1 / 20

Luigi Resegotti

Luigi Resegotti. EQUIVOCI DA DISSIPARE. CONTRAPPOSIZIONE FRA:. MEDICINA CLINICA. (Protagonisti: medici, operatori sanitari). PROMOZIONE DELLA SALUTE (Protagonisti: politici, amministratori).

yaakov
Download Presentation

Luigi Resegotti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Luigi Resegotti

  2. EQUIVOCI DA DISSIPARE CONTRAPPOSIZIONE FRA: MEDICINA CLINICA (Protagonisti: medici, operatori sanitari) PROMOZIONE DELLA SALUTE (Protagonisti: politici, amministratori)

  3. In effetti molte persone che si dicono impegnate nella promozione della salute, operano nel campo della prevenzione EQUIVOCI DA DISSIPARE PREVENZIONE rientra nella PROMOZIONE DELLA SALUTE (entrambe operano e monte della comparsa della malattia)

  4. IN REALTA’ molte persone che dicono di fare: PROMOZIONE DELLA SALUTE in effetti fanno PREVENZIONE

  5. PREVENZIONE Classica : norme igieniche, vaccinazioni (evita le infezioni) Globale: normativa del lavoro, delle circolazione, ecc. (evita gli incidenti) stili di vita : alimentazione, fumo, alcool, droghe (evita tumori, cardiopatie, disturbi mentali, ecc.)

  6. PREVENZIONE Esterni (ambienti di vita) Interni (stili di vita) Concetto negativo - evitare qualcosa- difesa da… Determinanti della perdita di salute:

  7. PROMOZIONEDELLA SALUTE Concetto positivo:produrre qualcosa – più vita Più valore alla vita dell’ Essere Umano: Individuo – Persona - Cittadino meglio che di Paziente, Utente, Cliente Prevenzione è un concetto negativo, significa operare contro qualcosa che potrebbe determinare un danno, significa assumere un atteggiamento di difesa nei confronti dei determinanti della perdita di salute siano essi esterni ( ambiente) o interni (stili di vita).

  8. PREVENZIONE (operativa, prevalentemente politica) Comprendere appieno la differenza fra prevenzione e promozione della salute permette di superare contrapposizioni che non hanno ragione di esistere fra diritti e doveri per la salute come fra figure mediche e politiche come attori della salute.

  9. PROMOZIONE (culturale, prevalentemente medica) Il protagonistaè l’uomo, non l’istituzione

  10. SALUTE IL NOSTRO BENESSERE(e quello degli altri)DIPENDE DA NOI

  11. SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE nella società ognuno ha un ruolo per la salute di tutti

  12. DIRITTI E DOVERI PER LA SALUTE DIRITTI:orientati più all’ambiente DOVERI:orientati più all’individuo

  13. ASPETTO STRATEGICO Per ogni diritto vi è il dovere di qualcuno per soddisfarlo Per ogni dovere vi è il dirittodella società di goderne i frutti

  14. PROMOZIONE DELLA SALUTE • Centralità: • incontro fra persone – riconoscimento dei valori • sostegno allo sviluppo positivo della salute • rendere possibile una buona vita

  15. LA PROMOZIONEDELLA SALUTE Ruolo centrale: medico, infermiere, assistente sociale

  16. MEDICO sì quello che ascolta i tuoi bisogni, le tue preoccupazioni condivide, trasmette visione positiva il semplice erogatore di servizi, il funzionario sanitario il tecnico capace di correggere difetti lo neppure scienziato che sa tutto della malattia e nulla dell’uomo no

  17. MEDICO • ha una profonda umanità • si occupa di persone non di statistiche, di banche dati • conosce le malattie, le statistiche • usa le banche dati • ma cura e aiuta i malati e i loro famigliari

  18. MEDICO CLINICO PROMUOVELA SALUTEDEL SINGOLO Il buon medico non cura categorie ma individui, dice tu e non voi. La singola persona è per lui più importante di una intera classe, l’egon della polis.

  19. EPIDEMIOLOGO PROTEGGE LA SALUTE DELLE COMUNITA’ L’EPIDEMIOLOGO COME IL POLITICO E’ IL PROTAGONISTA DELLAPREVENZIONE IL MEDICO CLINICO COME L’INFERMIERE E’ IL PROTAGONOSTA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE

  20. Promozione è un concetto positivo, significa operare a favore di tutto ciò che dà valore alla vita, all’individuo, alla persona, al cittadino, i tre termini che secondo Erio Ziglio definiscono l’essere umano, sotto il profilo fisico, psichico e sociale, ben meglio dei termini spesso usati di paziente, cliente, utente che sono limitativi e si riferiscono a un momento della vita dell’uomo.

More Related