1.16k likes | 1.33k Views
Una Soluzione Sostenibile per la gestione dei rifiuti part 2. Dr Paul Connett Professore Emerito di Chimica St Lawrence University, Canton, NY pconnett@gmail.com www.AmericanHealthStudies.org Rieti, Oct 27, 2008. Part 2. 1) More arguments against incineration
E N D
Una Soluzione Sostenibileper la gestione dei rifiutipart 2 Dr Paul Connett Professore Emerito di Chimica St Lawrence University, Canton, NY pconnett@gmail.com www.AmericanHealthStudies.org Rieti, Oct 27, 2008
Part 2 • 1) More arguments against incineration • 2) Details on incinerator air emissions • 3) Some practical improvements on Zero Waste strategy • 4) Progress towards Zero Waste in California and Italy
L’ incinerimento • E’ uno spreco di denaro pubblico • E’ uno spreco di preziose risorse materiali • E’ uno spreco di energia • E’ una perdita di un’opportunita’ di combattere il riscaldamento globale del pianeta • Gli inceneritori producono ceneri tossiche • Gli inceneritori producono emissioni tossiche nell’atmosfera • Esistono alternative
Il “termovalorizzatore” di Brescia Questo inceneritore costa 300,000,000 Euros e questo non Include il costo degli impianti di riscaldamento della citta’
L’inceneritore di Brescia e’ costato 300,000,000 Euro e ha creato soltanto 80 posti di lavoro!
L’ incinerimento e’ uno spreco di preziose risorse materiali
Market value of recyclables- US Northwest (US$ /short ton) Slide from Jeff.Morris@zerowaste.com $140 $88 $64 $50 $33
Incineration wastes valuable material resources reuse Polymers
L’incenerimento è uno spreco di energia! • Una combinazione tra riuso, riciclaggio e compostaggio salva 3-4 volte più energia di quella ottenuta della incenerimento producendo energia elettrica
L’ incinerimento e’ una perdita di un’opportunita’ di combattere il riscaldamento globale del pianeta
Riciclaggio e compostaggio -461 46 X Incenerimento producendo energia elettrica -10 Kg di gas-serra/tonnellata Rifiuti Urbani Waste Management Options and Climate Change. AEA 2002 Slide from Attilio Tornavacca
Gli inceneritori producono emissioni tossiche nell’atmosfera
Pensate che un inceneritore sia formato da tre scatole 1. The Furnace which Converts 100’s of Tons of trash into Trillions of tiny particles and gases.
Pensate che un inceneritore sia formato da tre scatole 1. The Furnace which Converts 100’s of Tons of trash into Trillions of tiny particles and gases. 2. The Air Pollution control devices Which attempt to capture the tiny particles and some of the gases
Pensate che un inceneritore sia formato da tre scatole 1. The Furnace which Converts 100’s of Tons of trash into Trillions of tiny particles and gases. 3. A depository for the tiny particles captured (the fly ash) and the bottom ash 2. The Air Pollution control devices Which attempt to capture the tiny particles and some of the gases
Per ogni 3-4 T di rifiuti si ottiene circa 1 T di ceneri
ELETTRICITA’ TURBINA WET SCRUBBER CAMERA SECONDARIA DE-NOX VAPORE FABRIC FILTER TEMP < 200oC CADUTA BOLLITORE SEMI- DRY SCRUBBER Ca(OH) 2 SUSPENSION ACTIVATED CHARCOAL GRIGLIE AMMONIA INJECTION RIFIUTI
ELETTRICITA’ TURBINA WET SCRUBBER CAMERA SECONDARIA DE-NOX VAPORE FABRIC FILTER TEMP < 200oC CADUTA BOLLITORE SEMI- DRY SCRUBBER Ca(OH) 2 SUSPENSION ACTIVATED CHARCOAL GRIGLIE AMMONIA INJECTION 90% RIFIUTI CENERI DEPOSITATE
ELETTRICITA’ TURBINA WET SCRUBBER CAMERA SECONDARIA DE-NOX VAPORE FABRIC FILTER TEMP < 200oC CADUTA BOLLITORE SEMI- DRY SCRUBBER Ca(OH) 2 SUSPENSION ACTIVATED CHARCOAL GRIGLIE AMMONIA INJECTION 90% 10% RIFIUTI CENERI VOLATILI CENERI DEPOSITATE
La Gestione delle Ceneri Tossiche • La Germania e la Svizzera mettono le ceneri volatili dentro sacchetti di nylon messi in miniere di sale • In Giappone alcuni inceneritori vetrificano le ceneri • In Danimarca… • Le spediscono tutte in Norvegia • Italia ????
