1 / 21

Piano delle attività PERSONALE ATA a.s. 2013/2014 provvisorio

Piano delle attività PERSONALE ATA a.s. 2013/2014 provvisorio . ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GIACOMO ANTONIETTI” Via Paolo VI n. 3 – 25049 ISEO (BS). . Organico 2013/2014. NICOLETTA TIGNONSINI interno 101 dsga@antoniettiseo.it. Assistenti Amministrativi. 1.Bonardi Sabrina

zea
Download Presentation

Piano delle attività PERSONALE ATA a.s. 2013/2014 provvisorio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Piano delle attivitàPERSONALE ATA a.s. 2013/2014 provvisorio ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GIACOMO ANTONIETTI” Via Paolo VI n. 3 – 25049 ISEO (BS) .

  2. Organico 2013/2014 NICOLETTA TIGNONSINI interno 101 dsga@antoniettiseo.it

  3. Assistenti Amministrativi • 1.Bonardi Sabrina • 2.Delpozzo Patrizia (30 ore pt venlib) • Infante Immacolata (6 ore ven) • 3. Esposito Carmela • 4.Guerini Pierangela • 5.Perruccio Micaela • 6. Rao Rocco • 7. Ronca Domenico • 8. Stefini Stefania • 9. Tosetti Luisella (18 pt MGV) • Infante Immacolata(18 LMaS) • 10. Vianelli Emanuela • 11. Viani Lucia

  4. gli aa: • utilizzano posta elettronica , faxmaker, PEC, firma digitale, e servizio postale on-line per ogni tipo di comunicazione (ogni ufficio è dotato di apposito scanner) • controllano la posta in arrivo nel sistema GED • pubblicano nell’albo on-line gli atti di pertinenza come da IO-25 • sono responsabili dei moduli e documenti di propria competenza pubblicati sul sito e del loro aggiornamento • conoscono e si tengono informati sugli aggiornamenti delle procedura della Qualità, delle normative essenziali sul funzionamento didattico-organizzativo dell’istituto e del POF (attraverso il sito della scuola) • tengono costantemente aggiornati i propri files su server eliminando periodicamente ciò che non viene più utilizzato (ods del 20/11/2008) • fanno rispettare all’utenza l’orario di apertura degli uffici • archiviano annualmente gli atti di pertinenza del proprio settore concordando col DSGA la loro collocazione in ARCHIVIO • curano le statistiche di pertinenza del proprio ufficio

  5. utilizzano SISSI IN RETE anche per reperire informazioni non di pertinenza del proprio settore (es. elenchi alunni, n. telefono del personale, indirizzi mail ecc.) • tengono in ordine le proprie scrivanie e deporre i propri documenti al termine della giornata in armadi e cassetti chiusi per ovvie ragioni di PRIVACY • si ricordano di spegnere i propri pc e stampanti al termine della giornata e di chiudere l’ufficio • non escono dalla scuola se non per esigenze di servizio autorizzate da ds /dsga • non usano il cellulare personale • indossano il cartellino di riconoscimento • si identificano al telefono

  6. GLI UFFICI Orari di apertura al pubblico dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.15 lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00

  7. UFFICIO PROTOCOLLO PROTOCOLLO /AFFARI GENERALI posta ordinaria /elettronica/ PEC/archiviazione digitale/mailing list/fax per saperne di più

  8. UFFICIO 1 ALUNNI /DIDATTICA Gestione alunni: iscrizioni, nullaosta,trasferimenti, fascicoli personali, assenze, esami, pagelle, attestazioni e certificazioni, diplomi, esoneri tasse scolastiche, esoneri educazione fisica, infortuni, attività curricolari ed extra-curricolari, organi collegiali. borse di studio, adozione libri di testo, adempimenti connessi a progetti, patentino ciclomotore per saperne di più

  9. UFFICIO 2 GESTIONE DEL PERSONALE /ATTIVITA’ CONTABILE e FINANZIARIA Gestione del Personale: contratti, prese di servizio, periodo di prova, documenti di rito, certificati di servizio, congedi-aspettative, ricostruzioni di carriera, procedimenti disciplinari, pensioni Gestione Finanziaria: liquidazione fatture, compensi accessori, fissi, indennità di missione e rimborsi, adempimenti fiscali, erariali, previdenziali, denunce contributive Servizi Contabili: Programma Annuale, Consuntivo, mandati e reversali, adempimenti connessi ai progetti, rendicontazioni contabili Comune Provincia, Comunità Montana, enti, fondazioni e associazioni Per saperne di più

