100 likes | 1.17k Views
TIPI DI APRASSIA degli arti: IDEOMOTORIA IDEATIVA orale: BUCCOFACIALE COSTRUTTIVA, MELOCINETICA. APRASSIA IDEOMOTORIA il paziente ha difficolt ad eseguire a comando o su imitazione: -gesti simbolici -mimica dell'uso di oggetti -gesti senza senso copiati dall'esaminatore, sia che consistano nell
E N D
1. APRASSIA
DISTURBO DEL GESTO ACQUISITO
LA SCOPERTA DELL’ APRASSIA HA INSEGNATO CHE NON SOLO L’ ESx E’ PIU’ EFFICIENTE DEL DESTRO MA GLI TRASFERISCE ORDINI
2. TIPI DI APRASSIAdegli arti: IDEOMOTORIAIDEATIVAorale:BUCCOFACIALECOSTRUTTIVA, MELOCINETICA
3. APRASSIA IDEOMOTORIAil paziente ha difficoltà ad eseguirea comando o su imitazione:-gesti simbolici-mimica dell’uso di oggetti-gesti senza senso copiati dall’esaminatore, sia che consistano nell’assunzione di una posizione della mano o di una sequenza di azioni.LESIONE PARIETALE SX, se effetti bilateraliLESIONE CALLOSALE ANTERIOREse effetto solo mano sn
4. APRASSIA IDEATIVADifficoltà nell’uso di oggetti reali.Si pensa che il paziente abbia perso la memoria dell’uso dell’ oggetto.LESIONE BILATERALE o parietale sx (?)
5. APRASSIA BUCCOFACIALEincapacità di eseguire movimenti significativi o su imitazione con bocca, faringe e muscoli del capoLESIONE SINISTRA PREROLANDICA E POSTROLANDICA
6. APRASSIA COSTRUTTIVAincapacità di riprodurre configurazioni bi- e tri-dimensionalimolto sensibile al danno cerebraleLESIONI DESTRE E SINISTREstrategie differenti a seconda del lato?
8. Parola Oggetto Gestoanalisi ud analisi vis analisi visLESSICO RICON LESSICOFONOL OGGETTI AZIONIENTRATA ENTRATA SISTEMA SEMANTICOLESSICO FON LESSICO AZIONI USCITA USCITAUNITA’ MOTORIE