1.16k likes | 3.4k Views
IL SANGUE E’ UN SISTEMA BIFASICO COSTITUITO DA UNA FASE LIQUIDA, IL PLASMA (SOLUZIONE DI SALI MINERALI ED MOLECOLE ORGANICHE), IN CUI SI TROVANO SOSPESE CELLULE NUCLEATE (GLOBULI BIANCHI), NON NUCLEATE (GLOBULI ROSSI) E FRAMMENTI CITOPLASMATICI (PIASTRINE).
E N D
IL SANGUE E’ UN SISTEMA BIFASICO COSTITUITO DA UNA FASE LIQUIDA, IL PLASMA (SOLUZIONE DI SALI MINERALI ED MOLECOLE ORGANICHE), IN CUI SI TROVANO SOSPESE CELLULE NUCLEATE (GLOBULI BIANCHI), NON NUCLEATE (GLOBULI ROSSI) E FRAMMENTI CITOPLASMATICI (PIASTRINE). LA FRAZIONE DI PLASMA PRIVA DI FIBRINOGENO (OTTENUTA DALLA FORMAZIONE DI MONOMERI DEL RELATIVO PRECURSORE, LA FIBRINA) VIENE INDICATA CON IL TERMINE DI SIERO; L’AGGREGAZIONE DEL FIBRINOGENO E’ NOTA INVECE COME COAGULO. L’AGGIUNTA DI SOSTANZE CON AZIONE ANTICOAGULANTE (EDTA, CITRATO DI SODIO, ETC) CONSENTE DI SEPARARE LA FASE LIQUIDA DEL PLASMA, DI ASPETTO LIMPIDO E GIALLO, DALLA MASSA ERITROCITARIA CHE SI RACCOGLIE SUL FONDO DELLA PROVETTA.
ERITROCITI GLOBULI BIANCHI PIASTRINE
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Valutazione del numero e delle caratteristiche delle cellule del sangue che comprende due aspetti fondamentali, uno quantitativo ed uno qualitativo. • L’aspetto qualitativo consiste nella ricerca, descrizione e quantificazione delle anomalie morfologiche eventualmente presenti, sottoforma di cellule atipiche e/o immature. • L’aspetto quantitativo consiste nella definizione numerica delle sette categorie di cellule normalmente presenti nel sangue periferico. CELLULE DIMENSIONI VALORE ASSOLUTO Eritrociti 7-8 4.200.000- 5.400.000/mm3 Leucociti 4.500-8.500/mm3 PMN neutrofili 2.700-6.000/mm3 PMN eosinofili 45-260/mm3 PMN basofili 20-85/mm3 Monociti 135-510/mm3 Linfociti 900-3.000/mmm3 Piastrine 2-3 200.000- 400.000/mm3 Formula (%) 60-70% 1-3% 0.5-1% 3-6% 20-35% 10-15 10-15 10-15 10-20 5-9
Eosinofilo Piastrina Neutrofilo Linfocita Basofilo Monocita Eritrocita Striscio di sangue periferico
eritrociti (G.R.)(globuli rossi) - sono senza nucleo perchè lo hanno espulso nei processi maturativi midollari - spendono tutta la vita in circolo per 120 giorni - cellule della “respirazione” in quanto trasportano O2-Hb
Granulociti ( PMN ) - cellule della “difesa”aspecifica - hanno il nucleo - non si dividono e quindi non si moltiplicano - trascorrono 10-12 ore in circolo poi passano ai tessuti dove vivono da alcune ore ad alcuni giorni, svolgendo funzione antibatterica, senza piu’ tornare nel torrente ematico neutrofilo eosinofilo basofilo
linfociti ( LINF ) - cellule della “difesa” specifica B (15%) con stimolo Ag si trasformano in plasmacellule e producono Ig (Ab) T (85%) con stimolo Ag mediatori dell’immunita’ cellulare - hanno il nucleo e si moltiplicano intensamente - vivono da pochi giorni a molti anni - viaggiano continuamente per il sangue, la linfa e gli organi linfoidi - la permanenza in circolo e’ solo una parte della loro vita - sono responsabili della competenza immunitaria
Monociti - i macrofagi giocano un ruolo fondamentale nella risoluzione del processo infiammatorio
piastrine ( PLT ) - sono senza nucleo e risultano dalla frammentazione citoplasmatica dei precursori - trascorrono tutta la vita in circolo per 8-10 giorni - cellule del sistema emostatico coagulativo che funzionano in connessione con il sistema endoteliale
