1 / 27

Integration Workshop

Integration Workshop. Fabio Mignani Senior Technology Specialist. Integrazione con sistemi SAP. Microsoft BizTalk Server 2002. Fabio Mignani Senior Technology Specialist Divisione Enterprise Microsoft Italia E-mail: fabiom@microsoft.com. Agenda. Cos’e’ un sistema ERP

zahavah
Download Presentation

Integration Workshop

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Integration Workshop Fabio Mignani Senior Technology Specialist

  2. Integrazione con sistemi SAP Microsoft BizTalk Server 2002 Fabio Mignani Senior Technology Specialist Divisione Enterprise Microsoft Italia E-mail: fabiom@microsoft.com

  3. Agenda • Cos’e’ un sistema ERP • Il ruolo di SAP nell’Azienda • Le vie per l’Integrazione Applicativa • I Tools • Gli Adapters • Le Soluzioni Custom • Conclusioni

  4. Cos’e’ un sistema ERP • Enterprise Resource Planning • E’ un sistema informativo integrato, solitamente modulare, che consente la gestione delle varie problematiche aziendali Acquisti Pianificazione Magazzino Controllo Fatturazione Produzione Contabilita’ Generale …

  5. Agenda • Cos’e’ un sistema ERP • Il ruolo di SAP nell’Azienda • Le vie per l’Integrazione Applicativa • I Tools • Gli Adapters • Le Soluzioni Custom • Conclusioni

  6. Il ruolo di SAP nell’Azienda • SAP e’ uno dei piu’ diffusi sistemi ERP per aziende medio grandi • E’ multipiattaforma (Windows, Unix) • E’ multidatabase (SQL Server, Oracle, DB2,…) • E’ modulare • E’ aperto alle integrazioni SAP R/3 Unix SAP R/3 Windows 2000 Oracle, DB2 SQL Server, …

  7. Moduli tipici di un sistema SAP • A seconda del tipo di installazione e delle funzionalita’ richieste dal sistema ERP, possiamo trovare i seguenti moduli SAP R/3 HR = Human Resource PS = Project System FI= Finance SD= Sales and Distribution

  8. Scenari possibili • Il Sistema SAP ricopre un ruolo di primaria importanza all’interno dell’Azienda da qui nasce la necessita’ di integrazione • Ogni modulo puo’ essere un opportunita’ HR = Human Resource Provisioning System PS = Project System Enterprise Project Management SD = Sales and Distribution Integrazione tra ERP … Scenari Custom …

  9. Agenda • Cos’e’ un sistema ERP • Il ruolo di SAP nell’Azienda • Le vie per l’Integrazione Applicativa • I Tools • Gli Adapters • Le Soluzioni Custom • Conclusioni

  10. Le vie per l’integrazione • Vi sono vari modi per interagire con un sistema SAP, tra i piu’ diffusi troviamo: • Invocazione delle BAPIs • Scambio di documenti IDOC • Batch input/output di file di testo BAPIs Sincrono SAP R/3 Windows 2000 Asincrono IDocs, Batch Input/Output

  11. Il SAP DCOM Connector • Il SAP DCOM Connector e’ parte del RFCSDK che viene rilasciato insieme al SAP Frontend CD ed offre le seguenti funzionalita’: • Generazione Proxy per l’invocazione di una BAPI da una applicazione esterna • Generazione Proxy per l’invocazione di un Function Module da una applicazione esterna • ServerRFC per l’invocazione di componenti COM da un programma ABAP (su SAP)

  12. Invocazione di una BAPI • Business Application Program Interface • Vi sono due strumenti che consentono di creare un oggetto Proxy capace di invocare una BAPI SAP DCOM Connector Utilizzo dell’Object Builder per la creazione di componenti COM+ da includere nei propri progetti Consigliato per applicazioni pre .Net

