1 / 1

-------------------------------------------------------------------------------------

SULLA SCUOLA 4 ORE Per parlare della salute della Nostra Scuola Pubblica Statale Laica INCONTRO LABORATORIO SU SCUOLA E COSTITUZIONE Centro Culturale Espositivo “Il Punto” Via Cavour 4 Casalecchio di Reno Bo.

verena
Download Presentation

-------------------------------------------------------------------------------------

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SULLA SCUOLA • 4 ORE • Per parlare della salute della Nostra Scuola • Pubblica Statale Laica • INCONTRO LABORATORIO SU SCUOLA E COSTITUZIONE • Centro Culturale Espositivo “Il Punto” • Via Cavour 4 Casalecchio di Reno Bo COMITATO BOLOGNESE SCUOLA E COSTITUZIONE La Scuola ha il compito di formare l’uomo, il cittadino e la sua preparazione al mondo quando vi passeggerà e vi prenderà decisioni. Per questo dovrebbe essere l’Organo Costituzionale da curare con più attenzione, da quello dipenderanno tutti gli altri. Per civiltà si intendono le modalità di vita che caratterizzano lo stare insieme di un popolo. Se non si insegnassero queste modalità si avrebbe una civiltà che soffoca su sé stessa. Guardare con più attenzione la Scuola Pubblica e quel che gli succede è un dovere di tutti.I piccoli problemi quotidiani ed i grandi temi costituzionali spesso sono ben legati e la volontà di capirne le dinamiche ha spinto dei genitori a chiedere un confronto,un avvio sui temi della Scuola, sui binari che la veicolano dei nostri ordinamenti e dove la portano. Avvio che speriamo abbia un seguito ad ogni inizio e fine anno scolastico,per cercare riscontri e fare il punto della situazione come per ogni argomento fondamentale della nostra quotidianità e della nostra vita. 4 ore all’anno da dedicare,effettivamente sono un po’ pochine. Comitato genitori. LA SALUTE DELLA SCUOLA PUBBLICA1 LIVELLOATTIVITA’ 6.7.8 ANNI INTERVENGONO - SIMONA BLOSI - I DIRITTI HANNO I ROVESCI GLI STORTI Comitato Genitori Liberamente convocati. O I DOVERI? PERCORSI DI BIMBI ATTRAVERSO LE PAROLE ASTRATTE - ALESSANDRO BALDINI Presidente Comitato Salviamo la Costituzione Dalle 17,00alle 19,00. Attività su prenotazione - BRUNO MORETTO Presidente del Comitato - LETTURE E DISEGNOper le altre fasce di età. Scuola e Costituzione - OSSERVAZIONI DOMANDE ED ESPERIENZE I DIRITTI DELLA SCUOLA2 LIVELLOATTIVITA’ dai 9.10.11 ANNI INTERVENGONO - ELENA ESPOSITO Insegnante-Comitato per il Tempo Pieno - BRUNO MORETTOPresidente del Comitato -QUEL CHE SI VEDE E QUEL CHE NON SI VEDE Scuola e Costituzione LIBERTA’, UGUAGLIANZA, PACE, DIRITTO - ROBERTO GRENDENEProgetto Ora di Alternativa -MA NON CI PENSANO GLI EROI ? Prenotazione 347.4229789 Coordinatore UAAR -PERCHE’ UNA SCUOLA LAICA? - Interviene BRUNO MONTI Partigiano e Coordinatore A.N.P.I - ELENA IACUCCI Assessore Politiche Educative e Pari Opportunità-Comune di Casalecchio di Reno - LETTURE E DISEGNOper le altre fasce di età - OSSERVAZIONI DOMANDE ED ESPERIENZE. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ CITTADINI GRANDI IN CRESCITA CITTADINI IN CRESCITA ------------------------------------------------------------------------------------- 14 MAGGIO 17.30 ----------------------------------------------------------------------------------------- 15 MAGGIO 17.30

More Related