Metodiche emocitometriche non automatiche: emocitometria microscopica Le tecniche manuali o visuali si basano sulla misurazione visiva diretta al microscopio degli elementi corpuscolati presenti in una sospensione cellulare. Negli ultimi decenni le tecniche manuali-visive sono state soppiantate dalle misurazioni automatiche • I metodi manuali-visivi possono tuttora sostituirsi alle metodologie automatizzate in condizioni di emergenza. • I metodi manuali-visivi possono essere utilizzati con quei campioni particolari che gli strumenti automatici non sono in grado di analizzare. • La conta manuale delle piastrine costituisce fino ad oggi l’unico metodo di confronto per le misurazioni automatiche. • I metodi microscopici possono essere gli unici disponibili in piccoli laboratori decentrati. • I metodi microscopici vengono tuttora utilizzati estesamente per le conte cellulari su liquidi biologici.
Automazione in ematologia L’esecuzione di carichi quotidiani di lavoro molto elevati ha richiesto lo sviluppo di alcune caratteristiche operative volte a migliorare la velocità e la precisione dei conteggi e la riduzione dei costi. • Gli analizzatori ematologici automatici sono citometri dedicati chiusi. • Le misurazioni vengono effettuate su sospensioni diluite di cellule, che vengono trasportate attraverso un dispositivo sensibile che ne rileva la presenza, il numero, le dimensioni e altre eventuali caratteristiche chimiche e fisiche.
Light Scattering con focalizzazione idrodinamica SSC GRANULOCITI MONOCITI FSC LINFOCITI
Profilo ematologico di base • Concentrazione eritrocitaria (RBC) x 1012/L • Concentrazione leucocitaria (WBC) x 109/L • Concentrazione piastrinica (PLT) x 109/L • Concentrazione emoglobinica (Hb) g/dL • Ematocrito (Hct) % Indici eritrocitari misurati o calcolati • Volume corpuscolare medio (MCV) fL • Contenuto emoglobinico corpuscolare medio (MCH) pg • Concentrazione emoglobinica corpuscolare media (MCHC) g/dL • Indice di anisocitosi eritrocitaria (RDW) %
Determinazione dell’ematocrito Normal Hct Values: adult man .42 - .54 * adult woman .37 - .44 * term newborn .53 - .68 infant (3m) .30 - .38 child (10y) .37 - .44 * known approximate range The Hct varies with age and sex. Rapporto % fra volume occupato degli eritrociti e volume totale di un campione di sangue
L’esame emocromocitometrico fornisce, oltre al numero degli eritrociti circolanti (GR), Anche altri parametri fondamentali come l’emoglobina (Hb), l’ematocrito (Hct) ed i Parametri corpuscolari derivati: volume corpuscolare medio (MCV), emoglobina Corpuscolare media (MCH), concentrazione emoglobinica corpuscolare media (MCHC). La valutazione combinata di questi parametri permette di definire le principali Riduzione dei livelli di Hb ANEMIA Aumento di Hb ed HctERITROCITOSI variazioni quantitative: Per la valutazione delle alterazioni morfologiche e’ necessaria l’osservazione al microscopio ottico EMOCROMO ED ERITROCITI Clin Med Card –FI
