1 / 12

Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti: - 3 Plessi di Scuola dell’Infanzia;

Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti: - 3 Plessi di Scuola dell’Infanzia; 3 Plessi di Scuola Primaria; 1 sede di Scuola Secondaria di I grado. Le finalità didattiche ed educative attuate dai docenti dell’Istituto sono contenute nel PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Download Presentation

Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti: - 3 Plessi di Scuola dell’Infanzia;

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti: • - 3 Plessi di Scuola dell’Infanzia; • 3 Plessi di Scuola Primaria; • 1 sede di Scuola Secondaria di I grado.

  2. Le finalità didattiche ed educative attuate dai docenti dell’Istituto sono contenute nel PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA P.O.F. in visione sul sito dell’Istituto: www.ictettifrancesi.it In ogni Plesso scolastico le lezioni sono organizzate per • Gruppo-classe; • Piccolo gruppo; • Intervento individualizzato; • Attività di recupero e potenziamento.

  3. Nell’anno scolastico 2012/2013 il nostro Istituto Comprensivo ha visto i suoi due progetti Cl@sse 2.0, presentati all’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, inseriti fra i trentasei finanziati su duecento progetti presentati.

  4. Le nostre scuole attivano: • Progetti per l’integrazione e l’inclusione degli allievi; • Sportello d’ascolto; • Progetti di sostegno allo studio: - con l’aiuto qualificato di Volontari dell’Associazione Don Bosco; - con l’Associazione Biosfera (finanziato dall’Amministrazione Comunale); • Progetti di Attività sportive in orario scolastico organizzate dagli esperti del Centro Laura Vicuṉa: - Basket, Minivolley, Nuoto;

  5. Partecipazione a concorsi Nazionali e Regionali con elaborati prodotti dagli allievi: poesie, racconti, disegni….. • Progetti artistici con: - visite alla Galleria di Arte Moderna, al Castello di Rivoli,….; - OVS Kids Creative Lab che vede gli allievi di alcune classi impegnati nella creazione di mosaici. Questi Mosaici andranno a formare una opera collettiva che sarà esposta alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia; - costruzioni di plastici, oggetti bi e tridimensionali, per «Imparare con le mani» • Progetti di Educazione alla Salute Attivati con l’ASL del Territorio.

  6. Partecipazione a progetti Regionali, Provinciali e Nazionali • - MOVE-UP con workshop e animazioni teatrali sui temi del • rispetto delle diversità, prevenzione della violenza, soprattutto • domestica e tra pari (bullismo) e sull’uso consapevole delle • nuove tecnologie. • - PEDIBUS; • - RADICI DEL PRESENTE. • Progetti di EDUCAZIONE AMBIENTALE con la partecipazione in classe delle Guardie Ecologiche Volontarie; • Visite didattiche guidate, soggiorni, uscite sul territorio;

  7. Concerti, performance teatrali, produzione di manufatti per mercatini; • Progetto «Sicurezza nelle Scuole» organizzati con Vigili del Fuoco e Volontari della Croce Bianca di Rivalta di Torino.

  8. Nella Scuola Primaria si è stabilito di destinare un tempo minimo/massimo a ciascuna disciplina:

  9. Nelle Scuole Primarie la giornata scolastica è così scandita:

  10. A metà mattina e dopo la mensa vi è l’intervallo. L’intervallo della mensa è dedicato alla socializzazione attraverso giochi strutturati (giochi da tavolo, giochi logici,…) e giochi liberi organizzati dagli stessi allievi. Inoltre, può essere anche utilizzato per lo studio individuale prima di una interrogazione o di una verifica. Nel Plesso Europa Unita è presente un servizio di pre-scuola organizzato da una Cooperativa privata. Questa Cooperativa attiva il servizio nei vari Plessi in base al numero delle richieste. Il Plesso di Gerbole usufruisce del servizio Scuolabus gestito dal Comune.

  11. Nella Scuola dell’Infanzia la giornata scolastica ha il seguente orario: Vi sono poi delle uscite intermedie prima o dopo la mensa.

More Related