Gli inceneritori producono emissioni tossiche nell’atmosfera
Emissioni tossiche nell’atmosfera CO2 + H2O GAS ACIDI: HCI, HF, SO2 NOx
Emissioni tossiche nell’atmosfera CO2 + H2O GAS ACIDI: HCI, HF, SO2 NOx metalli tossici : Pb, Cd, Hg, etc
Emissioni tossiche nell’atmosfera CO2 + H2O GAS ACIDI: HCI, HF, SO2 NOx metalli tossici : Pb, Cd, Hg, etc diossine • e furani
Emissioni tossiche nell’atmosfera CO2 + H2O GAS ACIDI: HCI, HF, SO2 NOx metalli tossici : Pb, Cd, Hg, etc NANO PARTICELLE diossine • e furani
La misura delle particelle regolate nell’ emissione dell’ inceneritore nanoparticelle
La misura delle particelle regolate nell’ emissione dell’ inceneritore nanoparticelle 2.5
MALATTIE RESPIRATORIE… PM 10 • Malattie allergiche • Asma bronchiale • Bronchiti acute e croniche • Enfisema polmonare • Tumori polmonari e dell’apparato respiratorio in generale PM 2,5
POLVERI, CUORE e ICTUS N Engl J Med 2007;356:447-58. 65,893 donne post menopausa; 36 U.S. aree metropolitane dal 1994 to 1998 “Alti livelli di inquinamento da particolato aumentano il rischio di morte per infarto …”
Dr. Veronesi • Secondo me, I suoi commenti sulle principali reti televisivese dove ha sostenuto che l’incenerazione e’ a RISCHIO ZERO per il cancro sono: • Senza una base scientifica • Irresponsabili • Dovrebbe chiedere scusa al popolo italiano
Emissioni tossiche nell’atmosfera CO2 + H2O ACID GASES: HCI, HF, SO2 NOx metalli tossici : Pb, Cd, Hg, etc NANO PARTICELLE diossine • e furani
I pericoli delle nanoparticelle • Le nanoparticelle non sono catturate in modo efficiente dai filtri di depurazione dell’inceneritore • Viaggiano a lunghe distanze • Restano in sospensione per un periodo di tempo prolungato
nanoparticelle penetrano in profondità nei polmoni PM < 1
Le nanoparticelle sono così piccole che possono facilmente attraversare le membrane dei polmoni SANGUE
Nano Patologia • Una volta che le nanoparticelle sono nel sangue possono attraversare le membrane di ogni tessuto
Nano Patologia • le nanoparticelle possono attraversare la barriera sanguigna del cervello
Aggregati di Piombo, Bario, Cromo, FerroeSilicionelCervello. www.stefanomontanari.net
Diossine: maggiori preoccupazioni per la salute • Le diossine si accumulano nel grasso animale. • Un litro di latte di mucca dà la stessa dose di diossina quanta ne assumeremmo respirando aria vicino ad una mucca per OTTOMESI (Connett and Webster, 1987). • Le diossine si accumulano nel grasso del corpo umano. • L’uomo non può espellerle MA una donna puo… • … avendo un bambino!
Diossina: la maggiore dose va al feto In nove mesi molta diossina accumulata in 20-30 anni nel grasso della madre va al feto
La diossina interferisce con il feto e con lo sviluppo infantile • Le diossine distruggono almeno sei sistemi ormonali: • gli ormoni dell’identità sessuale di maschio e femmina • gli ormoni della tiroide • insulina e altri.
Our Stolen Future (Il Nostro Futuro Rubato)Come le sostanze chimiche prodotte dall’uomo minacciano la nostra fertilità, intelligenza e sopravvivenza Theo Colborn, John Peterson Myers and Dianne Dumanoski, 1994
Quoziente intellettivo e popolazione Numero di bambini Con uno Specifico IQ IQ 100