ERITROCITI: DIMENSIONI • Dimensioni: • gli eritrociti normali (normociti) • sono di grandezza omogenea: • Diametro ( Ø ): 7.3 • Volume cellulare medio (MCV)= 81 – 95 µ3 • Parametro da valutare: • MCV • MCV <80 3 ( Ø : 7.3 )microcitiindice di difetto di sintesi di Hb con immissione in • circolo di elementi piu’ piccoli (anemie sideropeniche) • anemie talassemiche – anemia saturnina – anemie da • malattie infiammatorie croniche) -MCV >95 3 ( Ø> 8.5 ) macrociti indice di difetto di “moltiplicazione cellulare” (s. mielodisplastica – epatopatic – reticolocitosi) -MCV >115 3 ( Ø> 8.5 ) megaloblasti deficit folati e Vit. B12 con difetto di “moltiplicazione cellulare” (anemia di Biermer – anemie perniciosiformi) La disparita’ dimensionale eritrocitaria e’ detta anisocitosi, rilievo molto frequente nelle anemie. Per valutare laboratoristicamente l’anisocitosi si considera: coefficiente di variazione d’ampiezza della distribuzione di MCV Si esprime graficamente con l’istogramma di variazione di MCV (v.n.: 11 – 14,8%) valori superiori indicano disomogeneita’ di volume della popolazione eritrocitaria RDW Clin Med Card –FI
RDW MCV Doppia popolazione anisocitosi CURVA DI DISTRIBUZIONE DEL VOLUME ERITROCITARIO (RDW)
ERITROCITA ERITROCITI: FORMA, COLORABILITA’ • Forma: • L’eritrocita normale ha forma rotondeggiante. • La variabilita’ di forma degli eritrociti (a racchetta, a pera, a biscotto, a lacrima) • definisce la poichilocitosi che generalmente e’ espressione di eritropoiesi “inefficace • e fragile”. In genere si rileva che tanto maggiore e’ l’anisocitosi (diseguaglianza di • dimensioni) tanto piu’ e’ frequente la poichilocitosi (anisopoichilocitosi). • Quasi sempre nelle anemie vi e’ riscontro di un certo grado di aniso-poichilocitosi. • Colorabilita’: • Generalmente esprime la quantita’ di Hb contenuta negli eritrociti. • Parametri da valutare • MCH= contenuto corpuscolare medio di Hb (v.n. 27-32 pg) • MCHC= concentrazione corpuscolare media di Hb (v.n. 33-38%) • HDW= indice di variabilita’ di emocromia (emoglobinizzazione) (v.n. 1.99-2.88gr/dl) • - anisocromia: disomogenea colorabilita’ della popolazione eritrocitaria per • differente contenuto di Hb negli eritrociti • ipocromia: diminuita colorabilita’ per riduzione di sintesi di Hb • (MCH<27pg: MCHC <30%) (anemie sideropeniche – anemie talassemiche) • ipercromia: si discute se sia possibile perche’ la quantita’ normale di Hb • per globulo rosso corrispondente alla quantita’ massima di • Hb per globulo rosso • policromatofilia: eritrociti con granulazioni basofile (residui di RNA) che • dstinguono gli eritrociti piu’ giovani (reticolociti). Esprime • una buona risposta midollare • NB:oggi si utilizza solo MCHC perche’ indipendente da variazioni di numero dei G.R Clin Med Card –FI
ANOMALIE ERITROCITARIE RETICOLOCITI I reticolociti sono giovani globuli rossi in cui la colorazione sopravitale a fresco con alcuni coloranti basici mette in evidenza la sostanza granulo-filamentosa, sotto forma di granuli isolati o riuniti tra loro da una rete più o meno fitta di materiale basofilo.
Calcolo indici eritrocitari Hct (%) = _MCV (fL) x RBC (x 1012/L)_ 1000 ( RBC V / Blood V ) MCV (fL) = _Hct (%) x 1000_ RBC (x 1012/L) MCH (pg) = __Hb (g/dL)__ RBC (x 1012/L) MCHC (g/dL) = __Hb (g/dL)__ Hct (%) Key: MCV= mean corpuscular volume; MCH= mean corpuscular hemoglobin; MCHC= mean corpuscular hemoglobin concentration; Hct= hematocrit %; Hb= hemoglobin concentration in g/dl; RBC= erythrocyte Count/l.
