120 likes | 272 Views
Costruisci con noi il tuo futuro. Sede succursale Via Federico Borromeo 67 00168 Roma Tel. 06/121124885 Fax 06/6279647. Sede centrale Via Cassia 726 00189 Roma Tel. 06/33251501 06/33267632 Fax 06/33250851. INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI Competenze professionali.
E N D
Costruisci con noi il tuo futuro Sede succursaleVia Federico Borromeo 67 00168 RomaTel. 06/121124885 Fax 06/6279647 Sede centraleVia Cassia 726 00189 RomaTel. 06/33251501 06/33267632Fax 06/33250851
INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI Competenze professionali • Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali” ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende • nel settore nella gestione dei processi amministrativi e commerciali • nell’attività di promozione delle vendite • nella promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
I risultati • 1. Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali • 2. Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali. • 3. Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore.
I risultati • 4. Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente. • 5. Interagire nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità. • 6. Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction.
I risultati • 7. Partecipare ad attività dell’area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari. • 8 Realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi. • 9. Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati. • 10. Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici.
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Competenze professionali: • Rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio • Attuazione progetti individuali e di gruppo • Informazione ed orientamento dell’utente verso i servizi privati e pubblici del territorio
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARICompetenze professionali • Collaborazione alla gestione di progetti ed attività nell’impresa sociale • Utilizzazione delle principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale, presso • asili nido ludoteche • case famiglia • centri ricreativi estivi • centri per disabili e anziani • cooperative sociali • comunità di recupero.
accesso a tutte le facoltà universitarie • iscriversi ai seguenti corsi triennali di diploma universitario di: • Infermiere • Fisioterapista • Logopedista • Tecnico dell’educazione e della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale • Terapista della neuro e psico motricità dell’età evolutiva • Educatore delle comunita’ infantili • Educatore professionale • Educatore di comunità,Servizio sociale
Progetto educativo collaudato e coinvolgente: -attenzione alla centralità degli alunni - accompagnamento nella crescita - Importanza del dialogo educativo
risponde all’esigenza di quei ragazzi che vogliono un corso di studi serio alternativo al percorso liceale, con un diploma finale spendibile nel mondo del lavoro • perché garantisce l’accesso a tutte le facoltà universitarie
gli studenti in classe e nei laboratori vengono guidati a “saper fare” oltre che a “sapere” tante ore saranno dedicate agli stages e al tirocinio risponde alla richiesta da parte del mondo del lavoro di professionisti preparati nei settori specifici è in linea con le indicazioni della Comunità Europea, che richiede percorsi “finalizzati al conseguimento di un diploma fondato su una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale.”