  10. UFFICIO 3 ATTIVITA’ PATRIMONIALE E NEGOZIALE/ RAPPORTI ENTI ESTERNI/MAGAZZINO/CENTRO STAMPA Contabilità di magazzino: prelievi materiali, buoni carico e scarico Gestione beni patrimoniali: inventari materiale mobile e di consumo Gestione acquisti: preventivi, ordini, contratti d’acquisto beni e servizio secondo norme ISO. Rapporti Provincia: assessorato istruzione, LL.PPP, economato Centro stampa: raccolta e archiviazione verifiche, fotocopie, duplicati, ciclostile, rilegature Per saperne di più

  11. MEDIATECA ATTIVITA’PATRIMONIALE/MEDIATECA / VIAGGI E VISITE/STAGES Mediateca: prestiti e approvvigionamenti materiale librario, riviste-audio video, inventario beni bibliografici Viaggi d’istruzione, visite guidate/Stages/Alternanza scuola-lavoro: rapporti con aziende, enti, agenzie viaggi- preventivi, contratti Per saperne di più

  12. Protocollo: i dettagli • Cura la gestione del Protocollo Generale secondo la PROCEDURA 5.5.01 del SISTEMA QUALITA’ e la LINEA GUIDA 01 occupandosi della registrazione della posta cartacea ed elettronica (UST, USR, MIUR) IN ENTRATA • Si occupa della divulgazione della stessa secondo le direttive del Dirigente Scolastico e del DSGA nella Sala Insegnanti, all’Albo, alla RSU, nella Mediateca, nell’Archivio Corrente e Storico curando l’invio dei documenti in MAILING LISTS • Divulga le circolari e le comunicazioni interne emanate dal DS/VIC secondo le sue direttive curando l’invio dei documenti in MAILING LIST • Cura la divulgazione delle comunicazioni sindacali afferenti ASSEMBLEE e SCIOPERI • Gestisce l’utenza che accede alla presidenza, vicepresidenza, ufficio dsga in collaborazione con la postazione esterna dei CC.SS. • Mantiene i contatti verbali e scritti con gli enti privati e pubblici per l’ utilizzo delle attrezzature, dei locali, dei laboratori , dell’aula magna • * redigendo apposite convenzioni • * comunicando al DSGA (o addetto ufficio 2) le necessità di presenza aggiuntive di personale • * curando l’inoltro al competente Ufficio Tecnico Provinciale -LL.PP. delle variazioni d’orario concernenti gli impianti di riscaldamento

  13. ufficio 1: i dettagli • Redigono le Circolari emanate dal Dirigente Scolastico per le attività di propria competenza • Gestiscono le iscrizioni curando durante l’anno scolastico tutte le procedure ad esse connesse sia cartacee che on-line • Curano i curriculum anche inserendo i dati relativi nel sistema informatico della scuola, i fascicoli personali, le richieste e le trasmissioni di documenti, gli esoneri dall’educazione fisica, dalla religione ecc. • Gestiscono il servizio di certificazione (iscrizione, frequenza, voti, nullaosta ecc.) • Si occupano delle comunicazioni alle famiglie (andamento didattico, perfezionamento documenti, assenze ecc.), • Raccolgono e registrano la documentazione relativa ai crediti scolastici e formativi  • Registrano i permessi di uscita e di entrata permanenti • Gestiscono le Pagelle secondo le direttive ministeriali e i Registri Generali dei Voti • Curano la distribuzione delle carte dello studente (IO STUDIO) • Predispongono ed aggiornano i verbali delle assemblee di classe, predispongono e controllano i registri dei verbali dei consigli di classe • Preparano i Registri e tutta la documentazione relativa agli Esami di Stato seguendo i lavori delle commissioni; redigono i Diplomi e gli Attestati finali (alunni H- TIM)

  14. Gestiscono gli Scrutini integrativi di settembre, gli Esami Integrativi, gli Esami di Idoneità • Inseriscono ed aggiornano i dati relativi all’organico studenti in SIDI, nel portale E-SCUOLA Provincia di Bs • Gestiscono le Elezioni degli Organi Collegiali, sia annuali (Consigli di Classe e di Istituto per la componente alunni) che triennali (Consiglio d’Istituto, Consulta Provinciale) in collaborazione con la commissione elettorale • Seguono la procedura relativa all’adozione dei libri di testo cartacea/digitale (raccolta dati, elaborazione, trasmissione elenchi case editrici ecc.) • Evadono le pratiche relative alle denunce INAIL e Assicurative per gli Infortuni degli alunni avendo cura di compilare l’apposito Registro e mantenendo i contatti con gli Enti e le Agenzie preposte • Curano le pratiche concernenti l’attività sportiva del CENTRO SPORTIVO scolastico per quel che attiene l’organizzazione delle gare interne ed esterne (adesioni, raccolta certificati medici, circolari trasporto, ambulanza) • rapporti con alunni per FOTO DI CLASSE • gestione certificazione per erogazioni liberali   • collaborazione con Comitato Genitori: gestione loro attività e comunicazioni (es. organizzazione di corsi e mercatino del libro)

