150 likes | 281 Views
Progetto “Antichi nuclei rurali”. www.irealp.it. www.irealp.it. STUDIARE IL PASSATO. PENSARE E PROGETTARE IL FUTURO. IL NUCLEO TORNA A VIVERE. attraverso il ripristino delle sue antiche destinazioni abitative e produttive,
E N D
Progetto “Antichi nuclei rurali” www.irealp.it www.irealp.it
STUDIARE IL PASSATO PENSARE E PROGETTARE ILFUTURO IL NUCLEO TORNA A VIVERE attraverso il ripristino delle sue antiche destinazioni abitative e produttive, rivitalizzato da attività e tecniche innovative Antichi Nuclei RuraliProgetto per il Recupero e la Valorizzazione www.irealp.it www.irealp.it
Le fasi del progetto Antichi Nuclei Rurali Elaborazione del progetto e assegnazione del contributo da parte della Fondazione CARIPLO 2001-2002 > Censimento dei nuclei rurali abbandonati 2002-2006 > Interventodi recupero 2006-oggi > Ri-uso www.irealp.it www.irealp.it
1. Il censimento 232 SITI CENSITI 42 SITI APPROFONDITI 13 SITI PILOTA www.irealp.it
2.Il recupero Nel 2003 IREALP acquisisce un palazzo nel centro storico di Chiuro L’EDIFICIO Unico proprietario Valore architettonico e artistico Storia ricca di identità IL CONTESTO Centro storico di un Comune situato in un territorio ad alta vocazione produttiva www.irealp.it
ieri.... ...oggi L’ ingresso www.irealp.it www.irealp.it
ieri... ...oggi Il colonnato www.irealp.it www.irealp.it
ieri... ...oggi Sala Aurora www.irealp.it www.irealp.it
... oggi ieri... Il dipinto di Aurora www.irealp.it www.irealp.it
ieri... ...oggi Il camino www.irealp.it www.irealp.it
ieri... ...oggi Il ballatoio www.irealp.it www.irealp.it
ieri... ...oggi Il tetto www.irealp.it
...oggi ieri... La corte www.irealp.it
3. Il ri-uso • Le nuove funzioni del palazzo • sede operativa della fondazione IREALP • biblioteca virtuale e cartacea • sale expo e degustazione • cucina didattica • spazi per la formazione • cantine tecnologicamente attrezzate www.irealp.it
Nuove attività • Offerta formativa per produttori, operatori, professionisti • Ricerca, valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali • Educazione alimentare ed educazione al gusto con laboratori sensoriali • Sviluppo di progetti per l’inserimento di alimenti tipici della montagna lombarda nella ristorazione collettiva scolastica www.irealp.it