1 / 23

LA QUALITA DELLE CURE AL TERMINE DELLA VITA

wentworth
Download Presentation

LA QUALITA DELLE CURE AL TERMINE DELLA VITA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    2. PALLIUM : CORTO MANTELLO CETI POPOLARI

    5. La malattia oncologica attraversa fondamentalmente due grosse fasi, che vanno dal momento della diagnosi a quello dell’exitus. La prima fase è quella in cui si cerca, fortunatamente sempre più spesso, di guarire il paziente, attraverso una serie di presidi farmacologici e/o chirurgici. Nella seconda fase si curano i sintomi e si accompagna il paziente fino alla morte. Anche in questa seconda fase è necessario impiegare alcuni presidi terapeutici che aiutano il paziente a trascorrere nel miglior modo possibile questo periodo..La malattia oncologica attraversa fondamentalmente due grosse fasi, che vanno dal momento della diagnosi a quello dell’exitus. La prima fase è quella in cui si cerca, fortunatamente sempre più spesso, di guarire il paziente, attraverso una serie di presidi farmacologici e/o chirurgici. Nella seconda fase si curano i sintomi e si accompagna il paziente fino alla morte. Anche in questa seconda fase è necessario impiegare alcuni presidi terapeutici che aiutano il paziente a trascorrere nel miglior modo possibile questo periodo..

    6. L’approccio multi-dimensionale nelle cure Organizzazione del lavoro La realizzazione di una equipe di cure multi-professionale e interdisciplinare Una logica “umanizzante” nelle cure Una visione più globale del paziente e della sua famiglia La famiglia vista come la “Prima Unità Terapeutica” e la funzione “sistemica” della famiglia. Una importante responsabilità ed autonomia professionale per il personale La completa autonomia nelle scelte da parte del paziente

    11. L’architettura simbolica di un UNITA’ DI CURE PALLIATIVE

    12. PERSONA “TU SEI IMPORTANTE PERCHÈ SEI TU, E SEI IMPORTANTE FINO ALL’ULTIMO MOMENTO DELLA TUA VITA. FAREMO OGNI COSA POSSIBILE NON SOLO PER PERMETTERTI DI MORIRE IN PACE, MA ANCHE PER FARTI VIVERE FINO AL MOMENTO DELLA TUA MORTE” Saunders, 1976

    13. QUALITÀ DI VITA

    15. COSA INTENDI PER QUALITÀ DI VITA Raggiungere i propri obiettivi, prendere la propria strada senza commettere sbagli, fare quello che voglio

    24. Nella speranza di non avervi ridotto così

More Related