390 likes | 695 Views
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo. Padre "A. M. TANNOIA". Storia di un anno in 15 slide. a.s. 2008-2009. Dirigente scolastico: prof.ssa Caterina MONTARULI a cura degli alunni coordinati dalla docente prof.ssa Filomena ZINZI. POF. POF. PON. Scienze Ambiente. POF. PON.
E N D
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo Padre "A. M. TANNOIA"
Storia di un anno in 15 slide a.s. 2008-2009 Dirigente scolastico: prof.ssa Caterina MONTARULI a cura degli alunni coordinati dalla docente prof.ssa Filomena ZINZI
POF PON
Scienze Ambiente POF PON
Scienze Ambiente Inter cultura POF PON
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Concorsi
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Concorsi Sport
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Concorsi Sport
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport Informazione
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport Informazione Informatica
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport Legalità Sicurezza Informazione Informatica
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport Legalità Sicurezza Convegni Informazione Informatica
Scienze Ambiente Lingue Certificazioni esterne Inter cultura POF PON Stage - Progetti europei Percorsi di cittadinanza Storia Concorsi Sport Arte Territorio Economia Legalità Sicurezza Convegni Informazione Informatica
POF L’identità dell’Istituto I nostri valori: La nostra VISION L’intera comunità dell’ITC TANNOIA riconosce il valore fondamentale della scuola come luogo di educazione e cultura, protesa alla formazione di personalità complete sotto il profilo umano, civile e professionale nella consapevolezza delle grandi trasformazioni e della complessità del mondo contemporaneo.
POF • Finalità formative ed educative • accompagnare l’allievo adolescente nel processo-percorso di formazione curandone la crescita umana, civile, professionale • Favorire lo “stare bene a scuola” • Offrire opportunità nuove ad adulti sia nel recupero di esperienze scolastiche non concluse che in percorsi di lifelong learning • Interagire con il territorio in modo permanente, efficace e propositivo • Considerare, progettare e proiettare la propria azione educativa in una dimensione più ampia di relazioni umane e professionali • Progettare percorsi di integrazione a favore dei soggetti deboli e/o diversamente abili • Promuovere la trasversalità dei saperi • Favorire un approccio interculturale
POF • I nostri obiettivi: La nostra MISSION • Concorronoinsieme, a definire la missione della Scuola i seguenti fondamentali orientamenti formativi: • Educare alla convivenza civile attraverso la consapevolezza dei diritti umani fondamentali • Educare al rispetto delle regole, intese come modus vivendi e habitus dell’uomo inserito nel contesto sociale • Educare alla comunicazione efficace • Formare professionalità culturalmente solide e, nel contempo, flessibili in grado di adattarsi ai mutamenti della società in continua evoluzione, anche in una dimensione interculturale
PON Ambito disciplinare TECNOLOGICO C1: La WEB TV in classe ( Corato) C1: Siti Web dinamici G1: Certificazione informatica per adulti – Corato G1: Certificazione informatica per adulti – Ruvo G1: La scuola dell’Open Source
PON Ambito disciplinare LINGUISTICO-LETTERARIO C1: Dalla parola all’immagine C1: Dal testo al soggetto teatrale C1: Dal soggetto teatrale alla drammaturgia C1: Lettura di classici dell’età greca e romana C1: lettura di testi teatrali del ‘900 C1: lettura di testi teatrali del rinascimento e illuminismo italiano
PON Ambito disciplinare LINGUE ESTERE C1: Io sono Ok….tu sei ok Ambito disciplinare SCIENTIFICO C1: Scopriamo il cielo con Galileo C4: Matematica : dalle competenze di base all’eccellenza
PON STAGE C5: I palazzi del potere - Stage all’estero Ambito disciplinare TECNICO-PROFESSIONALE C6: Simulazione aziendale – IFS
Scienze - Ambiente Che aria tira? Indagine sullo stato di salute della nostra atmosfera
