260 likes | 372 Views
IDROELECTRIC. Cos’e’ Idroelectric?. E’ un DECONTAMINATORE AD ACQUA CALDA MEDIA / ALTA PRESSIONE BASSA PORTATA. Acqua Calda: max 90° . Massima solubilizzazione residui proteici/zuccherini Effetto microbiologico definito e validabile
E N D
Cos’e’ Idroelectric? E’ un DECONTAMINATORE • AD ACQUA CALDA • MEDIA / ALTA PRESSIONE • BASSA PORTATA
Acqua Calda: max 90° • Massima solubilizzazione residui proteici/zuccherini • Effetto microbiologico definito e validabile • Operazioni di detergenza / sanificazione senza l’uso di agenti chimici diversi
VANTAGGI H2O CALDA • il distacco dei residui organici avviene normalmente mediante l’uso di tensioattivi La temperatura consente di sospendere i residui senza l’impiego di prod. chimici! • Effetto microbiologicoValidabile Operando secondo procedure definite si ottiene SEMPRE un risultato certo • Assenza di prod. chimici Risparmio di tempo, più flessibilità, economicità, ecologia.
Media /Alta pressione • Elevata azione meccanica • Esclusione di interventi manuali • Esclusione di accessori potenzialmente contaminanti
VANTAGGI M./A. PRESSIONE • L’asportazione dei residui visibili e non è correlata alla forza impiegata La pressione effettiva esercitata sulle superfici è la vera capacità di rimozione (effetto scopa)
Bassa Portata 1,5 – 5 l/min. • Assoluta precisione dell’azione detergente • Prevenzione cross contamination • Azione contenuta (aereosol) • Prevenzione danni su punti critici • Contenuta dispersione (cadute d’acqua) • Basso impiego/consumo di acqua • Estensibilità d’uso (flessibilità)
Vantaggi Bassa Portata • Precisione d’azione Poca acqua impiegata mi consente di essere VICINO al punto da detergere Visione costante dell’ azione di cleaning Stabilità e sicurezza dell’ operatore Ridotto affaticamento dall’ uso continuo
Cross Contamination • Trasferimento di particelle e batteri da un punto ad un altro I metodi tradizionali ad alta portata creano sospensioni di materiali in grado di ricadere anche dopo molti minuti (es. linee confezionamento con contenitori aperti, dissolutori e mixer in opera, superfici di taglio/cernita limitrofi)
Prevenzione danni • Sensibilità di apparati elettrici / elettronici all’acqua e all’impatto La bassa portata estende l’uso a quei punti in cui non è possibile operare con mezzi tradizionali (contenimento costi manutentivi)
Contenuta dispersione • Ridotta presenza di acqua: Applicazione dove NON sono presenti colatoi,scoli Applicazione dove NON è desiderabile presenza d’acqua (sporca) in aree produttive Riduzione dei costi di smaltimento (depuratore)
Basso impiego/consumo acqua • Ridotte disponibilità di acqua sanitaria La Bassa Portata consente elevati livelli di cleaning anche in quei contesti dove c’è poca disponibilità di acque di q,tà o i costi della materia prima sono elevati (aree siccitose, water treatment, prevenzione ambientale)
Estensibilità d’uso • Il basso impatto ambientale consente l’applicazione in momenti non compatibili con attività produttive in corso Interventi di rimedio su sversamenti accidentali (tempestività – non invasivo) Maggiore sicurezza per l’esclusione di agenti chimici (Haccp)
UNICITA’ • Riscaldamento elettrico in alta pressione • TEMP.°c. IMMEDIATA - COSTANTE – CONTINUA • Assenza caldaia a combustione Impatto 0 – No fumi in ambienti chiusi No emissione CO2 in atmosfera
AUTONOMIA • Collegamento diretto alla rete • Vasca di accumulo acqua operativa • 40 litri Operatività indipendente dalla fonte idrica
SEMPLICITA’ D’USO • Creata e sviluppata per un uso incredibilmente semplice Due semplici comandi attuativi consentono l’uso a 360° Facile formazione del personale, Facile inserimento nel contesto HACCP, Facile monitoraggio delle prestazioni C.Q.
Costi Operativi CONSUMO ORARIO ENERGIA ELETTRICA UTILIZZO PER 5 ORE SETTIMANALI A 0,13 €/KW circa IDROELECTRIC10 KW - acqua a 90° - 120 bar – 2.3 LT.min. • costo orario elettricità: € 0,13 x 10 KW = 1,3 €/ora (costo medio) • costo alla settimana: € 1,3 x 5 ore = 6.5 €/settimana • costo al mese: € 6.5 x 4, settimane/mese = 26.00 €/mese • costo all’anno: € 26.00 x 12 mesi = 312.00 €/anno IDROPULITIRCE ACQUA CALDA 5 KW - acqua a 90° - 150 bar - 16 lt/min – riscald. gasolio – cons. 9/10 lt di gasolio/ora • costo orario elettricità: € 0,13 x 5 KW = 0,65 €/ora (costo medio) • costo alla settimana: € 0,65 x 5 ore = 3,25 €/settimana • costo al mese: € 3,25 x 4, settimane/mese = 13.00 €/mese • costo all’anno: € 13.00 x 12 mesi = 156.00 €/anno • consumo orario gasolio: utilizzo per 5 ore settimanali a 1.20 €/litro • costo alla settimana: € 1.20 x 10 lt = € 12.00 x 5 ore = 60.00 €/settimana • costo al mese: € 60.00 x 4, settimane/mese = 240.00 €/mese • costo all’anno: € 240.00 x 12 mesi = 2880.00 €/anno COSTO TOTALE ELETTRICITÀ + GASOLIO: € 143.00 + € 2880.00 = 3.036.00 €/anno RISPARMIO:3036.00 – 312.00 = 2724.00 EURO usando Idroelectric10kw
Applicazioni • Biotech productions • Lavaggio / sgrassaggio nastri di carico mat.1° • Biotech productions • Lavaggio / sgrassaggio tini inox estrazione
Applicazioni • Lavorazione carni • Lavaggio piani di taglio teflon • Lavorazione carni • Lavaggio stampi cottura prosciutti • Lavorazione carni • Lavaggio lama di taglio
Applicazioni Ortofrutta < Lavaggio rulli linee di cernita > Lavaggio macchine calibratrici < Lavaggio ingranaggi retinatrici > Lavaggio impianti refrigerazione condizionamento celle
Applicazioni < Forno: Lavaggio nastri e catene avanzamento forni in continuo Pastificio > Lavaggio pastorizzatore , carter e nastri avanzamento prodotto
Applicazioni ^ Catering, gastronomia, piatti pronti : Lavaggio tecnologie, forni, girarrosti… ^ Catering: lavaggio cucine e tecnologie – rimozione residui carboniosi
Applicazioni Ovoprodotti Ind. Molitoria Marmellate Rep. Manutenzione sgrassaggio / pulizia componenti Cucina: sanitizz. colaltoi
Applicazioni Eno.: Lavaggio serbatoi Min. Waters : Lavaggio lmbottigliatrice Soft Drinks: Lavaggio tanks sciroppi conc. Eno.: lavaggio barriques
Grazie per l’attenzione! Per qualsiasi richiesta o approfondimento: MIBE s.r.l. Via Valtellina 13 – Cinisello Balsamo Tel.: 02-66.01.60.96 Fax: 02-66.01.60.96 www.mibe.it – info@mibe.it