390 likes | 541 Views
A genzia per l’ E nergia e l’ A mbiente della Provincia di Perugia S.p.A. Il solare fotovoltaico. Giovedi 22 gennaio ITC Fratelli Rosselli Ing. Claudio Ginocchietti Ing. Luisa Marani.
E N D
Agenziaperl’Energia e l’Ambiente della Provincia di Perugia S.p.A. Il solare fotovoltaico Giovedi 22 gennaio ITC Fratelli Rosselli Ing. Claudio Ginocchietti Ing. Luisa Marani
In seguito all’adesione dell’Italia al protocollo di Kyoto, il nostro paese si è assunto l’onere di diminuire le emissioni di CO2 entro il 2008 del 6,5% rispetto al 1990 La strada da percorrere: perseguire obiettivi di efficienza energetica Incrementare la produzione energetica ad “emissione zero”
Le opportunità da sfruttare • Cercare di sostituire quando possibile gli idrocarburi fossili quali il petrolio ed il gas naturale con energia solare. • Sicuramente il nostro paese è dotato di un altissimo potenziale solare.
Il fotovoltaico • Tra le fonti rinnovabili il fotovoltaico è sicuramente una delle più interessanti. Perché? • Evita le emissioni di CO2 • Usa una tecnologia affidabile • Consente una riduzione dell’importo da pagare sulla bolletta elettrica per il proprietario dell’impianto.
Introduzione al fotovoltaico • Sviluppata alla fine degli anni 50 nell’ambito dei programmi spaziali • Oggi anche per applicazioni terrestri • Alimentazioni di utenze isolate o impianti installati su edifici e collegati ad una rete elettrica preesistente
Classificazionedei sistemi FV In base alla configurazione elettrica, abbiamo: • Sistemi autonomi “stand alone” • Sistemi connessi alla rete elettrica “grid connected” : • Centrali FV di potenza • Sistemi integrati negli edifici
Tipologie architettoniche degli impianti FV integrati • Tetto piano • Tetto inclinato • Facciata
Principio di funzionamentodi un dispositivo FV • Si basa sulla capacità di alcuni materiali semiconduttori, opportunamente trattati, di convertire l’energia delle radiazioni solari in energia elettrica in corrente continua senza bisogno di parti meccaniche in movimento, sfruttando l’effetto fotoelettrico. • Il materiale semiconduttore quasi universalmente impiegato oggi è il silicio.
Il sistema fotovoltaico COMPONENTI: • Il generatore fotovoltaico • Il gruppo di conversione • Sistema di accumulo dell’energia elettrica (solo per sistemi isolati )
Il generatore FV Un insieme di celle (36) costituiscono il modulo
Un insieme di pannelli, collegati in serie costituisce una stringa Più stringhe collegate in parallelo, per fornire la potenza richiesta, costituiscono il generatore fotovoltaico
La cella fotovoltaica • Componente elementare di un pannello FV • È una fetta rotonda o quadrata di materiale semiconduttore (Si) dalle dimensioni: Spessore: 0,3 mm Superficie: 200 cmq • È in grado di produrre circa 1,5 Wp di potenza in condizioni standard (25°C, Wradiazione=1000 W/mq)
Significato fisico della grandezza “potenza di picco” L’energia elettrica prodotta è proporzionale alla radiazione solare incidente sul modulo, che varia nel corso della giornata, con le stagioni e al variare delle condizioni atmosferiche È un valore di riferimento, è quella che il sistema FV può erogare quando opera in condizioni standard È il parametro utilizzato nella progettazione
Rendimento di un modulo FV η=Pe/Pi Pe= potenza in corrente continua ai morsetti del modulo Pi= potenza incidente sulla cella Il rendimento dei moduli FV in commercio va dal 4 al 15%
Il gruppo di conversione • - BOS:(balance of system) • inverter:apparecchio elettronico che trasforma la corrente continua prodotta dai moduli in corrente alternata • cavi • - Quadro di campo FV:quadro elettrico dove si raccordano le singole potenze monofasi delle stringhe (6) • - Quadro di parallelo: quadro di consegna dell’energia in parallelo alla rete
