1 / 12

COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE

COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE. MAMMA, COSA SI MANGIA OGGI ?. Vuoi proseguire? Clicca sul fumetto. PIRAMIDE ALIMENTARE.

zlata
Download Presentation

COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE MAMMA, COSA SI MANGIA OGGI ? Vuoi proseguire? Clicca sul fumetto.

  2. PIRAMIDE ALIMENTARE Bisogna consumare con più frequenza e in quantità maggiore gli alimenti posti nella parte bassa della piramide alimentare. Gli alimenti situati al vertice sono quelli che dovrebbero essere consumati in piccole quantità. Trova il pulsante nascosto (cerca la manina)!

  3. Vuoi saperne di più? Vai su ogni piano della piramide e ….

  4. L’ acqua è un elemento di fondamentale importanza nella nostra alimentazione. L’uomo è composto per il 65% di acqua. Ne perdiamo due litri e mezzo al giorno attraverso sudore, urina, lacrime, vapore acqueo (nell’ espirazione)… Ne reintegriamo un litro grazie ai cibi, che contengono acqua in misura diversa. Quindi dobbiamo bere un litro e mezzo di acqua o di altre bevande al giorno. 65%

  5. Meglio consumare quelle di stagione. Fonti importanti di acqua, vitamine, sali minerali, fibre e zuccheri semplici ( fruttosio) . Svolgono un ruolo protettivo nei confronti dei tumori e hanno un ridotto contenuto calorico. Bisognerebbe assumere cinque porzioni di frutta o verdura al giorno.

  6. I cereali sono tra gli alimenti più consumati al mondo. Appartengono alle graminacee e sono particolarmente ricchi di amido. Sono utilizzati direttamente sotto forma di farina. I più usati sono frumento, mais, segale,orzo,avena,riso. Le farine raffinate (che utilizzano solo la parte interna) hanno valore nutritivo minore di quelle integrali; queste ultime conservano la crusca, ricca di ferro, vitamine del gruppo B e proteine.

  7. Il latte è un alimento fondamentale a tutte le età per il suo contenuto di calcio, proteine, vitamine, zuccheri (lattosio) e grassi. Latte e yogurt andrebbero consumati quotidianamente. Meglio limitare , invece, i formaggi, soprattutto se stagionati, perché contengono più grassi.

  8. Per il nostro organismo è sufficiente assumere una porzione giornaliera di carne, pesce, uova o legumi. E’ importante alternare carni rosse (bovino, suino) a carni bianche (pollame, vitello). Si consiglia di consumare spesso pesce, che contiene grassi indispensabili per il nostro corpo. Sono da evitare invece gli affettati per l’ elevato apporto di grassi e sale.

  9. Sono da preferire i grassi di origine vegetale. È da limitare l’uso di condimenti, in cui i grassi si aggiungono a quelli già naturalmente presenti in alcuni cibi. I grassi in eccesso rispetto alle esigenze di energia dell’organismo vengono immagazzinati nel tessuto adiposo (grasso corporeo).

  10. Dolci, cioccolato, gelati sono fonti di energia e sono molto piacevoli per la maggior parte di noi, ma il loro consumo deve essere moderato. Spesso, infatti, contengono zuccheri e grassi in eccesso e possono essere causa di sovrappeso . Essi, inoltre, sono nocivi anche per i denti. Allo stesso modo vanno limitate le bevande zuccherate.

  11. GRASSI L’alimentazione deve essere varia ed equilibrata PROTEINE AMIDI

  12. Non stare tante ore seduto davanti al computer o alla TV! L’attività fisica regolare va associata ad una corretta alimentazione.

More Related