310 likes | 447 Views
ARCHITETTURA TECNICA III 2012-13. PROFF. A. Ferrante, R. Gulli ASS . Dott. Ing. N. Bartolini . Contenuti e conoscenze preliminari. Analisi delle criticità ( weakness ) e potenzialità ( strength ) del contesto (area di studio-ambiti esterni)
E N D
ARCHITETTURA TECNICA III2012-13 PROFF. A. Ferrante, R. Gulli ASS. Dott. Ing. N. Bartolini
Contenuti e conoscenze preliminari • Analisi delle criticità (weakness) e potenzialità (strength) del contesto (area di studio-ambiti esterni) • DETTAGLIO DEL PIANO DI FRUIZIONE PRINCIPALE ESTERNI • S/W climatiche (zone permanentemente assolate, ombreggiate, esposte ai venti, ecc. analisi delle condizioni fisico-ambientali nei diversi regimi stagionali) ausilio Ecotect e/o similari; • S/W fruitive (presenza di ostacoli, barriere esistenti tra pubblico e privato, ecc.); • S/W analisi dei flussi pedonali e carrabili; • S/W presenza di aree destinate a verde pubblico/privato; • S/W Presenza/assenza di luoghi attrattori e/o di richiamo pubblico e sociale;
Sull’approccio al contesto…
ETA’ della CERTEZZA ETA’ del DUBBIO
Nozione di conoscenza ambigua: significa sia conoscere (anche attraverso i sensi, cioè percepire o riconoscere) che sapere (con la mente), Bts, pag. 173 Sia Architetti che Ingegneri…
Sapere o conoscere può anche soltanto essere ADATTAMENTO più che informazione …
Samuel Butler “quanto meglio un organismo conosce qualcosa, tanto meno esso diviene conscio di questa conoscenza…” “l’abitudine o conoscenza scende nella mente a livelli sempre più profondi.. Questo fenomeno è importante per ogni arte o abilità tecnica”. Bts, 173
I tessuti di una pianta non potrebbero leggere le istruzioni genotipiche portate dai cromosomi presenti in ciascuna cellula se la cellula ed il tessuto non si trovassero in una struttura contestuale.. Bts, 194.
Le parti devono essere classificate in base alle relazioni che le legano. (nel mondo biologico e nel pensiero umano vi sono) Relazioni primarie e secondarie. La misteriosa e multiforme relazione tra contesto e contenuto vale tanto in anatomia che in linguistica (e dunque in architettura) Bts, 194.
Forma e Struttura; la discussione (verte) più sulla forma che sul contenuto, sul contesto, più che su ciò che avviene nel contesto, sulla relazione e non sulle singole persone o i fenomeni che sono in relazione. Bts, 195. IMPORTANZA BASILARE DEL CONTESTO
Gli uomini si servono del contesto come di una guida per discriminare tra i MODI della comunicazione (senza il contesto c’è schizofrenia) Bts, 247
CON IL CONTESTO Impariamo ad apprendere Risparmio nel NON riesaminare o riscoprire le premesse di un’abitudine ogni volta che di tale abitudine ci serviamo.. Bts, 247
SIGNIFICATO:sinonimo approssimativo di struttura, ridondanza, informazione. Si dirà che un qualunque aggregato di eventi (MC di figure, di fonemi, ecc.) contiene ridondanza o struttura se l’aggregato può essere diviso mediante una cesura tale che un osservatore, il quale vede soltanto ciò che sta da una parte della cesura, possa “congetturare” con esito migliore del puro caso, ciò che si trova dall’altra parte. Bts, 169.
Si può dire che ciò che sta da una parte della cesura, contiene informazione o ha significato relativamente a ciò che sta dall’altra parte. Cioè, come dicono gli ingegneri, contiene ridondanza, o, secondo l’osservatore cibernetico, che l’informazione contenuta da una banda della cesura restringerà le previsioni errate, cioè ne ridurrà la probabilità.
Messaggio (l’oggetto d’architettura) sia come in sé internamente strutturato sia come parte di un universo strutturato
TEMA DI PROGETTO 2 1 4 3
SCHEMA COMPOSITIVO 1. / 4. SISTEMAZIONE SPAZI ESTERNI 3. PADIGLIONE 2. CONNETTIVO 2 1 4 3
CRITICITA’ • NICCHIA (BUIA) • PRESENZA (VINCOLO) SCALE • CATTIVA ESPOSIZIONE, POSTO sullo SFONDO • VISUALE VERSO I GAZEBO (MANCATA INTERAZIONE) • IMPATTO VOLUMETRICO MURI • NON LUOGO, RIPOSTIGLIO • CONTRASTO CON IL VERDE RETROSTANTE (E DOMINANTE) • ATRIO INGEGNERIA NON ATTRATTIVO • RIGIDEZZA DELLO SPAZIO • POTENZALITA’/VALORI • SPAZIO RACCHIUSO • POSSIBILITA’ DI UTILIZZO DELLE SCALE? • ADATTO/ADATTABILE A ESSERE “RIEMPITO”? • POTENZIALITA’ ALLA CONNESSIONE CON IL CENTRO “ATTRATTIVO” • POSSIBILITA’ DI MITIGARE CON IL NUOVO EDIFICIO • CARATTERIZZAZIONE DEI LUOGHI ATTRAVERSO IL NUOVO EDIFICIO • POSSIBILITA’ DI STABILIRE UNA CONTINUITA’ NELL’EDIFICIO? • RIQUALIFICAZIONE PERCORRENZE • QUALE “MORBIDEZZA” INVECE? • Analisi delle criticità (weakness) e potenzialità (strength) del contesto (area di studio-ambiti esterni)
ESERCITAZIONE: 1) MAPPATURA DELLE POTENZIALITA’ /CRITICITA’ 2) SIMULAZIONE INSERIMENTO DELLA FIGURA “VAGA” NEL RILIEVO DAL VERO