Intercultura • Progetto relativo ad aree a forte processo immigratorio: • “Occidente e Oriente, immagini e sguardi in controluce” • Assistentato Comenius LLP Pummer Emoke (Ungheria) • Concorso Intercultura: • Elaborato artistico classificatosi al 2° posto • Elaborato artistico selezionato al concorso
Lingue - Certificazioni esterne Certificazione DELF SCOLAIRE presso Alliance Française Bari Referente prof.ssa CuonzoAnna alunni: Palmulli Stefania 3^ITER Dello Russo Fabio 3^ITER Girasoli Isabella 3^IGEA Vino Andrea 4^IGEA De Lucia Giorgia 4^IGEA Data degli esami 13 e 15 maggio 2009
Stage - Progetti europei Alunni, docenti e imprese in un progetto scuola - Aziende Stage linguistico a Berlino Stage Bit – Milano Multilateral Comenius Project: soggiorno a LONDRA Alunni: Alessia De Chirico 2^IGEA, Agostino De Marco 3^IGEA- Ruvo Eleonora Lops 2^ERICA, Antonio Vangi – Corato Docenti: prof.ssa Anna Tucci (Corato), prof. Cataldo Olivieri (Ruvo)
Concorsi • Gara Mercurio • Gara IGEA • Concorso “Intercultura”: • Premiazione a Barletta 3 marzo 2009 • Vincono: Chiapperini Alessandra 4^IGEA (vedi scheda Intercultura), • Malerba Lucia 5^IGEA, • De Bari Luana 5^ITER • Premi:soggiorno nelle capitali europee • Concorre Francesco Lauciello 4^ITER con la presentazione • MUSICA INTERCULTURA • de Lucia Giorgia 4^IGEA (vedi scheda Intercultura)
Concorsi Concorso Nazionale Teatro - Scuola “GRIFO D’ORO” organizzato dall’Istituto Comprensivo “Amedeo di Savoia – Aosta” di Partanna (provincia di Trapani) Spettacolo teatrale “L’ultimo viaggio di Sinbad” PON C1 della scorsa annualità. Docenti referenti: prof.sse Rosanna Ippedico, Anna Carnicella, Maria Summo, Giuseppina Olivieri.
Concorsi • Concorso: “Il coraggio delle donne” : • Lettera di Marisa Bellisario alle donne– elaborato a cura di Clarissa Di Domenico, Lorenza Pellegrini e Katia De Leo • “Eva Gadaleta - Il coraggio di affermare le proprie idee” di Lorena Rutigliani – 4^ITER • “Il coraggio delle donne: Una lotta continua” di Antonia Abbatiscianni – 5^IGEA • Le donne e il loro coraggio di Lucia Malerba 5^IGEA - breve componimento per clarinetto e pianoforte
Sport Beach Volley Sport, natura…la bici sifa strada 23 maggio 2009 - Giornata della mobilità alternativa 17^ edizione del Maggio sportivo patrocinato dall’assessorato alle politiche per lo sport del comune di Ruvo Attività sportiva nella palestra coperta della nostra scuola
Percorsi di cittadinanza Volontariato I giorni d’Europa (Educazione alla cittadinanza europea): Col voto disegni la tua Europa 7 maggio 2009: “Ruolo e funzioni del Parlamento Europeo” – Intervento dell’avv. Cinzia De Marzo specialista in Diritto ed Economia delle Comunità Europee 13 maggio 2009: “Struttura e poteri del Parlamento nell’Europa dei 27” Intervento del prof. Alessandro Lattarulo docente di Sociologia dei fenomeni politici- Università di Bari 22 maggio 2009: “Un concerto per l’Europa” – Dialoghi con Fabrizio de Andrè tra musica, parole, poesia – Musiche e canzoni con Emilio Garofalo, letture di Cinzia Pagano
Storia Giorno della Memoria: 27 gennaio Fumetti su Federico II Concorso “Il giorno della vittoria” patrocinato dall’amministrazione comunale con l’Associazione Bersaglieri “C. Berardi”
Informazione Il giornale di Istituto Il successo delle idee - Grafica pubblicitaria
Informatica “Come diventare amministratore di reti” “Teaching Online”: insegnare attraverso il web “Marcovaldo a fumetti animati”
Legalità - Sicurezza “Dal male al bene…impariamo a voltare pagina” Cortometraggio realizzato dagli alunni della 3^B Mercurio sulla prevenzione della violenza e del bullismo nelle scuole “Primi in sicurezza” Storia a fumetti sulla sicurezza negli ambienti di lavoro “L’albero della legalità”
Convegni “Turismo, quale futuro?” Auditorium ITC Tannoia Convegno: “Scuola di Management & Engeenering” Incontri a scuola per il Piano Urbanistico Generale (PUG)
Arte - Territorio - Economia Incontro con il pittore Antonio Volpe Il territorio di Ruvo