110 likes | 223 Views
Gruppi 7-9 A.S. 2005-2006. Privacy & evolution of ADSL. Delli Paoli- Durelli- Guerrini-Maglio- Marcarini-Rocca. INDICE. PRIVACY ADSL2+ IP TV –LE NUOVE FRONTIERE DELLE TECNOLOGIE DI RETE
E N D
Gruppi 7-9 A.S. 2005-2006 Privacy & evolution of ADSL Delli Paoli-Durelli- Guerrini-Maglio- Marcarini-Rocca
INDICE • PRIVACY • ADSL2+ • IP TV –LE NUOVE FRONTIERE DELLE TECNOLOGIE DI RETE • PANORAMICA DELLA COPERTURA SU TERRITORIO ITALIANO IN PROSPETTIVE FUTURE • ADSL IN EUROPA- CAMBIAMENTI FUTURI
PRIVACY • Problema indirizzi IP statici: gli utenti possono essere identificati e dei male intenzionati possono accedere ai dati personali. • Questi IP statici sono assegnati dai Service Provider grazie ai quali possono fornire servizi agli utenti.
ADSL2+ • Il primo passo avanti si chiama Adsl 2 Plus, una nuova rete che entro fine 2006 toccherà il 56 per cento della popolazione. È una tecnologia, che permette di spingere la velocità dell'Adsl fino ai 20 Mbps. • Con ADSL2+, infine, si raddoppia la frequenza massima utilizzata per la trasmissione dei dati, da 1.1 a 2.2 MHz . • I vantaggi: • L'ADSL 2+ mantiene i vantaggi dell'ADSL e, in più: • aumenta drammaticamente la velocità assoluta • aumenta la velocità raggiungibile a parità di lunghezza del doppino telefonico • migliora stabilità e qualità del servizio • apre le porte alla fruizione di nuovi servizi come l'IPTV: la televisione attraverso l'ADSL
IP TELEVISION IP TV, o Internet Protocol Television: la definizione generica per una serie di sistemi con i quali i segnali televisivi, o genericamente i contenuti video, sono distribuiti agli utenti utilizzando tecnologie di origine Internet. Una serie di fattori molto differenti alimentano lo sviluppo dell'IPTV: 1.Fattori commerciali 2.Fattori tecnici 3.Fattori sociologici
I SERVIZI I servizi IPTV tipicamente sono pensati per avere modalità di fruizione e semplicità di utilizzo tipiche del mondo televisivo. Le principali tipologie di servizio: - Servizi di "Broadcast TV" (BTV) - Servizi di "Video On Demand" (VOD) - Web Browsing - Gaming - Applicazioni di comunicazione - Videoregistratore digitale o PVR (Personal Video Recorder)
La protezione dei contenuti Per avere a disposizione contenuti di qualità, gli operatori devono mostrare di avere in campo adeguate misure anticopia e antipirateria. Nel caso dell'IPTV sono possibili due soluzioni alternative: • Sistemi di CA (Conditional Access) • Sistemi di DRM (Digital Rights Management)
PANORAMICA DELLA COPERTURA SUL TERRITORIO ITALIANO IN PROSPETTIVE FUTURE