1 / 6

VIETATI ANCORAGGIO E PESCA

8. 9. 18. 26. 14. 18. 7. 23. 7. f. 23. f. 20. 9. Santuario S. Barbara. s. 13. FR 3M. 22. POGGIO ZIZZI. 4. 9. 17. 48°40’S. FG 3M. f. 16. 6. 6. 10. 14. r. Monte Palermo. Isola Maniglia. 8. 810 m. 690 m. 435 m. f. 6. Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100.

Download Presentation

VIETATI ANCORAGGIO E PESCA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 8 9 18 26 14 18 7 23 7 f 23 f 20 9 Santuario S. Barbara s 13 FR 3M 22 POGGIO ZIZZI 4 9 17 48°40’S FG 3M f 16 6 6 10 14 r Monte Palermo Isola Maniglia 8 810 m 690 m 435 m f 6 Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100 Promontorio del Saturatore Lam.(3) 9s 4M 140-045 Colle Lombardo 4 Punta Calamatta 2 5 8 9 13 13 r 4 6 r r f 2 6 r 6 17 5 r f VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 6 2 7 7 VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 2 5 14 7 r 5 8 f 14 Isolotto D’Elia Rada dei gemelli 6 9 2 f Monte Caputo Lam. 4s 5M 100-260 Isola Sacra 9 8 Lam. 5s 5M 195-340 12 8 9 4 f 10 7 4 f 15 15 7 f 8 12 11 8 6 45’ 45’ 15 16 066°40’W 35’ 15 18 18

  2. 8 9 18 26 14 18 7 23 7 f 23 f 20 9 Santuario S. Barbara s 13 FR 3M 22 POGGIO ZIZZI 4 9 17 48°40’S FG 3M f 16 6 6 0 0 10 14 r Monte Palermo Isola Maniglia 8 435 m 690 m 810 m f 6 Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100 Promontorio del Saturatore Lam.(3) 9s 4M 140-045 Colle Lombardo 4 Punta Calamatta 2 5 8 9 13 13 r 4 6 r r f 2 6 r 6 17 5 r f VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 6 2 7 7 VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 2 5 14 7 r 5 8 f 14 Isolotto D’Elia Rada dei gemelli 6 9 2 f Monte Caputo Lam. 4s 5M 100-260 Isola Sacra 9 8 Lam. 5s 5M 195-340 12 8 9 4 f 10 7 4 f 15 15 7 f 8 12 11 8 6 45’ 45’ 15 16 066°40’W 35’ 15 18 18 Primo problema Date le coordinate, mettere il punto sulla carta j = 48°41’,3 S l = 066°34’,6 W 1 Identificare sulla scala della latitudine (a dritta e a sinistra della carta) la prima coordinata 48°41’S 48°41’,3S 2 Mettere la linea di fede della squadretta su un parallelo e traslarla sulla coordinata precedentemente identificata, per poi tracciare (a matita con tratto leggerissimo) il parallelo della coordinata

  3. 8 9 18 26 14 18 7 23 7 f 23 f 20 9 Santuario S. Barbara s 13 FR 3M 22 POGGIO ZIZZI 4 9 17 48°40’S FG 3M f 16 6 6 0 0 10 14 r Monte Palermo Isola Maniglia 8 435 m 810 m 690 m f 6 Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100 Promontorio del Saturatore Lam.(3) 9s 4M 140-045 Colle Lombardo 4 Punta Calamatta 2 5 8 9 13 13 r 4 6 r r f 2 6 r 6 17 5 r f VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 6 2 7 7 VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 2 5 14 7 r 5 8 f 14 Isolotto D’Elia Rada dei gemelli 6 9 2 f Monte Caputo Lam. 4s 5M 100-260 Isola Sacra 9 8 Lam. 5s 5M 195-340 12 8 9 4 f 10 7 4 f 15 15 7 f 8 12 11 8 6 45’ 45’ 15 16 066°40’W 35’ 15 18 18 Primo problema Date le coordinate, mettere il punto sulla carta j = 48°41’,3 S l = 066°34’,6 W 1 Identificare sulla scala della latitudine (a dritta e a sinistra della carta) la prima coordinata 3 Ripetere le due operazioni precedenti per la longitudine. Questa volta la scala è in alto o in basso e la squadretta va messa su un parallelo 2 Mettere la linea di fede della squadretta su un parallelo e traslarla sulla coordinata precedentemente identificata, per poi tracciare (a matita con tratto leggerissimo) il parallelo della coordinata 066°34’,6W 066°35’W

