1 / 10

Orientamenti dell’AC per il triennio 2011-2014

Orientamenti dell’AC per il triennio 2011-2014. “Ecco ora il momento favorevole” (2 Cor 6, 2). Il cammino triennale. In compagnia della Parola. Programma diocesano per l’anno associativo 2013-2014. Attenzioni L’esercizio della solidarietà : fiducia nell’uomo educare al bene comune

yoland
Download Presentation

Orientamenti dell’AC per il triennio 2011-2014

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Orientamenti dell’ACper il triennio 2011-2014 • “Ecco ora il momento favorevole” • (2 Cor 6, 2)

  2. Il cammino triennale

  3. In compagnia della Parola

  4. Programma diocesano per l’anno associativo 2013-2014 • Attenzioni L’esercizio della solidarietà: • fiducia nell’uomo • educare al bene comune • alimentare la passione per le città

  5. Programma diocesano per l’anno associativo 2013-2014 Scelte prioritarie • Coltivare la vita spirituale e custodire l’interiorità • La cura della formazione • La cura delle relazioni e del legame associativo • L’impegno per il bene comune • Il servizio alla chiesa locale

  6. Coltivare la vita spirituale e custodire l’interiorità • Proposte unitarie • Pellegrinaggio delle famiglie a Roma (26-27 ottobre 2013) • Veglia di preghiera in preparazione dell’assemblea diocesana (14 febbraio 2014) • Pellegrinaggio a piedi a Pompei: (31 maggio 2014) • Esercizi spirituali: (Data da definire)

  7. La cura della formazione • Proposte unitarie • LDF unitario: (17/11/2013)

  8. La cura delle relazioni e del legame associativo • Proposte unitarie • Accompagnamento delle associazioni parrocchiali • Sviluppo del sito diocesano aperto ai contributi e alla collaborazione delle associazioni parrocchiali • Week end per responsabili (14 e 15 settembre 2013)

  9. L’impegno per il bene comune • Proposte unitarie • Promozione, sostegno e sviluppo del progetto carcere avviato nel triennio precedente, come progetto di solidarietà e di evangelizzazione dei detenuti di Poggioreale • Percorsi, parrocchiali, interparrocchiali e decanali di educazione alla cittadinanza (date da definire) • Convegno pubblico – “ABITARE LE NOSTRE CITTÀ E COSTRUIRE COMUNITÀ - Il ruolo e l’impegno dei cittadini per la promozione del bene comune” (15 febbraio 2014)

  10. Il servizio alla chiesa locale • Proposte unitarie • Partecipazione alle iniziative pastorali e formative della diocesi e dei decanati • Collaborazione organica e sistematica con gli uffici di curia: in particolare di quelli preposti ai giovani, alla famiglia, al laicato, alla catechesi, agli oratori, alla Caritas • Partecipazione agli organismi di comunione della Chiesa di Napoli (Consulta delle aggregazioni laicali, Consigli pastorali: diocesano, decanali e parrocchiali)

More Related