100 likes | 243 Views
XII Assemblea Nazionale Coordinamento Agende 21 Italiane Siena, 8 aprile 2011. Inventario LAKS delle emissioni serra per i Piani Clima locali. Michele Sansoni michelesansoni@arpa.emr.it Arpa Emilia-Romagna. Con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea.
E N D
XII Assemblea Nazionale Coordinamento Agende 21 Italiane Siena, 8 aprile 2011 Inventario LAKS delle emissioni serra per i Piani Clima locali Michele Sansoni michelesansoni@arpa.emr.it Arpa Emilia-Romagna Con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea
gen 2009 – ott 2011 Leader: Reggio Emilia Padova, Girona, Bydgoszcz, Arpa ER + consulenza Iclei e Indica 1.304.758 euro Facilitare Enti Locali nella pianificazione di politiche ambientali per la riduzione GHG Il progetto LIFE+ “LAKS”
Gli strumenti disponibili Report sulle emissioni serra territoriali, calcolate con l’inventarioemissioni Rendicontazione delle azioni, per verificarne l’efficacia (accountability) Descrive le azioni da intraprendere per la riduzione dei gas serra Strumenti elaborati e applicati dalle città partner
L’inventario emissioni LAKS Consumi Energetici, Produzione Rifiuti, … Emissioni serra (GHG) Fattori Emissione Standard (es. IPCC, ISPRA)
Residenziale, Terziario, Industriale, Trasporti, Gestione rifiuti, Produzione Locale di Energia, Agricoltura Edifici pubblici, Parco auto, Illuminazione pubblica, Gestione Acque, Gestione rifiuti Confini dell’inventario Emissioni del Territorio (confini amministrativi) Emissioni dell’Ente Locale (confini organizzativi)
Come si quantificano le emissioni? Ei – emissione dell’inquinante “i” (ton/anno), ovvero la quantità di inquinante “i” (espressa in ton) generata ed emessa in atmosfera a seguito di una determina attività FEi - fattore di emissione dell’inquinante “i” (ton/unità di prodotto, ton/unità di combustibile), ovvero la quantità di inquinante emessa in atmosfera per ogni unità di indicatore d’attività Ei = A x FEi A - indicatore di attività parametro che descrive l’attività che genera un’emissione di GHG. Es. unità di prodotto per il settore industriale ed agricolo (quantità prodotta /anno), combustibile utilizzato in caso di generazione di energia (consumo di combustibile/anno)
16.541 2.408 6,1 9.925 4.962 19,3 Uffici Ambiente 50.440 6.700 18,5 30.264 15.132 58,9 Scuola elementare … … … … … … Museo … … … … … … Palestra 179.205 16.996 63,5 103.743 51.871 201,9 Edifici - Totale Calcolo automatico delle emissioni serra (esempio) Elettricità Combustibili (es. gas naturale) Nome dell’edificio Consumo (kWh) Costo (EUR) Emissioni (tCO2e) Consumo (es. m3) Costo (EUR) Emissioni (tCO2e) 105.924 7.888 38,9 63.554 31.777 123,7 Municipio
Settore Emissioni (tCO2e) 1.004.310 Residenziale 669.540 Terziario 2.031.343 Industria 1.619.189 Trasporti 320.856 Rifiuti 827.276 Agricoltura 224.236 Prod. Energia Generazione di report sintetici (esempio)
Per approfondire • Conferenza finale LAKS: Reggio Emilia, 14 ottobre 2011 • Video progetto LAKS • www.youtube.com/watch?v=D63elE8BXPY • Web e email • laks@municipio.re.it e www.comune.re.it/laks • Versione inventario perl’Emilia-Romagna • a disposizione degli enti coinvolti nel gruppo di lavoro regionale “Piani Clima Locali”
Posso usare l’inventario? L’inventario è disponibile! Contattare laks@municipio.re.it e michelesansoni@arpa.emr.it per richiedere di sperimentare il software