Interpretazione indici eritrocitari Macrocitica ipocromica Macrocitica normocromica Macrocitica ipercromica Normocitica ipocromica Normocitica ipercromica Volume corpuscolare medio (MCV) Microcitica ipocromica Microcitica normocromica Microcitica ipercromica Concentrazione emoglobinica corpusolare media (MCHC)
Profilo ematologico- indici opzionali - Eritrocitari • Indice di anisocromia eritrocitaria (HDW) (Hb/Hct) • Indice di immaturità reticolocitaria (IRF) • Volume reticolocitario medio (MCVr) • Concentrazione emoglobinica reticolocitaria (CHr) Piastrinici • Volume piastrinico medio (MPV) • Indice di anisocitosi piastrinica (PDW) • Piastrinocrito (PCT) • Percentuale di grandi piastrine (P-LCR)
RETICOLOCITIIRF (Immature Reticulocyte Fraction) Midollo osseo Sangue periferico I reticolociti perdono l’RNA con la maturazione. I reticolociti più giovani, quindi, contengono più RNA.
ERITROBLASTIMATURAZIONE ERITROBLASTI Eritroblasti Ortocromatici Eritroblasto Policromatofilo Eritroblasto Basofilo Reticolociti Eritrociti
ERITROBLASTIQUANDO CONTARLI • Screening dei campioni neonatali: • un incremento dei conteggi nei neonati può indicare la presenza di: • Ipossia Fetale • Asfissia Fetale • Monitoraggio pazienti in Gravidanza: • Conteggi elevati nel sangue materno possono indicare la presenza di situazioni patologiche, • es. pre-eclampsia • Anemia e patologie ematologiche • Severi stati ipossici (cardiaci e polmonari) • Neoplasie
Valori di Riferimento uomini donne • WBC4.0 – 10.0x 109/L 4.0 – 10.0x 109/L • RBC 4.50 – 6.10x 1012/L 4.20 – 5.40x 1012/L • Hb14.0 – 18.0g/dL 12.0 – 16.0g/dL • Hct42.0 – 52.0% 36.0 – 46.0% • MCV 81.0 – 94.0fL 81.0 – 94.0fL • MCH26.0 – 32.0pg 26.0 – 32.0pg • MCHC32.0 – 36.0g/dL 32.0 – 36.0g/dL • RDW11.8 – 14.8% 11.8 – 14.8% • PLT140 – 440x 109/L 140 – 440x 109/L • MPV8.0 – 13.0fL 8.0 – 13.0fL Formula Leucocitaria • G. Neutrofili40.0 – 70.0% 1.50 – 7.50 x 109/L • G. Eosinofili0.0 – 10.0% 0.00 – 0.70 x 109/L • G. Basofili0.0 – 1.0% 0.00 – 0.20 x 109/L • Linfociti17.0 – 45.0% 0.50 – 5.00 x 109/L • Monociti4.0 – 12.0% 0.03 – 1.20 x 109/L
Blood cell values in a normal population Men Women White cell count, * 7.8 (4.4-11.3)§ X 103/l blood Red cell count, 5.21 (4.52-5.90) 4.60 (4.10-5.10) X 106/l blood Hemoglobin, 15.7 (14.0-17.5) 13.8 (12.3-15.3)** g/dl blood Hematocrit, ratio 0.46 (0.42-0.50) 0.40 (0.36-0.45) Mean corpuscular 88.0 (80.0-96.1) Volume, fl/red cell Mean corpuscular 30.4 (27.5-33.2) Hemoglobin, pg/red cell Mean corpuscular 34.4 (33.4-35.5) Hemoglobin concentration, g/dl red cell Red cell distribution 13.1 (11.5-14.5) Width. CV (%) Platelet count, 311 (172-450) X 103/l blood • The International Committee for Standardization in Hematology has recomended that the following units be used • (SI units): while cell count, number x 103/liter; red cell count, number x 1012/liter; and hemoglobin, g/dl (dl= deciliter). • The hematocrit (packed cell volume) is given as a number, ior example, 0.41, without designated units. Units of liter • per liter are implied. Mean corpuscular volume is given as fl (femtoliters), mean corpuscular hemoglobin as pg (picograms), • and mean corpuscular hemoglobin concentration as g/dl. Platelets are reported as number x 103/liter. • §The mean and reference intervals (normal range) are given. Because the distribution curves may be nongaussian, the • reference interval is the nonparametric central 95 percent confidence interval. Results are based on 426 normal adult • men and 212 normal adult women, with studies performed on the Coulter Model S-Plus IV. • **The mean hemoglobin level of blacks of both sexes and all ages has been reported to be 0.5 to 1.0 g/dl below the • mean for comparable whites . Clin Med Card –FI Williams, Hematology, 5/e, p.9.
