1 / 20

“ L’ISOLA CHE … C’E ’ ”

“ L’ISOLA CHE … C’E ’ ”. Arnesano. Regione Puglia. progetto. Carmiano. Copertino. Leverano. Porto Cesareo. Veglie. l’Amministrazione Regionale della Puglia con Bollenti Spiriti ha inteso intervenire a sostegno dei giovani ponendosi alcuni obiettivi :

yair
Download Presentation

“ L’ISOLA CHE … C’E ’ ”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “L’ISOLA CHE … C’E’” Arnesano Regione Puglia progetto Carmiano Copertino Leverano Porto Cesareo Veglie

  2. l’Amministrazione Regionale della Puglia con Bollenti Spiriti ha inteso intervenire a sostegno dei giovani ponendosi alcuni obiettivi: la nascita di “Laboratori Urbani Giovanili” Sostegno alla infrastrutturazione immateriale (capitale umano e sociale) Promozione di forme di partecipazione attiva ed inserimento/integrazione dei giovani alla vita di “quartiere” processi di animazione locale finalizzati alla creazione/individuazione di nuove opportunità occupazionali Promozione di reti innovative tra giovani ed istituzioni locali “BOLLENTI SPIRITI”

  3. ESSERE ASCOLTATI E CONCERTARE AZIONI IN LORO FAVORE sia con la “politica locale che regionale” DISPORRE DI UNA “CASA” SU MISURA in cui conoscersi, confrontarsi, creare e crescere Costruire tre PUNTI AGGREGATIVI per la cittadinanza ed i Paesi Limitrofi in cui INTERAGIRE per lo sviluppo locale e personale ANIMARE LE PROPRIE IDEE organizzando eventi e manifestazioni Avere NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO AUTOGESTITE Fare RETE con gli altri progetti di BOLLENTI SPIRITI per acquisire e scambiare KNOW-OW ed OPPORTUNITA’ “OPPORTUNITA’ x i GIOVANI”

  4. L’UNION 3 HA PRESENTATO (grazie al prezioso contributo di GIOVANI & ASSOCIAZIONI LOCALI) ED HA VISTO APPROVATO IL SUO PROGETTO (denominato L’ISOLA CHE .. C’E’) POSIZIONATOSI 35° NELLA GRADUATORIA REGIONALE (su ben 81 progetti concorrenti) DATA DI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA (31/10/2006) DATA SOTTOSCRIZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO CON LA REGIONE (12/10/2007) DATA INVIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA (9 FEBBRAIO 2008 – 120 GIORNI) La Partecipazione

  5. I TEMI …. Non è vero che non esiste una ISOLA CHE NON C’E’… ….la VOSTRA ISOLA E’ LA VOSTRA VITA! PAROLA & CULTURALITA’ (i linguaggi della comunicazione & integrazione) PATRIMONIO CULTURALE, INTERCULTURALE, MATERIALE & IMMATERIALE EREDITATI DAL PASSATO E TRASMESSI ATTRAVERSO IL TEATRO, IL SUONO, IL VIDEO E LA CREATIVITA’ LABORATORIO DELLA CREATIVITA’ (botteghe, spazi, lab…) CARTAPESTA, SCULTURA DEL LEGNO, CUCITO, UNCINETTO,PIETRA LECCESE, FERRO BATTUTO, TERRACOTTA, MUSICHE POPOLARI ED INTERCULTURALI

  6. I TEMI …. LA MUSICA COME IMMAGINE DELLA SOCIALITA’ Un luogo in cui CONOSCERE, IMPARARE, SUONARE, ASCOLTARE, REGISTRARE, RICERCARE E CREARE MUSICA ….. … un luogo in cui SOCIALIZZARE grazie alla MUSICA WEB – MULTIMEDIALITA’ - MONDO (portale multimediale per far conoscere il giovane al mondo e per far incontrare il mondo con il giovane) RETE, INTRANET, PICCOLE SALE MULTIMEDIALI, ARCHIVIO DATI, IMMAGINI E SUONI DELL’ISOLA CHE C’E’ VIDEOCONFERENZE, WEB-RADIO, WEB-TV

  7. I TEMI …. INCONTRO CON LA POLITICA LOCALE E CON LE POLITICHE COMUNITARIE PER PROPORRE… ED ESSEREASCOLTATI….

  8. investimento complessivo € 700.000,00 contributo regionale 630.000,00 euro “INVESTIMENTO & CONTRIBUTO” Spese per ristrutturazioni, attrezzature, impianti, arredi, ecc. Circa € 560.000,00 Spese per la Gestione dei Centri Circa 140.000,00 euro

  9. DOVE …. CARMIANO 400 MQ. COPERTI P/EX MERCATO COPERTO UBICATO A MAGLIANO COPERTINO 681 MQ COPERTI E 400 MQ SCOPERTI P/EX SCUOLA MATERNA COMUNALE – ZONA SPALLANZANI (ZONA 167) LEVERANO 500 MQ COPERTI SITA NEL CENTRO STORICO IN VIA SEDILE PORTO CESAREO PICCOLO CONTENITORE A TORRE LAPILLO NEL PIANO TERRA DELLA TORRE COSTIERA VEGLIE 400 MQ. COPERTI NEL PRIMO PIANO DEL COMPLESSO EDILIZIO SITO IN VIA SALICE SALENTINO

  10. LAB DI CULTURA (consultazione libri, riviste, quotidiani, presentazione libri e film, ecc. molti dei quali creati da loro stessi) ANGOLO RELAX (bevande e snack) LAB TRADUZIONE SPERIMENTALE (traduzione e confronto su grandi opere di altri Paesi) LAB SOCIOLOGIA VISUALE (accompagnamento alla produzione di immagini & filmati attraverso metodologie sociologiche) LAB CREAZIONE MARCHI CULTURALI & RECUPERO ANTICHI MESTIERI (Cartapesta, Impagliatura, Intaglio legno e scultura, Terracotta) LAB MULTIMEDIALE (4 postazioni) ATTIVITA’ & SERVIZIa CARMIANO… “LINGUAGGIO UNIVERSALE”

