260 likes | 427 Views
COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE. Lezione n° 8 Amplificatori di potenza Amplificatori aperiodici Amplificatori accordati Classe “A” Classe “B” Classe “A-B” Classe “C” Amplificatori audio. Richiami. Amplificatori di potenza Amplificatori aperiodici Amplificatori accordati
E N D
COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 8 • Amplificatori di potenza • Amplificatori aperiodici • Amplificatori accordati • Classe “A” • Classe “B” • Classe “A-B” • Classe “C” • Amplificatori audio C.S.E.
Richiami • Amplificatori di potenza • Amplificatori aperiodici • Amplificatori accordati • Amplificatori in classe “A” • Amplificatore ad accoppiamento diretto • Amplificatore ad accoppiamento a trasformatore C.S.E.
Rendimento & Efficienza • Rendimento • Fattore di merito (o cifra di merito) [Efficienza-1] C.S.E.
Accoppiamento a trasformatore • Schema di principio VCC IC VCC/RL RL IM I0 CA Im Q VCC VCE RB + VS -- VBB Vm V0 VM C.S.E.
Rendimento • Il punto di riposo è scelto in modo da avere la max dinamica C.S.E.
Fattore di merito • Potenza MAX dissipata dall’elemento attivo • Potenza MAX dissipata dall’elemento attivo • Fattore di merito C.S.E.
VCC Lck Cu Rs Cs Q1 RB C L Vs RL VBB Amplificatore accordato • Schema di principio C.S.E.
Caratteristiche d’uscita IC IM VCC A A-B IM/2 B C VCE C.S.E.
IM Imax Iq -/2 /2 Andamento di I • Forme d’onda di riferimento C.S.E.
IM Imax Iq -/2 /2 Equazioni C.S.E.
Armoniche C.S.E.
Rendimento C.S.E.
IC VCC/RL IM I0 Im VCC VCE Vm V0 VM Amplificatore C-E • Schema di principio Distorsioni VCC RL CA + Q RB VU + VS -- VBB -- C.S.E.
Distorsioni • Distorsioni di 2a armonica C.S.E.
I VCC/RL IM I0 Im VCC VCE Vm V0 VM Determinazione per via grafica • Dalle caratteristiche: C.S.E.
Distorsioni • Per la 2a armonica si ha: • Per ordini superiori si ha: C.S.E.
Osservazione • La potenza d’uscita non è fortemente influenzata da eventuali distorsioni • Esempio • per una distorsione totale del 10% (valore molto elevato) si ha solo un aumento dell’ 1% della potenza d’uscita C.S.E.
I0 V0 Vcc Osservazioni • Il carico è accoppiato direttamente sul collettore • Il carico è percorso dalla continua • Si può usare l’accoppiamento capacitivo VCC RC CU CA + Q RB RL VU + VS -- VBB -- C.S.E.
I0 V0 Vcc Massima dinamica • Il punto di riposo deve essere al centro della retta di carico dinamica • Ipotesi RC = RL C.S.E.
Aumento del rendimento • Aumentare RC, senza aumentare la caduta statica • Polarizzazione mediante specchio di corrente • Accoppiamento in continua • Eliminazione di Ca e Cu • Doppia alimentazione • per avere massima dinamica • Uso dell’inseguitore di emettitore • ottimo amplificatoredicorrente C.S.E.
VCC RS Q1 + VS -- + R1 RL VU Q2 -- D1 -VCC Schema C.S.E.
VCC VU RS Q1 VCC-VCESAT + VS -- + R1 RL VU 0.7 VS Q2 -- D1 -VCC+VCESAT -VCC Caratteristica di trasferimento C.S.E.
Specchio di corrente • Trascurando VCESAT C.S.E.
Fenomeno di raddrizzamento VCC RL IC B0RE CA Q RB + CE VS RE VCC -- VCE VBB C.S.E.
Osservazioni • L’eventuale presenza di componente continua dovuta alla non linearità viene rivelata su CE • La caduta risulta • Il punto di riposo risulta spostato e quindi non è più garantita la max dinamica • Lo spostamento è proporzionale al segnale C.S.E.
Classe B con accoppiamento a Trasformatore Ic1 Ib1 Is IL Is IL Ib2 Ic2 C.S.E.