Valori normali dell’adulto dei principali parametri Ematologici (normal reference values, N.Engl. J. Med., 1986) Valori convenzionali Valori SI Ematocrito: uomo 45-52% 0.45-0.52 donna 37-48% 0.37-0.48 Emoglobina: uomo 13-18 g/100 ml 8.1-11.2 mmol/l donna 12-16 g/100 ml 7.4-9.9 mmol/l Leucociti 4300-10800/mm3 4.3-10.8 x 109/l Eritrociti 4.2-5.9 milioni/mm3 4.2-5.9 x 1012/l Volume corpuscolare medio (MCV) 86-98 m3 86-98 fl Emoglobina corpuscolare media (MCH) 27-32 pg/mm3 1.7-2.0 pg/cellula eritrocitario Concentrazione emoglobinica corpuscolare 32-36% 0.32-0.36 media (MCHC) Piastrine 150.000-350.000/mm3 150-350 x 109/l Reticolociti 0.5-2.5% eritrociti 0.005-0.025 Sideremia 50-150 g/100 ml 9.0-26.9 mol/l Aptoglobina 40-336 mg/100 ml 0.4-3.36 g/l Vitamina B12 205-876 pg/ml 150-647 pmol/l Acido folico > 3.3 ng/ml > 7.3 nmol/l Elettroforesi per: emoglobina A2 > 3.0% 0.015-0.035 emoglobina F < 2% < 0.02 Enzimi eritrocitari: G6PD 5-15 U./g Hb 5-15 U./g PK 13-17 U./g Hb 13-17 U./g Ferritina 13-20 ng/ml 5.2-8 nmol/l Clin Med Card –FI
Red cell values for term infants during the first 12 weeks of life* Hb, g/dl RBC x 106/l Hematocrit, % MCV, fl MCHC, g/dl Reticulocytes, % ± SD ± SD ± SD ± SD ± SD ± SD Age Days: 1 19.3 ± 2.2 5.14 ± 0.7 61 ± 7.4 119 ± 9.4 31.6 ± 1.9 3.2 ± 1.4 3 18.8 ± 2.0 5.11 ± 0.7 62 ± 9.3 116 ± 5.3 31.1 ± 2.8 2.8 ± 1.7 5 17.6 ± 1.1 4.97 ± 0.4 57 ± 7.3 114 ± 8.9 30.9 ± 2.2 1.2 ± 0.2 7 17.9 ± 2.5 4.86 ± 0.6 56 ± 9.4 118 ± 11.2 32.0 ± 1.6 0.5 ± 0.4 Weeks: 1-2 17.3 ± 2.3 4.80 ± 0.8 54 ± 8.3 112 ± 19.0 32.1 ± 2.9 0.5 ± 0.3 3-4 14.2 ± 2.1 4.00 ± 0.6 43 ± 5.7 105 ± 7.5 33.5 ± 1.6 0.6 ± 0.3 5-6 11.9 ± 1.5 3.55 ± 0.2 36 ± 6.2 102 ± 10.2 34.1 ± 2.9 1.0 ± 0.7 7-8 11.1 ± 1.1 3.40 ± 0.4 33 ± 3.7 100 ± 13.0 33.7 ± 2.6 1.5 ± 0.7 9-10 11.2 ± 0.9 3.60 ± 0.3 32 ± 2.7 91 ± 9.3 34.3 ± 2.9 1.2 ± 0.6 11-12 11.3 ± 0.9 3.70 ± 0.3 33 ± 3.3 88 ± 7.9 34.8 ± 2.2 0.7 ± 0.3 * Capillary blood samples. The RBC and MCV measurements were made on an electronic counter. Clin Med Card –FI Williams, Hematology 5/e, p.60
Normal leukocyte count, differential count, and hemoglobin concentration at various ages (1) Neutrophils Leukocytes, Age total Total Band Segmented 12mo 11.4 (6.0-17.5) 3.5 (1.5-8.5) 0.35 3.2 (1.0-8.5) 31 3.1 28 4y 9.1 (5.5-15.5) 3.8 (1.5-8.5) 0.27 (0-1.0) 3.5 (1.5-7.5) 42 3.0 39 6y 8.5 (5.0-14.5) 4.3 (1.5-8.0) 0.25 (0-10) 4.0 (1.5-7.0) 51 3.0 48 10y 8.1 (4.5-13.5) 4.4 (1.8-8.0) 0.24 (0-1.0) 4.2 (1.8-7.0) 54 3.0 51 21y 7.4 (4.5-11.0) 4.4 (1.8-7.7) 0.22 (0-0.7) 4.2 (1.8-7.0) 59 3.0 56 NOTE: Values are expressed as cells X 103/l. The numbers in italic type are mean percentages Clin Med Card –FI Williams, Hematology, 5/e, p.12
