230 likes | 365 Views
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laurea in Informatica. Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus.
E N D
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laurea in Informatica Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus Tesi di Laurea di: Cristian Palazzi Relatore: prof. Riccardo Martoglia
Il progetto Pegasus* ha come obiettivo la creazione di un sistema di trasporto intelligente sul territorio nazionale in grado di: • migliorare la viabilità • garantire maggiore sicurezza • Offrendo dei servizi ai viaggiatori basandosi sull’acquisizione di informazioni in tempo reale * Progetto industrie 2015 (pegasus.octotelematics.com)
Obiettivo della tesi • Proposta di un’implementazione innovativa per i servizi di: • Traffic Monitoring • Localizzazione Garantendo: • risultati precisi • riduzione dei costi
Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus • Scenario progetto Pegasus • Servizio di Traffic Monitoring • Servizio di Localizzazione • Conclusioni e sviluppi futuri
Lo stato attuale del traffico: • In particolari momenti molto congestionato • Code, rallentamenti e ingorghi • Elevato numero di incidenti • Inquinamento acustico e ambientale • Deterioramento della qualità di vita Intelligent Transportation Systems
Scenario di riferimento • Numero vetture superiore al 1'300'000 • Le vetture effettuano: • Comunicazioni V2V • Comunicazioni V2I Struttura On-Board Unit Il centro di controllo riceve i dati e li elabora in modo tale da poter offrire i servizi richiesti
Scenario progetto Pegasus Servizio di Traffic Monitoring Servizio di Localizzazione Conclusioni e sviluppi futuri Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus
Traffic Monitoring Descrizione servizio Calcolare in tempo reale il tempo medio di percorrenza di ogni segmento di strada considerato Scelta del tragitto più conveniente Miglioramento della viabilità stradale
Traffic Monitoring Comunicazioni standard Dati inviati per ogni segmento di strada percorso da una vettura Comunicazione V2I a pagamento Informazione cercata Fase di elaborazione
Traffic Monitoring Problema COSTI DI TRASMISSIONE DATI ELEVATI TECNICHE DI COMUNICAZIONE STANDARD Soluzione RIDUZIONE DELLA QUANTITA’ DI BYTE INVIATI TECNICHE COMMUNICATION SAVING
Traffic Monitoring Clustering* CM di H (0.6 : 2) CM di H (0.5 : 4) CH (0.9 : 1) D • Fase 1: • Memorizzazione vicini • Generazione probabilità CM di H (0.1 : 2) A H C CM di H CM di E CM di E (0.2 : 2) B • Fase 2: • Elezione Cluster Head • Definizione Cluster Member (0.3 : 3) CH I E F • Fase 3: • Soluzione casi d’assegnamento multipli (0.5 : 0) CH G (0.2 : 1) CM di E CM di E (0.8 : 1) * M. Pergola: “Studio, simulazione e valutazione di un algoritmo V2V per lo scambio di informazioni”
Traffic Monitoring Aggregazione dati Comunicazione V2V gratuite CH CMS Aggregazione dati comuni prima di inviarli al Centro di controllo Inviano i dati memorizzati
Scenario progetto Pegasus Servizio di Traffic Monitoring Servizio di Localizzazione Conclusioni e sviluppi futuri Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus
Localizzazione Descrizione servizio Conoscere la posizione della vettura durante il suo tragitto Garantendo maggior sicurezza ai viaggiatori
Localizzazione Implementazione ideale Invio continuo di aggiornamenti sulla propria posizione al centro di controllo Introduzione di costi di comunicazione molto elevati
Localizzazione Implementazione proposta Ridurre il numero di comunicazione attraverso un algoritmo di previsione della posizione* • Utilizzando: • Luogo di partenza • Destinazione sicura o presunta della vettura • Risultati del servizio di Traffic Monitoring * A. Civilis, C. S. Jensen, S. Pakalnis: “Efficient tracking of moving objects with precision guarantees”
Localizzazione Inizializzazione algoritmo Fase 1: Fase 2:
Localizzazione Invio aggiornamenti L’invio degli aggiornamentiavviene solo nel caso in cui la posizione reale della vettura differisca da quella prevista di un valore superiore alla soglia di tolleranza
Risultati sperimentali I risultati preliminari indicano un risparmio annuo stimato pari al 22% per il servizio di Traffic Monitoring, e del 65% per il servizio di Localizzazione
Scenario progetto Pegasus Servizio di Traffic Monitoring Servizio di Localizzazione Conclusioni e sviluppi futuri Proposta di un’Implementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nell’Intelligent Trasportation System Pegasus
Conclusioni • Le implementazioni proposte hanno ridotto la quantita’ di byte inviati al centro di controllo, con un conseguente risparmio economico, garantendo comunque dei servizi precisi ed affidabili
Sviluppi futuri • Implementare gli algoritmi, e testarli con simulatori di traffico • Installarli sull’architetture delle vetture per valutare il reale risparmio ottenuto