  15. Ufficio 2: i dettagli • Redigono le Circolari emanate dal Dirigente Scolastico per le attività di propria competenza • Curano i ricevimento del personale docente/ATA in orario di apertura della segreteria • Curano la compilazione e l’aggiornamento delle graduatorie interne annuali del personale incaricato a tempo INDETERMINATO e a TEMPO DETERMINATO; • Gestiscono lo stato del Personale effettuando i seguenti adempimenti: nomine, revoche, proroghe dei contratti di lavoro, denunce di infortunio, chiamate con emissione di fonogrammi, telegrammi, mail in PEC, compilando /il REGISTRO DEI CONTRATTI; • Curano lo status del personale per quel che attiene l’istituzione del fascicolo elettronico, l’inserimento delle dichiarazioni dei servizi, le ricostruzioni di carriera, le ricongiunzioni, le quiescenze; • Curano le pratiche relative all’emissione dello stipendio per il quale è competente la Direzione Provinciale dei Servizi Vari del Tesoro; • Curano le richieste e le trasmissioni alle altre Scuole dei Fascicoli Personali, nonché le assunzioni e i prestati servizio degli stessi quando in comune con altre Istituzioni Scolastiche;

  16. Rilevano le assenze acquisendone le domande protocollate, i relativi giustificativi emettendo secondo le indicazioni del Dirigente le richieste di visita fiscale agli uffici competenti, redigono i Decreti trasmettendo quelli soggetti alla verifica da parte della Ragioneria Provinciale dello Stato competente della loro registrazione; provvedono all’inserimento delle stesse (scioperi compresi) con la procedura on line al Miur; curano le pratiche di risarcimento danni; • Elaborano e preparano i conteggi relativi alle Retribuzioni Fisse (stipendi) e Accessorie (Idei - fondo istituzione scolastica - indennità di amministrazione, gruppo sportivo, ore eccedenti, ore approfondimento, ecc.) del Personale DIRETTIVO, Docente e ATA; • Elaborano la dichiarazione fiscale annuale dell’ente MOD. 770 semplificato, la dichiarazione annuale INPDAP, la dichiarazione annuale IRAP curandone la trasmissione on-line; • Provvedono al conteggio e al versamento dei contributi periodici a carico dei dipendenti e dell’Ente approntandone la documentazione relativa (IRAP – Fondo Credito – INPDAP - INPS) curando la trasmissione all’Istituto Previdenziale dei Mod. DM10 su supporto informatico;

  17. Redigono le dichiarazioni annuali per il personale (mod. CUD- dichiarazioni fiscali per esperti e professionisti), curandone la trasmissione agli interessati e comunicando on-line all’Anagrafe Tributaria gli incarichi resi dai dipendenti pubblici e non; • Compilano le dichiarazioni per la disoccupazione e il TFR del personale (mod. TFR 1-DL86/88 DS22 ); • Compilano le denunce mensili E_MENS e DMA, ESPERO, TFR/TFS ; • Effettuano la liquidazione dei Compensi spettanti alle Commissioni d’Esame (Stato, Idoneità, Integrativi) e quelle relative alla liquidazione dei corsi di aggiornamento organizzati nell’Istituto e di compensi spettanti a relatori esterni; • Compilano e aggiornano il Conto Corrente Postale dell’Istituto, verificando la corrispondenza degli estratti conto relativi; • Collaborano con il DSGA nella gestione degli impegni e dei pagamenti, degli accertamenti e degli incassi per quel che attiene la sistemazione e la tenuta degli atti contabili (bolle, fatture, ordini, determine, delibere ecc.) nelle apposite SCHEDE ATTIVITA’ E PROGETTI;

