130 likes | 502 Views
Archidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno Parrocchia MARIA SS. DEL CARMINE Rione Stella – BATTIPAGLIA Gruppo Ministranti Anno Pastorale 2009/2010. La Santa Messa. 4. Che cos’è?. Preghiera. Padre Nostro c he sei nei cieli sia santificato il tuo nome Venga il tuo Regno
E N D
Archidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno Parrocchia MARIA SS. DEL CARMINE Rione Stella – BATTIPAGLIA Gruppo Ministranti Anno Pastorale 2009/2010 La Santa Messa 4 Che cos’è?
Preghiera Padre Nostro che sei nei cieli sia santificato il tuo nome Venga il tuo Regno sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. AMEN.
Significato La liturgia eucaristica si chiama MESSA perché si conclude con l'invio ("missio" in latino) dei fedeli nel mondo per compiervi la volontà di Dio: La Messa è finita, andate in pace!
La S. Messa, soprattutto quella della domenica e dei giorni festivi dell’anno, è il luogo ed il modo con cui Dio, attraverso il celebrante, ci manifesta la sua presenza ed invitandoci alla Sua Mensa ci invita alla confidenza ed alla comunione con Lui. • La S. Messa della domenica è quella che ci viene raccomandata anche dal 3° comandamento: “RICORDA DI SANTIFICARE LE FESTE”
Come celebriamo la Messa? Quattro sono i momenti fondamentali della celebrazione eucaristica: • Riti d'ingresso. • Liturgia della Parola. • Liturgia eucaristica. • Riti di congedo.
ORIZZONTALI 1– è il 1° sacramento che riceve un cristiano 2– è il libro in cui viene presentata la vita di Gesù 3– i cristiani quando fanno il segno della croce dicono: nel nome del PADRE, del FIGLIO e dello ….. 4– Il numero dei sacramenti 5– Dio li diede a Mosè sul monte Sinai