1 / 7

Vertebre dorsali

Vertebre dorsali. Test di sgrossamento. come per le lombari. Test specifico. Come per le lombari Disfunzioni NSR ERS FRS. DOG ERS dx. Paziente: disteso sul lettino con le ginocchia piegate, le braccia incrociate con le mani sulle spalle (il braccio destro sotto il sinistro)

dagan
Download Presentation

Vertebre dorsali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Vertebre dorsali

  2. Test di sgrossamento come per le lombari

  3. Test specifico • Come per le lombari • Disfunzioni • NSR • ERS • FRS

  4. DOG ERS dx Paziente: disteso sul lettino con le ginocchia piegate, le braccia incrociate con le mani sulle spalle (il braccio destro sotto il sinistro) Operatore: da lato sinistro del paziente, la mano caudale a pugno si posiziona a livello della vertebra sottostante a quella in disfunzione, con la mano cefalica si prende la vertebra in disfunzione mantenendo il rachide superiore in flessione e lateroflessione sinistra. Azione: portando lo sterno sopra le braccia del paziente si esegue il thrust con una spinta verso il basso avanti (45°) in modo da aprire le faccette imbricate a destra.

  5. DOG ERS Sx Paziente: disteso sul lettino con le ginocchia piegate, le braccia incrociate con le mani sulle spalle (il braccio destro sopra il sinistro) Operatore: da lato destro del paziente, la mano caudale a pugno si posiziona a livello della vertebra sottostante a quella in disfunzione, con la mano cefalica si prende la vertebra in disfunzione mantenendo il rachide superiore in flessione e lateroflessione destra. Azione: portando lo sterno sopra le braccia del paziente si esegue il thrust con una spinta verso il basso avanti (45°) in modo da aprire le faccette imbricate a sinistra.

  6. DOG FRS dx Paziente: disteso sul lettino con le ginocchia piegate, le braccia incrociate con le mani sulle spalle (il braccio destro sotto il sinistro) Operatore: da lato sinistro del paziente, la mano caudale a pistola si posiziona a livello della vertebra in disfunzione (in modo che l’eminenza tenar sia a livello della posteriorità), con la mano cefalica si prende la vertebra in disfunzione mantenendo il rachide superiore in estensione e lateroflessione sinistra. Azione: portando lo sterno sopra le braccia del paziente si esegue il thrust con una spinta verticale verso il basso in modo da chiudere le faccette disabitate a sinistra.

  7. DOG FRS sx Paziente: disteso sul lettino con le ginocchia piegate, le braccia incrociate con le mani sulle spalle (il braccio destro sopra il sinistro) Operatore: da lato destro del paziente, la mano caudale a pistola si posiziona a livello della vertebra in disfunzione (in modo che l’eminenza tenar sia a livello della posteriorità), con la mano cefalica si prende la vertebra in disfunzione mantenendo il rachide superiore in estensione e lateroflessione destra. Azione: portando lo sterno sopra le braccia del paziente si esegue il thrust con una spinta verticale verso il basso in modo da chiudere le faccette disabitate a destra.

More Related