  18. Curano i rapporti con gli Enti Locali: • RENDICONTAZIONI: • Provincia LLPP per quel che attiene le manutenzioni ordinarie e straordinarie e problematiche inerenti gli edifici scolastici • Istruzione per quel che attiene la gestione anche contabile del Fondo Provinciale d’Istituto, compresa la stipula dei contratti di assistenza tecnica e manutenzione (ascensori estintori-impianto d’allarme – derattizzazione - servizio di vigilanza notturna) • Comune: rapporti con l’Ente sia per quanto riguarda la manutenzione degli edifici di proprietà che la gestione del contributo del Piano del Diritto allo Studio, Comunità Montana, Fondazioni ed Altri enti; • Collaborano con il DSGA nella gestione degli impegni e dei pagamenti, degli accertamenti e degli incassi per quel che attiene la sistemazione e la tenuta degli atti contabili (bolle, fatture, ordini, determine, delibere ecc.) nelle apposite SCHEDE ATTIVITA’ E PROGETTI; • Si occupano, in collaborazione con l’ufficio 3, della parte contabile del progetto ECDL – Patente Europea del Computer – attraverso l’emissione di fatture, la registrazione di acquisti e venditi sugli appositi registri e l’invio delle denunce periodiche ed annuali IVA, ecc.

  19. Ufficio 3: i dettagli • Redige le Circolari emanate dal Dirigente Scolastico per le attività di sua competenza • Cura i rapporti con la Provincia di Brescia: • LLPP per quel che attiene le manutenzioni ordinarie e straordinarie e problematiche inerenti gli edifici scolastici • Istruzione per quel che attiene la stipula dei contratti di assistenza tecnica e manutenzione (ascensori estintori-impianto d’allarme – derattizzazione - servizio di vigilanza notturna) • Cura le procedure d’acquisto (secondo il codice degli appalti delle PPAA) relativamente: • al reperimento dei preventivi di spesa, alla redazione dei prospetti comparati e all’emissione degli ordini • compila il REGISTRO DELLE DETERMINE DIRIGENZIALI • compila il REGISTRO DEI CONTRATTI per la parte commerciale sia per quel che attiene le forniture di beni che di servizi • Verifica la conformità della merce consegnato sui documenti di trasporto (bolle) apponendo il visto di conformità segnalando le eventuali incongruenze su apposito modulo

  20. Cura il registro degli inventari dei beni mobili e coordina le attività relative alla contabilità di magazzino, redige i verbali previsti da DI 44/2001 relativi al discarico, appone le targhette identificative numerate sui beni dell’Istituto • Gestisce il Magazzino e i depositi dell’istituto curandone la contabilità e consegnando con la collaborazione dei CC:SS: del piano la merce previa presentazione di buoni di prelevamento • Registra i consumi di articoli specifici come toner stampanti laboratori e fotocopiatori su appositi files • Cura le pratica per lo smaltimento dei rifiuti speciali, le registrazioni delle operazioni di carico e scarico e le relative denunce annuali attraverso il SISTRI • Cura l’istruttoria relativa agli acquisti, in collaborazione con l’ufficio 2, per quel che attiene la tracciabilità dei pagamenti, la regolarità contributiva ecc (CIG/CUP, DURC) • Si occupa, in collaborazione con l’ufficio 2, della parte organizzativa del progetto ECDL – Patente Europea del Computer – attraverso redazione di circolari, raccolta iscrizioni per esami, emissione skills card, ecc. • E’ responsabile del coordinamento del servizio di fotocopiatura e duplicazione per quanto attiene verifiche ad uso didattico, conformemente al regolamento interno e della loro archiviazione

  21. Mediateca: i dettagli • Redige le Circolari emanate dal Dirigente Scolastico per le attività di sua competenza • Cura le pratiche relative all’effettuazione dei Viaggi di Istruzione (di più giorni) in collaborazione con la Commissione Viaggi soprattutto per quel che attiene le richieste di preventivo e l’emissione degli ordini • Cura le pratiche relative all’effettuazione delle Visite d’Istruzione (un giorno) ed alle altre uscite didattiche in collaborazione con gli insegnanti preposti per quel che attiene le richieste di preventivo e l’emissione degli ordini, le prenotazioni dei mezzi di trasporto, ecc; • Cura le pratiche relative agli Stages/Alternanza scuola lavoro • Effettua la catalogazione bibliografica automatizzata attraverso l’utilizzo del programma SISSI BIBLIOTECA, adottando le norme biblioteconomiche di utilizzo nazionale (RICA - ISBD(M) - Soggettario di Firenze - CDD), e secondo il protocollo di scelte di catalogazione dell’Istituto • E’ a disposizione della mediateca dell’istituto, unitamente ai collaboratori scolastici preposti, per la gestione dei prestiti secondo le indicazioni della Commissione Mediateca e del DS;

More Related