300 likes | 923 Views
UDA: Global Warming Planning. Docente di Inglese: Prof.ssa Miscia Roberta Liceo Scientifico «G. Galilei» di Pescara. LICEO SCIENTIFICO DI STATO “G: GALILEI” DI PESCARA A.S. 2012-13 CLASSE: II A UDA :
E N D
UDA: Global WarmingPlanning Docente di Inglese: Prof.ssa Miscia Roberta Liceo Scientifico «G. Galilei» di Pescara
LICEO SCIENTIFICO DI STATO “G: GALILEI” DI PESCARA A.S. 2012-13 CLASSE: II A UDA: “Global Warming and Greenhouseeffect. Environmentalconsequences and solutions: green policies” (“Surriscaldamento ambientale ed effetto serra. Conseguenze ambientali e soluzioni. Politiche di salvaguardia ambientale.”) Assi di riferimento: linguistico e tecnico scientifico.
SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE Disciplina: Inglese Docente: Prof.ssa Miscia Roberta Compito – prodotti: • Glossario bilingue (italiano, inglese), • Realizzazione di slidesinPower Point, grafici, cartelloni, video (meteo news), con informazioni ed illustrazioni sull’effetto serra e il problema del surriscaldamento ambientale e conseguenze, politiche di salvaguardia ambientale: la green economy, video sintesi dei lavori.
Obiettivi formativi: • Acquisire la consapevolezza dei fattori che causano la crisi ecologica sul nostro pianeta, • Educare alla corresponsabilità e al rispetto delle risorse ambientali, • Utilizzare la lingua per scopi pratici ed operare collegamenti con altri ambiti disciplinari (le scienze/la fisica), • Essere consapevoli del valore dell’apporto di ciascuno all’interno di un gruppo di lavoro. Competenze mirate: • Acquisire lessico a carattere scientifico, • Leggere, comprendere, acquisire contenuti scientifici legati al problema del surriscaldamento ambientale e dell’effetto serra e politiche di salvaguardia ambientale, • Rappresentare in lingua gli effetti del surriscaldamento ambientale con grafici e slides in powerpoint, video, ecc., • Potenziare le 4 abilità linguistiche: listening, speaking, reading, writing.
Asse linguistico: - Padroneggiare gli strumenti espressivi di base per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti, in special modo nell’ambito scientifico, - leggere, interpretare e produrre un testo scientifico su un problema ambientale specifico, - utilizzare l’inglese (la microlingua) per i principali scopi comunicativi ed operativi e per stabilire raccordi pluridisciplinari. Risorse: Conoscenze: Area linguistica: Inglese - Lessico scientifico sul tema: surriscaldamento ambientale, effetto serra e “green economy” - contenuti: letture scientifiche di articoli riguardanti i problemi ambientali del pianeta, con particolare riguardo al surriscaldamento e all’effetto serra, - economia e politica: convertire la logica dell’asservimento al profitto nella logica del servizio all’uomo, proposte di intervento: politiche ambientali - “Green Economy”.
Capacità/Abilità: Area linguistica: Inglese L’alunno/a: - ha cercato, selezionato e organizzato i vocaboli scientifici in un glossario bilingue e/o monolingue, -ha ricercato su varie fonti e in particolar modo su Internet sia le informazioni e i contenuti per costruire il proprio lavoro, sia i termini relativi al tema scientifico scelto: surriscaldamento ambientale ed effetto serra, - ha acquisito oralmente i nuclei delle ricerche effettuate e degli articoli scientifici letti, - ha saputo rappresentare l’effetto serra graficamente o digitalmente, - ha saputo personalizzare il proprio apprendimento creando slides, cartelloni, video, ecc., - ha dato prova di autonomia e di capacità creative. Utenti: Allievi di seconda superiore: 2 A, del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Pescara Prerequisiti: Conoscenze di base (livello pre-intermediate A2/B1.1) della lingua inglese.
Fase di applicazione: Maggio-Giugno Tempi: 15 ore. Sequenza fasi: 1. Preparazione materiali da parte della docente 2. Presentazione UDA 3. Lezioni frontali: lettura e comprensione di articoli scientifici relativi al tema in questione 4. Condivisione di materiali 5. Costituzione gruppi di lavoro 6. Recupero materiali da parte degli allievi 7. Selezione dei materiali nei gruppi di lavoro 8. Stesura di nuovi materiali nei gruppi di lavoro 9. Realizzazione prodotti intermedi e finale: grafici, glossario, slides in Power-Point, video, ecc.; 10. Presentazione dei prodotti 11. Correzione in classe e a casa dei prodotti 12. Valutazione tramite griglia delle competenze 13. Pubblicazione dei lavori degli allievi
Metodologia: -Lavoro di gruppo (formazione gruppi, assegnazione compiti), - Lavoro individuale e di gruppo in classe e a casa, - Lavoro domestico di ricerca su varie fonti, - Lezioni frontali, - Lezione dialogata, - Esposizione orale e scritta, - Realizzazione di prodotti cartacei, multimediali e di un video. Risorse umane: alunni e docente di inglese della classe II A. Strumenti: - Testi di studio e altri testi reperiti dall’ insegnante e/o dagli studenti, - riviste specialistiche, - PC, - Internet. Valutazione: La valutazione finale ha tenuto presenti i seguenti parametri: organizzazione del lavoro, utilizzo delle risorse, elaborazione e produzione dei vari materiali e prodotti finali (in rapporto ai seguenti requisiti: correttezza delle informazioni, pertinenza delle informazioni rispetto agli obiettivi, chiarezza dell’esposizione, grado di acquisizione dei contenuti, originalità del prodotto), si veda anche griglia delle competenze.
Punti di forza: - Classe laboratorio di idee e materiali - Coinvolgimento attivo degli studenti - Realizzazione di prodotti originali - Possibilità di pubblicazione dei lavori prodotti - Fruibilità da parte di altri docenti e classi del Liceo e in rete dell’intero lavoro - Consolidamento di competenze comunicative per scopi operativi - Arricchimento del bagaglio lessicale anche di microlingua scientifica - Accertamento del grado di competenze linguistiche e digitali Punti di debolezza: - Mancata adesione di altri docenti del Consiglio di Classe nel lavoro effettuato - Tempi lunghi per la correzione dei prodotti - Lavoro dispendioso e complesso