Il collegamento alla rete elettrica • Scambio di energia bidirezionale tra sistema FV e rete • Il conteggio dei flussi avviene mediante due contatori • I kWh che l’impianto immette in rete sono scalati dalla bolletta
Quanta elettricità produce? L’energia elettrica prodotta da un sistema FV dipende da: • Potenza di picco dell’impianto • Posizione geografica (insolazione kWh/m2 anno) • Orientamento e inclinazione dei moduli • Efficienza dei moduli • Efficienza BOS
Principi di dimensionamento Dati di partenza: 1) percentuale del fabbisogno di e.e. coperta dall’impianto FV oppure 2) Budget Potenza installata: 12.15 Kwp
Considerazioni di base • Impianto elettrico trifase quindi la potenza va divisa per tre • Per ogni fase c’è un inverter quindi si hanno: • 12,15:3 = 4 kW per inverter • ma è preferibile diminuire tale potenza • 2 inverter per fase quindi 6 inverter e quindi 6 stringhe
Quanta potenza eroga ogni stringa? 12.150(Wp potenza tot.):6(stringhe)=2.025 Wp Quanti moduli in serie per ogni stringa? Modulo FV commerciale: 75 Wp 2025(Wp):75(Wp potenza singolo modulo)=27 6 stringhe da 27 moduli: 162 moduli FV
Verifica della compatibilità dell’inverter: Intervallodi tensione di ingresso dell’inverter: 250-550 V In condizioni standard ai capi di ogni stringa c’è una tensione pari a: 27moduli per stringax17tensione di corto circuito singolo modulo=459 V Va bene!
Tipologia d’installazione • Sul tetto dell’immobile • Tetto piano quindi i moduli sono montati su strutture di supporto ancorate tramite un sistema di zavorre che devono garantire il necessario momento stabilizzante contro la spinta del vento:
Calcoli Superficie singolo modulo:0,604 m^2 Sup. esposta al vento:0,60xsen30°=0,302 m^2 Spinta del vento sul modulo: 0,302 x120 kg/m^2=36,21 Kg Peso modulo +zavorra= 7,5 +52,5 =60 Kg 60>36,21 Una zavorra sulla mezzeria di ogni modulo
Riepilogo dati impianto • Potenza totale 12,15 kWp • 162 moduli FV : potenza unitaria 75 Wp superficie unitaria:0,6 m^2 tensione corto circuito:17 V • superficie totale campo:97,2 m^2 • 6 stringhe da 27 moduli ciascuna
Quanta energia produce? Radiazione solare globale: 1.457,7 KWh/m2 anno (sup. orizzontale) Coefficiente correttivo orientazione: 1,11 Superficie campoFV: 97,2m^2 Radiazione solare sul campo FV: 1.457,7x1,11x97,2=157.274 KWh/ anno
Energia elettrica in cc: Efficienza moduli: 12,5% 157.274x0,125=19.659 KWh/ anno Energia elettrica in ca: Efficienza del BOS: 85% 19.659x0,85=16.710 kWh/anno
e.e. producibile: 16.710 kWh/anno e.e.consumata:34.286+45.073palestra=79.359 kWh/anno Risparmio di energia: 21 %
Valutazioni economiche Costo dei moduli FV: 68.850 euro Costo totale: 91.020 euro Costo per installare 1 kWp:7.490 euro
Valutazioni economiche Costo totale: 91.020 euro Costo energia elettrica:0.16 euro/kWh e.e. prodotta:16.690 kWh/anno Risparmio annuo: 16.690 x 0.16=2.670 euro Pay-back semplice: 91.020/2.670= 34 anni
Svantaggi • Tecnologia che richiede tempi troppo lunghi di ammortamento e che pertanto presuppone oggi meccanismi di incentivazione Esempio Con un finanziamento del 75% il Pay back scende a 8 anni e mezzo • Il mercato mondiale ha dimostrato che è un fattore di scala
Vantaggi ambientali • Emissioni di CO2 evitate in un anno: 0,531x16.710=8.873 kg di CO2 0,531:CO2 evitata per kWh di energia risparmiato (kg/kWh) • in trenta anni (tempo di vita dell’impianto): 8.873x30=266.190 kg di CO2
Conclusioni: • Costi di investimento iniziale: elevati • Costi di esercizio e manutenzione: molto limitati: • Apparecchiature molto affidabili • Costo del combustibile: 0 euro • Risparmio sulla bolletta per l’utente • Vantaggi per l’ambiente