1 / 3

IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”

TI TROVI IN. IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”. N. 96. Licenze e Autorizzazioni per aprire: “ SCUOLA DI DANZA ”. SCUOLA DI DANZA. Definizione

veda-briggs
Download Presentation

IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. TI TROVI IN IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” N. 96 Licenze e Autorizzazioni per aprire: “SCUOLA DI DANZA”

  2. SCUOLA DI DANZA • Definizione • La scuola di danza è il luogo ove i partecipanti apprendono l’arte della danza senza coinvolgimento del pubblico e senza lo scopo dell’attrattiva offerta al medesimo. • Requisiti soggettivi • Diploma di maestro di danza. • Assenza cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31/05/1965 n.575 (legge antimafia). • Requisiti oggettivi • Locale con destinazione d’uso C3. • Nulla-osta e permesso SIAE. • Certificato di prevenzione incendi rilasciato dai Vigili del Fuoco se i locali interessati hanno una capienza complessiva superiore a 99 persone. • Attestato di agibilità dei locali. • Controllo Igienico-sanitario rilasciato dall’ASL competente. • Nel caso sia previsto lo svolgimento di saggi o esibizioni dove è consentito l’accesso al pubblico, è necessario richiedere la specifica licenza di pubblico spettacolo prevista dalla normativa vigente (art. 68 R.D.773/1931). • Iter Burocratico • Per l’avvio dell’attività occorre inviare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) alla quale va allegata la documentazione richiesta. • La SCIA si presenta contestualmente alla Comunicazione Unica (Comunica) al Registro Imprese che provvederà ad inoltrarla automaticamente a SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) competente. • Il SUAP verifica la completezza formale della documentazione e, in caso di esito positivo, rilascia una ricevuta che consente al richiedente di iniziare immediatamente l'attività; nel contempo, trasmette alle altre amministrazioni competenti la SCIA e gli eventuali allegati. • N.B.: poiché alcune norme cambiano da comune a comune si suggerisce di contattare preventivamente il Comune dove sorgerà la scuola di danza per verificare il corretto iter, l’esatta modulistica e la documentazione da allegare. Impresa e Diritto, Licenze e Autorizzazioni, Scuola di Danza

  3. Codice Attività Economica ATECO 85.52.01 Impresa e Diritto, Licenze e Autorizzazioni, Scuola di Danza

More Related