70 likes | 529 Views
L’apparato circolatorio e l’alcol. L’apparato circolatorio Gli effetti dannosi dell’alcol sull’apparato circolatorio. L’apparato circolatorio. L’apparato circolatorio comprende il cuore ed i vasi sanguigni. Questi ultimi sono divisi in tre categorie
E N D
L’apparato circolatorio e l’alcol • L’apparato circolatorio • Gli effetti dannosi dell’alcol sull’apparato circolatorio
L’apparato circolatorio L’apparato circolatorio comprende il cuore ed i vasi sanguigni. Questi ultimi sono divisi in tre categorie *arterie nelle quali scorre il sangue proveniente dal cuore; *vene nelle quali scorre il sangue che va verso il cuore; *capillari che sono il tramite tra arterie e vene.
Il cuore Il cuore è un muscolo che spinge il sangue in tutto il corpo, esso è diviso in due parti da un setto. Per spingere il sangue il cuore compie due movimenti • la diastole che è il movimento di espansione e di aspirazione del cuore • La sistole che è il movimeno di contrazione al quale corrisponde una copressione delle pareti e delle cavità.
La circolazione del sangue L’immagine a fianco mostra il percorso semplificato del sangue. Il cuore si trova all’intersezione dei due cerchi dell’otto ed è diviso in due metà, la parte destra e la parte sinistra. Il sangue esce dalla parte sinistra, gira per tutto il corpo e torna nella parte destra (circolazione sistematica). Riesce dalla parte destra gira nei polmoni e torna nella parte sinistra del cuore (circolazione polmonare)
Il sangue Il sangue è un tessuto liquido che circola per tutto il corpo. Nel sangue si distinguono due parti il plasma e i corpuscoli che sono sospesi nel plasma. Il plasma è u liquido giallo formato da acqua in cui sono disciolte numerose sostanze. Dei corpuscoli fanno parte: • I globuli rossi che sono delle cellule senza nucleo la cui funzione è di trasportare l’ossigeno. • I globuli bianchi composti da cellule di vario tipo che possono attraversare le pareti dei vasi e giungere alle infezioni dove inglobano i batteri e li digeriscono. • Le piastrine che hanno il compito, quando da una lesione esce il sangue, di coagularlo per bloccare la fuoriuscita.
Effetti dannosi dell’alcol L’alcol una volta ingerito, viene diffuso nel circolo sanguigno attraverso la vena porta e il fegato. L’eccesso di alcol porta gravi danni al sistema circolatorio in particolare malattie come: • La cardiopatia alcolica che provoca il dilatamento del cuore • L’ipertensione arteriosa che causa l’aumento della pressione