220 likes | 349 Views
Honda Italia Academy è lieta di presentarVi HoST H o nda S ervice S kills T raining. Cos’è HoST?. HoST pensato da Honda Motor Co.ltd, per qualificare i meccanici di tutto il mondo Honda,con tre Certificazioni:. Manutentore Riparatore Diagnostico. Perché HoST?.
E N D
Honda Italia Academyè lieta di presentarViHoSTHonda Service Skills Training
Cos’è HoST? • HoST pensato da Honda Motor Co.ltd, per qualificare i meccanici di tutto il mondo Honda,con tre Certificazioni: • Manutentore • Riparatore • Diagnostico
Perché HoST? • HoST ha l’obiettivo di promuovere la cultura tecnica della sua rete verso standard di eccellenza sempre più elevati e che permettano di migliorare il livello di soddisfazione dei clienti
A chi è rivolto HoST? • A tutti i meccanici della rete ufficiale Honda
Nello specifico quali sono le competenze di ogni singola figura? Il Tecnico Manutentore, indicato nel percorso con • Svolge le operazioni previste durante la pre-consegna del motociclo al cliente e tutte le operazioni previste dal Programma Manutenzione Honda, con l’ausilio dei manuali di officina, degli strumenti di diagnosi, degli attrezzi speciali e delle documentazioni in formato elettronico. • Esegue semplici riparazioni degli impianti di un motociclo. • Conosce le operazioni di base per la lettura dei dati di servizio con il tester di diagnosi HDS.
Il Tecnico Riparatore, indicato nel percorso con • Ripara gli eventuali guasti in accordo con le procedure riportate sul manuale di officina e con le proprie conoscenze tecniche. • Interviene sul motoveicolo in funzione dei dati riportati sui sistemi di diagnosi MaRIS e HDS (tester palmare) • Esegue operazioni di montaggio e smontaggio, ispeziona e regola i componenti relativi a tutti i sistemi dei motocicli Honda previsti dal manuale di officina e dalle documentazioni in formato elettronico (MaRIS, WEB EPC).
Il Tecnico Diagnostico, indicato nel percorso con Esegue le diagnosi ed interviene in situazioni non riportate sui manuali di officina che richiedono: • Capacità di interpretare i sintomi per risalire alle reali cause di un problema tecnico. • Capacità di riconoscere un problema tecnico • Conoscenza delle “tendenze dei problemi tecnici presenti sul mercato per un determinato modello di motociclo” • Buona conoscenza dei sistemi informatici e capacità di effettuare una diagnosi utilizzando i dati ed i campionamenti riportati dal Tester Palmare HDS. • Capacità di identifìcare le competenze e di pianificare la formazione del personale di officina nell’ottica dello sviluppo professionale.
Come è costruito il percorso di una qualifica? Honda Italia Academy ha pensato ad un percorso in cui si alternano: • lezioni e questionari da fruire on line davanti a qualsiasi PC connesso ad internet • Sessioni di verifica in presenza presso la sede di Honda Italia
Come si fa per seguire le lezioni on line? È semplicissimo: • Basta accedere al ns. portale www.service.hondaitalia.communiti della login(nome utente) e password fornite da Honda Italia Academy . • Una volta effettuato l’accesso è sufficiente cliccare il tasto e-learning dal menù alla sinistra della home page e reinserire la stessa ID e password. • A questo punto siete entrati nel nostro portale e-learning: Benvenuti!