Normal leukocyte count, differential count, and hemoglobin concentration at various ages (2) Hemoglobin Age Eosinophils Basophils Lymphocytes Monocytes g/dl blood 12mo 0.30 (0.05-0.70) 0.05 (0-0.20) 7.0 (4.0-10.5) 0.55 (0.05-1.1)12.6 (11.1-14.1) 2.6 0.4 61 4.8 4y 0.25 (0.02-0.65)0.05(0-2.0) 4.5 (2.0-8.0) 0.45 (0-0.8) 12.7 (11.2-14.3) 2.8 0.6 50 5.0 6y 0.23 (5.0-14.5)0.05 (1.5-8.0)3.5 (0-10) 0.40 (1.5-7.0)13.0 (11.4-14.5) 2.7 0.6 42 4.7 10y 0.20 (0-0.60)0.04 (0-0.2) 3.1 (1.5-6.5) 0.35 (0-0.8)13.4 (11.8-15.0) 2.4 0.5 38 4.3 21y 0.20 (0-0.45)0.04 (0-0.2) 2.5 (1.0-4.8) 0.30 (0-0.8) 15.5 (13.5-17.5) 2.7 0.5 34 4.0 13.8 (12.0-15.6) NOTE: Values are expressed as cells X 103/l. The numbers in italic type are mean percentages Clin Med Card –FI Williams, Hematology, 5/e, p.12
Emocromocitometrico: Alterazioni • Quantitative: aumento o diminuzione delle popolazioni cellulari • Morfologiche: allontanamento dalla morfologia normale ALTERAZIONI QUANTITATIVE VERE FALSE • Da aumentata produzione • Primitiva afinalistica (clonale) -Errore di conta • Secondaria finalizzata -Mobilizzazione compartimentale • Da difetto centrale di produzione • -Quantitativo -Errore di conta • -Qualitativo -Da patologie o meccanismi • interferenti • Da consumo periferico • -Utilizzo finalistico • -Sequestro afinalistico • -Lisi immunomediata Aumento= CITOSI Diminuzione= PENIA Clin Med Card –FI
Diseases in which the blood cell count may be normal but examination of the blood film will suggest or confirm the disorder Disease Findings on blood film • Compensated acquired hemolytic anemia Sphereocytosis, polychromatophilia, • erytrocyte agglutination • Hereditary spherocytosis Spherocytosis, polychromatophilia • Hemoglobin C disease Target cells • Elliptocytosis Elliptocytes • Lead poisoning Basophilic stippling • Incipient pernicious anemia or folic acid deficiency Macrocytosis, with oval macrocytes, • hypersegmented neutrophils • Multiple myeloma, macroglobulinemia Rouleaux formation • Malaria, babesiosis Parasites in the erythrocytes • Consumptive coagulopathy Schizocytes • Mechanical hemolysis Schizocytes • Severe infection Relative increase in neutrophils: • increased band forms, left shift. • Dohle bodies, neutrophil vacuoles* • Infectious mononucleosis Atypical lymphocytes* • Agranulocytosis Decreased neutrophils; relative • increase in lymphocytes* • Allergic reactions Eosinophilia* • Chronic lymphocytic leukemia (early) Relative lymphocytosis* • Acute leukemia (early) Blast forms* • Likely to be identified as suspicious by automated three-part differential. Clin Med Card –FI