  11. WEB- RADIO & WEB TV LAB MONTAGGIO AUDIO-VIDEO E SALA REGIA CABINA REGISTRAZIONE LAB MULTIMEDIALE (4 postazioni) LAB PRODUZIONE MUSICA ELETTRONICA LAB MIXAGGIO E POST-PRODUZIONE ATTIVITA’ & SERVIZIa COPERTINO.. “UTOPIA”

  12. LAB IMMAGINI (produzione di filmati, cortometraggi, ecc.) LAB ESPRESSIONE TEATRALE LAB ARTISTICO (Cartapesta, Pittura, Scultura e Suono) LAB MULTIMEDIALE (4 postazioni) LAB DELL’INTEGRAZIONE & CONOSCENZA (videoconferenze) LAB POLITICHE COMUNITARIE E COOPERAZIONE DECENTRATA (ricerca e progettazione di nuove opportunità di finanziamenti dell’U.E.) ATTIVITA’ & SERVIZIa LEVERANO.. “SHAKESPEARE’S HOUSE”

  13. LAB E-CULTURANDO (spazio di progettazione, organizzazione e promozione di eventi giovanili destinati anche ai turisti) LAB MULTIMEDIALE (4 postazioni) ATTIVITA’ & SERVIZIa PORTO CESAREO.. “E-CULTURANDO”

  14. LAB ARCIPELAGO P.A.Z. (portale web per tutto il progetto con i blog e news, una intranet, ecc.) LAB MULTIMEDIALE (4 postazioni) LAB IN_CULTURA (attività per la salvaguardia del territorio e del patrimonio culturale ideando itinerari turistici alternativi – kit grafici, dvd, materiale promopubblicitario, ecc.) LAB IL BATTELLO DELL’ARTE (la teatralità affermata – utilizzando anche giovani dei L.U.G. – si presenta nei luoghi frequentati da giovani per far conoscere il teatro) LAB DI CUCINA (Arte Culinaria Interculturale e di sperimentazione) ATTIVITA’ & SERVIZIa VEGLIE.. “CULTURALIA”

  15. RISULTATI OTTENIBILI • INFORMAZIONI AI GIOVANI ED AL TERRITORIO • FORMAZIONE & CREATIVITA’ • NUOVE OPPORTUNITA’ AI GIOVANI • NUOVE PROFESSIONI E MESTIERI • ACCOMPAGNAMENTO DEI PROGETTI DI VITA E PROFESSIONALI DEI GIOVANI • REDDITO DA REINVESTIRE NELL’INIZIATIVA PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO • INTEGRAZIONE & INTERCULTURA

  16. REALIZZARE DIVERSI INCONTRI CON I GIOVANI E LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT PER CONCERTARE E MIGLIORARE I SERVIZI DEI L.U.G. COSTITUIRE UN FORUM DI GIOVANI CHE INTENDONO COOPARTECIPARE AL PROGETTO ESECUTIVO INVIARE IL PROGETTO ESECUTIVO ASPETTARE L’APPROVAZIONE DEL P.E. INDIRE LA/LE GARA/E D’APPALTO PER LE RISTRUTTURAZIONI E L’ATTREZZATURA NECESSARIA A RENDERE I L.U.G. FRUIBILI INDIRE UNA EVIDENZA PUBBLICA PER LA GESTIONE DEI L.U.G. AVVIARE LA GESTIONE DEI CENTRI “I PASSI FUTURI”

  17. Una AZIENDA (anche in forma cooperativa, consortile o ATS) CHE HA ALMENO 2 ANNI DI ATTIVITA’, FATTURATO SUPERIORE A 300.000 EURO, CERTIFICATA ISO 9001 CHE OPERA NEI SETTORI: PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA DIREZIONALE, ORGANIZZATIVA E FORMAZIONE AZIENDALE, MARKETING, COMUNICAZIONE E FINANZA “L’ENTE GESTORE DEI CENTRI”

  18. È SOTTOSCRITTO DA TUTTE LE ORGANIZZAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO (COMPRESE LE IMPRESE) CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO INSIEME ALL’UNIONE DEI COMUNI. E’ DI SUPPORTO ED A GARANZIA DELLA PARTECIPAZIONE E IMPEGNO AL SOSTEGNO DEL PROGETTO NEL TEMPO, ANCHE SE LE ORGANIZZAZIONI CHE SOTTOSCRIVONO NON DOVESSERO AGGIUDICARSI L’EVIDENZA PUBBLICA. IL PROTOCOLLO DI RETE

  19. SUPERVISIONE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DELLA COMUNITA’ LOCALE SOPRATTUTTO GIOVANILE MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ E SERVIZI, ORARI, FRUITORI PROMOZIONE DELLO SCAMBIO FORMATIVO PARTECIPAZIONE A MOMENTI PUBBLICI COMUNI GARANZIA DELLA GESTIONE DEGLI SPAZI COMUNI PROMOZIONE DI UNA DIMENSIONE OSPITALE PER ATTIVITÀ LOCALI ED ASSOCIATIVE SUPPORTO ALLE INIZIATIVE DI ANIMAZIONE TERRITORIALE SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ PROGETTUALI IMPEGNI DELLA RETE LOCALE

  20. http://bollentispiriti.regione. puglia.it www.union3.le.it servizisociali@comune.carmiano.le.it tel: 0832.600226 “RIFERIMENTI E NOTIZIE”

More Related