100 likes | 355 Views
Nonostante tutti oggi utilizzino il computer, è però necessaria la preventiva e approfondita conoscenza delle tabelle di decompressione , senza le quali non riusciremmo a comprendere i complessi algoritmi dei calcoli effettuati dal computer stesso.
E N D
Nonostante tutti oggi utilizzino il computer, è però necessaria la preventiva e approfondita conoscenza delle tabelle di decompressione, senza le quali non riusciremmo a comprendere i complessi algoritmi dei calcoli effettuati dal computer stesso. Tabelle deco US NAVY 2011 Le tabelle sono necessarie in caso di defaultdel computer.
LE MAGGIORI NOVITA’ • Max velocità di discesa = 20 metri minuto • Max velocità di risalita = 9 metri minuto • Sosta a 6 metri di profondità • Inserimento lettere O – Z • Maggiore restrittività + sicurezza (no 3)
LA GRAFICA Lato A Tabelle 1 e 2 NO RIPETITIVE USCENDO CON LETTERE O - Z
LA GRAFICA Lato B LE LETTERE O – Z NON VENGONO RIPORTATE IN CASO DI RIPETITIVA ELIMINATA LA SOSTA DEI 3 METRI
Soste e calcoli • Tappa obbligatoria di 3 minuti a 6 metri per tutte le immersioni. • Risalire da 6 metri alla superficie in 1 minuto. • Calcolare la risalita + 1 minuto da -6 metri alla superficie (vedi quadro successivo). • In caso di emergenza risalire in superficie rispettando sempre 9 metri/minuto.
Come calcolare la risalita QUADRO UTILE ANCHE PER IL CALCOLO DELL’ARIA UTILIZZANDO SEMPRE LA PRESSIONE DI MASSIMA PROFONDITA’ RAGGIUNTA PER LE PROFONDITA’ MANCANTI USARE IL VALORE IN ECCESSO