1 / 29

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

Modello di classificazione Uffici Postali 2007. Roma, novembre 2006. SCHEMA DI SINTESI TECNICO. CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI 2007.

yori
Download Presentation

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Roma, novembre 2006

  2. SCHEMA DI SINTESI TECNICO

  3. CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI 2007 Nello schema di seguito allegato e nelle slide seguenti in relazione alla classificazione degli Uffici Postali 2007, si indicano i parameri individuati sotto il profilo del razionale organizzativo: • classificazione del ruolo master; • modalità di vendita con metodologia “Sprint”; • appartenenza al canale PT Business (uffici / sale e sportelli dedicati); • presenza del doppio Turno (stabile); • gestione di UP modulari; • risorse assegnate; • indice di potenziale commerciale (IPC).

  4. B C A 1 A 2 CLUSTER 2007

  5. CLUSTER C • Vi rientrano i soli Uffici Postali c.d. “monoperatore”. • CLUSTER B • Vi rientrano gli Uffici Postali: • standard “Basso” che si caratterizzano per l’appartenenza al ruolo “standard” della matrice master con IPC < 120 e che non posseggono i requisiti definiti per lo Standard di fascia “A” (vedi slide successiva); • servizio e presidio che hanno una complessità organizzativa relazionata ad un numero di risorse di “sportelleria” pari a una o due unità assegnate, oltre il Direttore dell’ufficio Postale. CLUSTER C e B

  6. Vi rientrano gli Uffici Postali: • “Standard Fascia A” che si caratterizzano per l’appartenenza al segmento “Standard” della matrice Master e per la presenza di almeno uno dei seguenti requisiti * : • sala Consulenza abilitata alla modalità sprint; • sale consulenza dedicate e/o sportelli PT BUSINESS; • UP PT business; • UP standard con IPC pari o superiore a 120, definiti standard “alto”; • UP abilitati alla gestione di UP modulari pari o maggiore di due; • UP con parametro 3, ovvero che hanno una complessità organizzativa relazionata ad un numero di risorse di “sportelleria” pari o maggiore di tre unità assegnate, oltre il Direttore dell’ufficio Postale; • con complessità organizzativa C2: principalmente gli Uffici Standard fascia “B”, Servizio, Presidio con doppio turno. CLUSTER A2

  7. Vi rientrano Uffici Postali: • definiti dalla matrice Master con il ruolo: • - Centrale • - Relazione • - Transito • con complessità organizzativa C1: principalmente gli Uffici definiti standard con doppio turno definiti di fascia “A” per la presenza di uno dei seguenti parametri della slide precedente: 1, 2 o 3. CLUSTER A1

  8. SITUAZIONE GENERALE CLASSIFICAZIONE 2007

  9. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007

  10. Cluster UP Filiali 2007 -

  11. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO

  12. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO 1

  13. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO NORD

  14. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY LOMBARDIA

  15. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY NORD EST

  16. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY NORD OVEST

  17. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD

  18. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD 1

  19. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD 2

  20. Cluster UP Filiali 2007 vs. 2004

  21. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO

  22. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO 1

  23. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY CENTRO NORD

  24. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY LOMBARDIA

  25. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY NORD EST

  26. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY NORD OVEST

  27. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD

  28. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD 1

  29. SITUAZIONE TERRITORIALE CLASSIFICAZIONE 2007 COUNTRY SUD 2

More Related