190 likes | 387 Views
PRESENTIAMOCI!. PER COMINCIARE INSIEME …. CIRCOLO DIDATTICO DI NARNI SCALO. SCUOLE PRIMARIE: “S. PERTINI” – NARNI SCALO GUALDO S. LIBERATO. SCUOLE DELL’INFANZIA: “ G. RODARI” – NARNI SCALO TAIZZANO CAPITONE S. LIBERATO. LA NOSTRA MISSION:. CONOSCERSI E CONOSCERE PER SAPER SCEGLIERE.
E N D
PRESENTIAMOCI! PER COMINCIARE INSIEME …
CIRCOLO DIDATTICO DI NARNI SCALO SCUOLE PRIMARIE: “S. PERTINI” – NARNI SCALO GUALDO S. LIBERATO • SCUOLE DELL’INFANZIA: • “ G. RODARI” – NARNI SCALO • TAIZZANO • CAPITONE • S. LIBERATO
LA NOSTRA MISSION: CONOSCERSI E CONOSCERE PER SAPER SCEGLIERE
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA TRE TIPOLOGIE DI TEMPO SCUOLA: √ Orario ordinario √ Orario ridotto √ Orario prolungato
ORGANIZZAZIONE SCUOLE DELL ‘INFANZIA √ Orario ordinario—40 ore settimanali : dalle 8.00 alle 16.00 con refezione √ Orario ridotto— fascia del mattino: dalle 8.00 alle 13.30 con refezione e dalle 8.00 alle 12.15 senza refezione √ Orario prolungato—fino a 50 ore settimanali: dalle 8.00 alle 16.30 con refezione √ pre-scuola h 7,45
LABORATORI ATTIVATI NEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO • Laboratorio di attività manuali ed espressive • Laboratorio di Informatica (5 anni) • Laboratorio di Inglese (5 anni) • Laboratorio di Educazione musicale • Laboratorio Lettura • Laboratorio di Educazione Integrata:espressività corporea, psicomotricità, Feuerstein,….(4 e 5 anni) • Laboratorio di gruppi omogenei per età espressivo-linguistico-logico-matematico
METODOLOGIA:un modello flessibile di apprendimento-insegnamento Si procede: • Dall’esperienza che ogni bambino porta a scuola • All’organizzazione del pensiero • Alla riflessione sulle esperienze • Alla possibilità di utilizzare percorsi formativi differenti, che tengano conto dei punti di forza di di ciascuno • Per giungere a competenze sociali, cognitive e metacognitive di livello il più possibile avanzato. • Tutto ciò senza dimenticare che, nei vari momenti della vita insieme, il “gioco” diventa “formativo”, cioè fonte di sperimentazione e di apprendimento
RISORSE DEL CIRCOLO • PROFESSIONALI: - DIRS - DSGA - DOCENTI - PERSONALE ATA
RISORSE DEL CIRCOLO • STRUTTURE E SUSSIDI: - AULE recentemente ristrutturate, ampliate e tinteggiate
RISORSE DEL CIRCOLO SERVIZI IGIENICI recentemente ristrutturati • Installazione di impianto fotovoltaico per risparmio energetico
RISORSE DEL CIRCOLO AULE MULTIFUNZIONALI per attività psicomotorie, laboratoriali, di lettura, proiezioni,…
RISORSE DEL CIRCOLO LABORATORIO MULTIMEDIALE • Dotazione di postazioni multimediali in ogni plesso
RISORSE DEL CIRCOLO BIBLIOTECA ALUNNI in ogni plesso BIBLIOTECA MAGISTRALE a disposizione del personale insegnante
RISORSE DEL CIRCOLO SPAZI ESTERNI ATTREZZATI per attività polivalenti
RISORSE DEL CIRCOLO SERVIZI EROGATI DALL’AMMINISTRAZIONE LOCALE REFEZIONE SCOLASTICA TRASPORTO
RISORSE DEL CIRCOLO FINANZIARIE - Fondi Ministeriali - Finanziamento autonomia scolastica - Contributi volontari delle famiglie - Contributi di enti: regionali, provinciali e comunali
RISORSE DEL CIRCOLO OFFERTE FORMATIVE: - Laboratori - Collaborazioni con esperti esterni - Progetti - Collaborazioni in rete - Partecipazione ad eventi locali - Uscite didattiche e visite guidate - Partecipazioni a concorsi * Per ulteriori approfondimenti e chiarimenti è possibile consultare:POF, REGOLAMENTO D’ ISTITUTO, CARTA DEI SERVIZI, SITO WEB,… ( affissi all’albo degli Istituti)
Per tutte le informazionie per molto altro … Visitate il nostro sito!!! http://scuole.provincia.terni.it/aa_narniscalo