80 likes | 220 Views
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIORENZUOLA D’ARDA ( PC ) DIRIGENTE SCOLASTICO: Dr. CARLA MAFFINI “STRA_______BIMBO 08” CON LA PARTECIPAZIONE DEI VIGILI URBANI DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D’ARDA ANDREA ALBERTI E PIERO MARONGIU E DI “STRA_____DINA”. STRA______BIMBO 2008.
E N D
ISTITUTO COMPRENSIVO DI FIORENZUOLA D’ARDA ( PC )DIRIGENTE SCOLASTICO: Dr. CARLA MAFFINI “STRA_______BIMBO 08”CON LA PARTECIPAZIONE DEI VIGILI URBANI DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D’ARDA ANDREA ALBERTI E PIERO MARONGIUE DI“STRA_____DINA”
STRA______BIMBO 2008 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Coordinato da MIRELLA MENCARELLI ( INS. SCUOLA DELL’INFANZIA “IL GIARDINO DEI GELSI” )
RIVOLTO AI BAMBINI/E FREQUENTANTI L’ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E AGLI ALUNNI/E DELLE CLASSI PRIME DI SCUOLA PRIMARIA DI FIORENZUOLA D’ARDA .
MOTIVAZIONE :L’EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE COSTITUISCE UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO E DEVE MIRARE ALL’OBIETTIVODELL’ACQUISIZIONE PROGRESSIVA DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITA’ INDISPENSABILI PERCHE’ L’INDIVIDUO SIA SALVAGUARDATO E TUTELATO PER L’INTERO ARCO DELLA VITA . LA SCUOLA IN DIVERSE FORME E MODI , HA IL COMPITO DI AVVIARE I BAMBINI A DIVENTARE UTENTI SEMPRE PIU’ SICURI E CONSAPEVOLI DEL SISTEMA STRADALE .
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO : • CONOSCERE ED ATTIVARE COMPORTAMENTI CORRETTI DI EDUCAZIONE STRADALE • PROMUOVERE NUOVE FORME DI CONTINUITA’ VERTICALE
OBIETTIVI FORMATIVI • AIUTARE I BAMBINI E LE BAMBINE , A COMPRENDERE LE NORME DI COMPORTAMENTO PER I PEDONI , SUL MARCIAPIEDE E SULLA CARREGGIATA • RICONOSCERE ALCUNI PERICOLI DELLA STRADA • CONOSCERE E DISTINGUERE LA SEGNALETICA VERTICALE E ORIZZONTALE ( RIFERITA GENERALMENTE AI PEDONI ) • INTERPRETARE IN MODO CORRETTO LE SEGNALAZIONI DEL SEMAFORO E DEL VIGILE URBANO
ORGANIZZAZIONE Ritrovo SCUOLE: 5 e 8 MAGGIO 2008 • “IL GIARDINO DEI GELSI” e PARITARIA “SAN FIORENZO” : presso la nuova scuola dell’infanzia “IL GIARDINO DEI GELSI” • 6 maggio 2008 • “SAN ROCCO” e “RODARI” : presso il giardino della scuola dell’infanzia “San Rocco”. Il progetto coinvolge i bambini frequentanti l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia e le prime classi di scuola primaria per un totale di 270 alunni e si svolgerà secondo la seguente organizzazione : le classi prime della scuola primaria raggiungeranno a piedi con l’aiuto dei Vigili Urbani, le scuole dell’infanzia di riferimento alle quali sono abbinate. ORE 8.30 Allestimento circuito con cartelloni , striscioni e segnaletica ( a cura dell’ins. Mencarelli ) • ORE 10.15 Inizio attività con gli alunni . • ORE 11.15 Consegna attestati di partecipazione da parte delle autorità, gadget offerti da sponsor locali e termine della manifestazione .
PROSPETTO PRESENZA GIORNALIERA DEI GRUPPI PROSPETTO PRESENZA GIORNALIERA DEI GRUPPI