Emocromo: Diagnostica delle anemie • La classificazione cinetica delle anemie: • 1° gruppo: ridotta formazione di eritroblasti • 2° gruppo: ridotta formazione di eritrociti • 3° gruppo: ridotta sintesi di emoglobina • 4° gruppo: ridotta sopravvivenza degli eritrociti non e’ immediatamente utilizzabile per un approccio clinico-pratico alla interpretazione delle anemie, per la quale invece si valutano i seguenti parametri: Hb Emoblobina (g/100 ml) – esprime l’entita’ dell’anemia < 80 3 – anemie microcitiche MCV Volume Cellulare Medio > 80 3 – anemie non microcitiche NB: nella diagnostica delle anemie, in particolare delle non microcitiche, occorre sempre valutare la conta reticolocitaria. E’ bene calcolare sempre il numero assoluto (v.s. 25.000 – 100.000) Clin Med Card –FI
Indici eritrocitari e anemie (1) MCV Uso: classificazione e diagnosi differenziale anemie Screening per alcolismo occulto N.B. presenza di GR piccoli e grandi ev. MCV Interferenze: GB >50000 l MCV emolisi in vitro MCV autoab caldi agglutinine fredde MCV glicemia >6 MCV reticolocitosi >50% MCV MCV: anemia macrocitiche neonati e bambini piccoli alcolismo cronico = MCV: anemia normocitiche MCV: anemia microcitiche ipocroniche normocroniche MCH Valore limitato in DD anemie. Utile in calibrazione MCV: anemia macro, neonati MCV: anemia micro e normo Solo qc lab e calibrazione MCHC: Solo in eferocitosi ereditaria MCHC: anemia ipocronica (non sempre) MCHC Clin Med Card –FI
Indici eritrocitari (2) TIPO ANEMIA MCV MCH MCHC (gL) (pg) (g/dL) • Normale 82-92 27-31 32-36 • A. normocitica 82-92 25-30 32-36 • A. macrocitica 95-150 30-50 32-36 • A. microcitica 50-80 12-25 25-30 • (in genere ipocromica) • Ht= Hb x 2.8 + 0.8 o Ht= 3xHb • RDW (Red cell distribution width) • VN 11.5 – 14.5 e’ CV di dimensioni GR • = SD di dimensioni GR / MCV • In coppia con MCV caratterizza meglio le anemie specie le microcitiche • Esempio: Anemia da carenza di Ferro MCV • RDW • Talassemia minor MCV • RDW= o Clin Med Card –FI
ANEMIE: FLOW CHART (in base a MCV) Accertata la presenza di anemia (riduzione Hb) valuta MCV: - MCV <80 3 - Anemie microcitiche - Bilancio Fe++ (Sideremia, Transferrina, Ferritina) Ridotto normale Anemia sideropenica Elettroforesi Hb Normale patologico Alfa-talassemie Anemie Anemie sideroblastiche talassemiche - MCV >80 3 - Anemie non microcitiche - MCV > 110-115 3 MCV 80 110 3 Anemie megaloblastiche Anemie normo-macrocitiche Dosaggio dei folati e B12 Conta reticolociti Anemia perniciosa e perniciosiformi (deficit folati e B12) Risposta adeguata Risposta inadeguata Anemia emorragica Anemia emolitica (Test Coombs) Eritropoiesi inefficace A.I.C.D. S.M.D. Anemie aplastiche Clin Med Card –FI
Interpretazione indici eritrocitari Anemia macrocitica delle malattie croniche Anemia macrocitica da deficit di folati e vit. B12 Anemia sideroblastica Volume corpuscolare medio (MCV) Anemia aplastica Eterozigosi talassemiche Anemia microcitica da deficit di ferro Indice di anisocitosi eritrocitaria (RDW)