1 / 8

NTAmbiente e Consorzio L’Airone: Digestione Anaerobica Distribuita vito.lavanga@esaesrl

NTAmbiente e Consorzio L’Airone: Digestione Anaerobica Distribuita vito.lavanga@esaesrl.com. “ Mini-BioGasContinuous ” MBGC  5 KWe per 50.000 € 250 Persone producono 5 KWe 120 MWh/a = 40 MWhe/a + 80 MWht/a 18.000 €/a = 10.000 €/a + 8.000 €/a 50.000 € = pay-back in soli 3 anni

verdad
Download Presentation

NTAmbiente e Consorzio L’Airone: Digestione Anaerobica Distribuita vito.lavanga@esaesrl

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. NTAmbiente e Consorzio L’Airone: Digestione Anaerobica Distribuita vito.lavanga@esaesrl.com “Mini-BioGasContinuous” MBGC  5 KWe per 50.000 € 250 Persone producono 5 KWe 120 MWh/a = 40 MWhe/a + 80 MWht/a 18.000 €/a = 10.000 €/a + 8.000 €/a 50.000 € = pay-back in soli 3 anni - No acquisto fossili per 12 TEP/anno - No foot-print, …con 30 t CO2 in meno - No problemi con umido, reflui e sfalci - No carico a rete e depuratori - No disagi per conferimento in bidoni - No raccolta differenziata FORSU - No spreco Acqua (riciclata 80%) Cas@ futura e risparmio energetico Tecnologie: Digestione Anaerobica, BioGas, BioMetano, Idrogeno, Compost, Ammendanti, Recupero Termico ed Idrico, Dissalazione Solare TermoPozzo TermoCappottoCaptante Formazione ed Habitat

  2. Cosa serve: progettisti ed artigiani, prodotti nazionali Impianto integrato nel sottosuolo, da maestranze e con prodotti locali. Vani interrati, coibentati, riscaldati da FER per preservare regimi biochimici. Edilizia, Idraulica, ElettroMecanica, PLC per governare il processo. Vantaggi: Lavoro locale Eco-Sostenibile Energia Elettrica Energia Termica Riciclo Acqua

  3. Tecnologia: Digestione lineare, selettiva e correttiva Acqua e Temperatura governano ogni processo biochimico. Mix cruciale e precondizione per l’ habitat di una specie, l’uomo si è insediato e prosperato presso stagni, insenature, valli, …solo protetto da ampie escursioni meteo Vantaggi: Efficienza Modularità Flessibilità Scalabilità Economicità

  4. Intervento: riqualificare l’ esistente Si pensa ad una riqualificazione virtuosa che, oltre a curare eco-sostenibilità, energetica ed ambientale, si proietta ad un recupero della socialità, precursore di ogni distorsione cognitiva, …e di contrasto ad ogni patologia “autistica” Sfera Urbana: Residenzialità area di bi/tri familiari, servita da bus, scuole, oratorio Servizi vicino al centro, comune, chiesa, negozi, bar, banche Accessori spazi e giardini pubblici, aree agro e corsi d’acqua vicini Socialità Spazi e convivi, nursery, box, lavanderie, hobbies, jobs, …

  5. Solare Termico Geoassistito Solare Termico Geoassitito Il sole c’è: USIAMOLO 1.48 kWh/m2.day (Gennuary) 1 MWh < 30€ Obbiettivi (caldo e freddo) lavoro locale superfici intelligenti stoccaggio gestione energetica

  6. TermoCappottoCaptante Benefici: igroscopici, efficienza, captazione, isolamento acustico e da elttrosmog, sfasamento termico. Finitura con inerti per ricevere molti prodotti decorativi e foto-catalitici

  7. TermoPozzo Stoccaggio, distribuito, sicuro, non invasivo, efficiente, generoso,

  8. Grazie per l’attenzioneVito Lavanga Ridurre la bolletta energetica...? Migliorare l'ambiente ed il pianeta...? L'intervento si ripaga con il solo risparmio...? Si può fare !!! Spazio: senza barriere ne fisiche ne di relazione comfortevole salutistico ed ambientale volto al dialogo basi empatiche e sensoriali integra-sviluppa svantaggi ed aspirazioni

More Related