190 likes | 361 Views
COS’È ?. E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE. CHI SONO I SOCI ?. E’ UN FONDO CREATO E GESTITO BILATERALMENTE DAI FIRMATARI DEL CCNL. CONFPROFESSIONI CONFEDERTECNICA CIPA. FILCAMS CGIL FISASCAT CISL
E N D
COS’È ? E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE
CHI SONO I SOCI ? E’ UN FONDO CREATO E GESTITO BILATERALMENTE DAI FIRMATARI DEL CCNL • CONFPROFESSIONI • CONFEDERTECNICA • CIPA • FILCAMS CGIL • FISASCAT CISL • UILTuCS UIL
A QUALI FIGURE PROFESSIONALI SI RIVOLGE FONDOPROFESSIONI? Principalmente ai dipendenti di Studi Professionali di: AGRONOMI, AGROTECNICI, ARCHITETTI, AVVOCATI, COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI, CONSULENTI DEL LAVORO, GEOLOGI, GEOMETRI, DENTISTI, INGEGNERI, MEDICI DI MEDICINA GENERALE, MEDICI PEDIATRI, NOTAI, PERITI INDUSTRIALI, PERITI AGRARI, PSICOLOGI, REVISORI CONTABILI, VETERINARI
GRAZIE A FONDOPROFESSIONI E’ possibile, per i titolari di studi professionali, destinare lo 0,30% del monte salari ad interventi formativi per i propri dipendenti
È SUFFICIENTE PER L’ADESIONE Riportare la sigla FPRO una sola volta nel flusso mensile UNIEMENS
CHI CHIEDE FINANZIAMENTO? ENTI PROPONENTI: 1-SINGOLO STUDIO/AZIENDA 2-STUDIO PROFESSIONALE PER AZIENDE COLLEGATE 3-STUDI/AZIENDE CONSORZIATI 4-ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA/O.O.S.S./CONFEDERAZIONI DATORIALI 5-ATI/ATS
CHI EROGA LA FORMAZIONE? ENTI ATTUATORI: SOGGETTI SPECIALIZZATI NELLA FORMAZIONE CONTINUA E ACCREDITATI PRESSO IL FONDO
QUANDO RICHIEDERE? La richiesta può essere presentata in seguito alla pubblicazione di un avviso, accompagnato da relativo regolamento e pubblicato su: www.fondoprofessioni.it
OFFERTA FORMATIVA “A BANDO” 2. “A SPORTELLO” 3. “AZIONE FORMATIVA AGGREGATA” 4. “A CONVENZIONE”
NUOVA OFFERTA FORMATIVA (1) “A BANDO” (Assegnazione di risorse attraverso una graduatoria) • AVVISI CORSUALI e SEMINARIALI • (ES. AVVISO 01/13 – 1,5 MILIONI DI EURO PER IL FINANZIAMENTO DI CORSI E SEMINARI)
NUOVA OFFERTA FORMATIVA (2) “A SPORTELLO” (Assegnazione di risorse attraverso un bando aperto) • INDIVIDUALE “A CATALOGO” • (AVVISO 02/13 – 1 MILIONE DI EURO) • INDIVIDUALE “PERSONALIZZATO” • (AVVISO 02/12 – 200 MILA EURO)
NUOVA OFFERTA FORMATIVA (3) “AZIONE FORMATIVA AGGREGATA” RIVOLTA A STRUTTURE IN FORMA SINGOLA O IN FORMA AGGREGATA ↓ BASATA SULL’ACCANTONAMENTO CUMULATIVO DEI VERSAMENTI DELLO 0,30 PER FINANZIARE LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI → DISPONIBILITA’ DIRETTA DELL’80% DEI PROPRI VERSAMENTI SU UN CONTO DEDICATO
NUOVA OFFERTA FORMATIVA (4) “A CONVENZIONE” • PROTOCOLLI D’INTESA → CON ORGANISMI ASSOCIATIVI • ACCORDI REGIONI → INTEGRAZIONE DI RISORSE PER LA SOLUZIONE DI CRITICITA’ TERRITORIALI E CRESCITA DI PARTICOLARI FIGURE PROFESSIONALI
ALCUNI NUMERI (1) Fino ad oggi Fondoprofessioni ha erogato un totale di oltre € 30.000.000,00 Per il finanziamento di interventi formativi finalizzati allo sviluppo delle professionalità operanti all’interno di studi professionali e aziende
ALCUNI NUMERI (2) Gli ultimi bandi di Fondoprofessioni: • 02/10 - Attività “a catalogo”: € 700.000,00 • 03/10 - Attività corsuali e seminariali: € 3.000.000,00 • 01/11 - Attività corsuali e seminariali: € 3.000.000,00 • 02/11 – Attività “a catalogo”: € 700.000,00 • 03/11 – Attività corsuali e seminariali: € 2.000.000,00 • AVVISO SOCIALE – Attività corsuali e seminariali per: donne, giovani, lavoratori di una medesima area geografica o colpiti dalla crisi: € 300.000,00
UN SISTEMA DI TUTELE FORMAZIONE CONTINUA DIPENDENTE: Tutela dell’occupabilità DATORE DI LAVORO: Tutela della competitività
BILATERALITA’ NEL COMPARTO • Le altre esperienze di bilateralità nel comparto delle professioni liberali: • CADIPROF • (Cassa di Assistenza Sanitaria Supplementare per i Lavoratori degli Studi Professionali) • EBIPRO • (Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali)
Sede : viale Pasteur, 65 – 00144 ROMA Tel. 06 54210661 Fax. 06 54210664 www.fondoprofessioni.it e-mail : info@fondoprofessioni.it