  4. 8 9 18 26 14 18 7 23 7 f 23 f 20 9 Santuario S. Barbara s 13 FR 3M 22 POGGIO ZIZZI 4 9 17 48°40’S FG 3M f 16 6 6 10 14 r Monte Palermo Isola Maniglia 8 810 m 690 m 435 m f 6 Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100 Promontorio del Saturatore Lam.(3) 9s 4M 140-045 Colle Lombardo 4 Punta Calamatta 2 5 8 9 13 13 r 4 6 r r f 2 6 r 6 17 5 r f VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 6 2 7 7 VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 2 5 14 7 r 5 8 f 14 Isolotto D’Elia Rada dei gemelli 6 9 2 f Monte Caputo Lam. 4s 5M 100-260 Isola Sacra 9 8 Lam. 5s 5M 195-340 12 8 9 4 f 10 7 4 f 15 15 7 f 8 12 11 8 6 45’ 45’ 15 16 066°40’W 35’ 15 18 18 Primo problema Date le coordinate, mettere il punto sulla carta j = 48°41’,3 S l = 066°34’,6 W 1 Identificare sulla scala della latitudine (a dritta e a sinistra della carta) la prima coordinata 3 Ripetere le due operazioni precedenti per la longitudine. Questa volta la scala è in alto o in basso e la squadretta va messa su un parallelo 2 Mettere la linea di fede della squadretta su un parallelo e traslarla sulla coordinata precedentemente identificata, per poi tracciare (a matita con tratto leggerissimo) il parallelo della coordinata 4 Mettere il punto all’incrocio dei due tratti a matita e cancellare quello che non serve

  5. 8 9 18 26 14 18 7 23 7 f 23 f 20 9 Santuario S. Barbara s 13 FR 3M 22 POGGIO ZIZZI 4 9 17 48°40’S FG 3M f 16 6 6 0 10 14 r Monte Palermo Isola Maniglia 8 435 m 810 m 690 m f 6 Lam.(2) 4s 6M 35m 190-100 Promontorio del Saturatore Lam.(3) 9s 4M 140-045 Colle Lombardo . 4 Punta Calamatta 2 5 8 9 13 13 r 4 6 r r f 2 6 r 6 17 5 r f VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 6 2 7 7 VIETATI ANCORAGGIO E PESCA 2 5 14 7 r 5 8 f 14 Isolotto D’Elia Rada dei gemelli 6 9 2 f Monte Caputo Lam. 4s 5M 100-260 Isola Sacra 9 8 Lam. 5s 5M 195-340 12 8 9 4 f 10 7 4 f 15 15 7 f 8 12 11 8 6 45’ 45’ 15 16 066°40’W 35’ 15 18 18 Primo problema Date le coordinate, mettere il punto sulla carta j = 48°41’,3 S l = 066°37’,1 W 3 (SECONDO METODO) Prendere con il compasso lo spazio tra il meridiano e la longitudine, trasportarla sulla squadretta e identificare il punto 1 Identificare sulla scala della latitudine (a dritta e a sinistra della carta) la prima coordinata e sulla scala della longitudine (in alto ed in basso) la seconda coordinata (con il metodo delle lastrine precedenti 4 (SECONDO METODO) Questo metodo permette di sporcare di meno la carta, nonché identificare e mettere un punto lontano dai bordi. Se si è allenati è anche molto più veloce. 2 (SECONDO METODO) Identificare il rettangolo nel quale sarà presente il punto nave. Prendere con il compasso lo spazio tra il parallelo e la latitudine del punto e riportarla sul meridiano più vicino al punto Tracciare un piccolo punto sul meridiano Posizionare la squadretta con i 90° sul meridiano sotto tale punto

More Related