  13. Invocazione di una BAPI • Business Application Program Interface • La seconda via per invocare una BAPI passa dall’evoluzione del SAP DCOM Connector per il modello di programmazione in .Net SAP .Net Connector E’ un Add-In a Visual Studio .Net che fornisce sia l’interfaccia grafica che le componenti per l’interazione con I sistemi SAP Consigliato per applicazioni .Net

  14. BizTalk e le BAPIs • Implementazione di un Gateway per l’interazione sincrona verso i Sistemi SAP ed esposizione delle funzionalita’ BAPIs come Web Services (SOAP) Web Server BizTalk SAP R/3 Client

  15. BizTalk e le BAPIs • Implementazione di un Gateway per l’esposizione di processi di Business BizTalk Server e l’Orchestration Designer SAP R/3 Altri Sistemi

  16. Invocazione di una BAPI

  17. IDOCs Data Exchange • Intermediate Documents • Sono dei file di testo, delimitati nei record e posizionali nei campi, costituiti da due parti fondamentali: Control Record Informazioni di instadamento (mittente, destinatario, tipo messaggio, …) Business Data Dati Specifici dell’IDoc

  18. BizTalk Adapter per SAP • E’ prodotto da Microsoft • E’ certificato da SAP • Abilita all’IDOCs Data Exchange tutti i Sistemi SAP R/3 dalla versione 4.x in poi • Non e’ intrusivo sul Sistema SAP • Non richiede la scrittura di Codice

  19. BizTalk Adapter per SAP • Funzionalita’ 1/2 • Consente il real-time browsing del Business Object Repository di SAP e l’autogenerazione degli Schema XML per gli IDOCs selezionati BOR Business Object Repository BizTalk Repository Generazione dello Schema 2 Memorizzazione 1 3 Browsing del BOR SAP R/3 BizTalk Adapter per SAP BizTalk

  20. BizTalk Adapter MS Message Queuing IDOC Servizio COM4ABAP Receive Function tRFC Validazione e Trasformazione Attivazione Processo e/o Delivery BizTalk Adapter per SAP • Funzionalita’ 2/2 • Consente di Ricevere ed Inviare IDOCs BizTalk Server SAP R/3

  21. Gestione degli IDOCs

  22. Soluzioni Custom • Implementazione di un file data exchange basato sulla generazione e consumo di dati generati da codice custom Batch Output Receive Function 1 2 Porta su File System 3 4 Batch Input BizTalk SAP R/3

  23. Soluzioni Custom • Lato SAP • Creazione di codice CUSTOM ABAP per la generazione ed il consumo dei dati di Inport ed Export • Lato BizTalk • Receive Function • Monitoring di specifici Folders per l’arrivo di specifici files (supporto multithreaded) • Messaging Port • Delivery dei dati su di uno specifico Folder

  24. Soluzioni Custom • Il BizTalk Editor ed il BizTalk Mapper forniscono il livello di astrazione necessario per la rappresentazione e la trasformazione dei dati BizTalk Editor BizTalk Mapper

  25. Agenda • Cos’e’ un sistema ERP • Il ruolo di SAP nell’Azienda • Le vie per l’Integrazione Applicativa • I Tools • Gli Adapters • Le Soluzioni Custom • Conclusioni

  26. Conclusioni • E’ possibile integrarsi con i Sistemi SAP Integrazione Sincrona Invocazione di BAPI e/o Function Module ( BizTalk, SAP DCOM Connector e/o SAP .Net Connector ) Integrazione Asincrona Scambio di IDOCs ( BizTalk, SAP DCOM Connector e BizTalk Adapter per SAP ) Batch Input / Output ( BizTalk )

  27. Risorse • Microsoft BizTalk Server • http://www.microsoft.com/biztalk • Microsoft e SAP • http://www.microsoft-sap.com • Microsoft Msdn • http://www.microsoft.com/italy/msdn/ • Microsoft TechNet • http://www.microsoft.com/italy/technet

More Related