E N D
ASSUAN • La realizzazione della diga di Assuan ha avuto grandi conseguenze sul fragile equilibrio dell'ecosistema che durava ormai da migliaia di anni, soprattutto perché in fase di progettazione non si è tenuto conto dell'impatto ecologico che l'opera avrebbe avuto sulla fauna, la flora e anche l'economia delle popolazioni che abitavano la zona.
Le conseguenze ambientali sono state numerose, si possono elencare: • sedimentazione eccessiva nelle acque a monte della diga, • erosione di quelle a valle, scomparsa di specie che migravano lungo il corso del Nilo, • distruzione e aumento della salinità dei delta (con la diminuzione della forza del Nilo, le acque salate del Mediterraneosono avanzate lungo il Nilo), • diminuzione della produttività della pesca lungo il fiume, • diminuzione della fertilità dei terreni a valle della diga perché senza inondazioni il limo non raggiunge il suolo, migrazione di animali marini nel fiume a causa dell'aumento della salinità, • aumento del livello delle acque freatiche nei campi vicini al fiume, inquinamento del fiume dovuto a fertilizzanti e pesticidi.
Per le popolazioni c'è stato un aumento di rischi sanitari visto che i canali di irrigazione e le rive del lago Nasser sono l'habitat ideale di animali che trasmettono malattie come la zanzara che trasmette la malaria e alcune lumache che diffondono il parassita della bilharziosi.