1 / 6

Chi è Ecosquare

Chi è Ecosquare. Società che gestisce il mercato telematico dei rifiuti, sottoprodotti industriali e derivati Tipologia clienti: produttori, smaltitori, recuperatori, trasportatori, broker

wauna
Download Presentation

Chi è Ecosquare

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Chi è Ecosquare • Società che gestisce il mercato telematico dei rifiuti, sottoprodotti industriali e derivati • Tipologia clienti: produttori, smaltitori, recuperatori, trasportatori, broker • Trading on- line, e off-line , combinando l’efficienza della rete con il supporto umano (account, traders, back office)

  2. L’offerta Ecosquare • Codifica prodotti: codice CER + caratteristiche chimico-fisiche; confezionamento e trasporto; destinazione finale • Internazionalizzazione ed allargamento del mercato di riferimento • Cultura ambientale come strumento di competitività aziendale attraverso la gestione dei costi di transazione, della complessità normativa, e l’abbattimento del rischio ambientale • Clearing delle fasi di intermediazione tramite uno staff specializzato

  3. SGSI secondo BS 7799-2: l’esperienza Ecosquare Esigenze: • garantire ai propri clienti piena sicurezza delle transazioni e veridicità delle informazioni on-line • garantire la sicurezza del patrimonio informativo aziendale e la continuità del business stesso • migliorare il cosiddetto “knowledge management” aziendale: dal coinvolgimento del personale, creazione di conoscenza a mezzo di conoscenze non esplicitate

  4. La Politica della Sicurezza delle Informazioni Percorso: • Analisi della realtà aziendale: • rilevazione della struttura globale informativa • individuazione asset critici (flussi informativi; banche dati; hardware & software; ambienti fisici in cui sono dislocate le risorse tecniche) • Individuazione minacce/vulnerabilità per gli assets • Individuazione degli strumenti atti a contenere rischi: • Identificazione dei “resolutions owner” • Installazione specifici software • Gerarchia degli accessi e della disponibilità dei dati • Formazione, informazione, sensibilizzazione

  5. Benefici • Benefici riscontrati: • Consolidamento della fiducia sulle transazioni on-line • Razionalizzazione dei processi coinvolti • Aumento della motivazione dell’organico • Benefici attesi: • Aumento del volume di affari • Costante miglioramento dell’organizzazione e dei flussi operativi • Protezione del sapere aziendale • Controllo continuo del business • Riduzione dei premi assicurativi

  6. Ecosquare S.p.A. Via Ferrini 2 27100 Pavia Tel. +39.0382.413211 Fax +39.0382.479623 www.ecosquare.com silvano.coletti@ecosquare.com

More Related