Com’è fatto il percorso e-learning? • Ogni percorso è suddiviso in moduli didattici • Nell’ elenco dei moduli saranno visibili solo quelli già completati o in fase di studio. • Per rendere visibile il modulo successivo e accedervi è necessario completare preventivamente quello in corso di studio • Una barra di navigazione posizionata superiormente nella pagina dell’elenco dei moduli aiuterà il tecnico ad individuare rapidamente il punto del percorso in cui si trova • Inoltre, per ogni figura è prevista una mappa che illustrerà graficamente la struttura di tutto percorso
Com’è articolato un modulo? • Ciascun modulo contiene una serie di lezioni multimediali che illustrano nel dettaglio i contenuti dell’argomento trattato, attraverso immagini, animazioni, testi, voce narrante e video. • Inoltre, per una trattazione del contenuto più dettagliata è previsto un PDF che è possibile stampare attraverso l’apposito pulsante inserito all’interno di ogni singolo modulo
Cos’è il questionario on line? • Alla fine di ogni modulo vi è un questionario che deve essere superato per poter accedere al modulo successivo. • Per superare il questionario è necessario rispondere esattamente a tutte le domande. Se non si raggiunge il 100% delle risposte esatte la prova non sarà superata • Per ogni questionario sono possibili tre tentativi senza alcun limite di tempo • Se al terzo tentativo non si raggiunge il 100% delle risposte esatte, l’utente non potrà proseguire nel percorso e sarà necessario contattare Honda Italia Academy per essere, a discrezione dell’amministratore, di nuovo abilitati
Cosa sono le prove pratiche? • Ogni percorso prevede delle prove pratiche per verificare la preparazione raggiunta individualmente attraverso lo studio on line • 3 per Manutentore , 3 per Riparatore e una per Diagnostico • Le prove sono delle esercitazioni pratiche con i nostri istruttori presso le sedi di Honda Italia Academy . • Per accedere alle prove pratiche è necessario aver superato tutti moduli previsti ed iscriversi on line alla sessione desiderata.
Quale potrebbe essere una metodologia per affrontare preparati il questionario on-line di verifica modulo? • Gli istruttori Honda consigliano di visionare prima le lezioni del modulo on line, e poi stampare il PDF per approfondire meglio l’argomento trattato. • È opportuno affrontare il Questionario on line solo quando si è sicuri della propria preparazione. • E’ importante ricordare che il numero dei tentativi che la data di ogni questionario sarà memorizzato dal sistema e costituirà un parametro per il calcolo della votazione finale.
Come si ottiene la certificazione finale? • La certificazione della qualifica è subordinata al superamento dell’ultima prova pratica del percorso. • I Tecnici riceveranno un diploma finale su cui è menzionata la qualifica raggiunta e una votazione numerica che va da un minimo di 60 ad un massimo di 100. • La Honda Italia renderà visibili queste qualifiche attraverso: • Pubblicazione nel sito ufficiale Honda delle concessionarie e delle officine che hanno nel loro organico tecnici qualificati • Riconoscimenti visibili all’interno dell’officina • Segnalazioni su materiale pubblicitario • Con mailing list dirette al cliente finale
Che vantaggi ci sono ad ottenere una certificazione? • La certificazione è indice di garanzia del grado di specializzazione del tecnico, di conseguenza è un parametro fondamentale per le politiche di premio del Servizio Eccellenza di ogni Concessionaria. • Inoltre, costituirà titolo per attribuire dei riconoscimenti personali ai meccanici qualificati
Quali conseguenze potrebbero esserci a non conseguire una qualifica HoST? • HoST rientra nei progetti di eccellenza ideati da Honda per la sua rete di Concessionarie e Officine. • L’assenza di almeno una figura di manutentore all’interno dell’organico potrebbe comportare l’esclusione dei tecnici dell’officina ai programmi formativi. • Inoltre, è assolutamente necessario aver completato almeno una verifica in presenza entro un anno dall’abilitazione.
Una volta conseguita una qualifica posso intraprendere un nuovo percorso? • Certamente, purchè già in possesso della qualifica di Manutentore. • Inoltre, i percorsi di qualifica M-R-D si integreranno con gli altri corsi che la Honda di anno in anno deciderà di realizzare.
Se non partecipo ai corsi Nuovi Modelli? • I corsi Nuovi Modelli sono obbligatori
Raccomandiamo • Al fine di potervi raggiungere direttamente per comunicazioni urgenti, vi preghiamo di inserire nei “Dati Personali” il vostro numero di cellulare e se volete la vostra foto.
E’ ora che conosco HoST? …..Buon e-learning a tutti!!!!!! Non perdere tempo, inizia il tuo percorso e