridiecianni.

  6. Contact us • We are looking forward to help you - “please contact us” [[]] info@ufficiobrevettimarchi.it www.ufficiobrevettimarchi.it + 39 331 2249228 Via Schiassi, 2 -40138 Bologna (BO)

More Related