40 likes | 248 Views
Art. 1 “Preleggi”. Art. 1 Indicazione delle fonti Sono fonti del diritto: le leggi (Cost. 70 e seguenti) i regolamenti; 3) le norme corporative (*) 4) gli usi. (*) Abrogato ad opera del d. lgs. lgt. 23 novembre 1944, n. 369. Art. 8. Usi.
E N D
Art. 1 “Preleggi” Art. 1 Indicazione delle fonti Sono fonti del diritto: le leggi (Cost. 70 e seguenti) i regolamenti; 3) le norme corporative (*) 4) gli usi. (*) Abrogato ad opera del d. lgs. lgt. 23 novembre 1944, n. 369
Art. 8.Usi. Nelle materie regolate dalle leggi e dai regolamenti gli usi hanno efficacia solo in quanto sono da essi richiamati. Art. 9.Raccolte di usi. Gli usi pubblicati nelle raccolte ufficiali degli enti e degli organi a ciò autorizzati si presumono esistenti fino a prova contraria.
Gli spazi attuali della consuetudine Gli atti normativi richiamano talvolta le consuetudini: ecco due esempi tratti dal codice civile Art. 1181 Adempimento parziale Il creditore può rifiutare un adempimento parziale anche se la prestazione e divisibile, salvo che la legge o gli usi dispongano diversamente. Art. 1326 Conclusione del contratto Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. L'accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell'affare o secondo gli usi…