160 likes | 333 Views
Letteratura spagnola I A.A. 2006-07. Alle origini del teatro moderno La Celestina di Fernando de Rojas Modulo B Analisi e commento della “Celestina” (1° parte) Prof. Alessandro Cassol. La trasmissione del testo. Originale: ? Manoscritti 90 edizioni a stampa nel Siglo de Oro
E N D
Letteratura spagnola IA.A. 2006-07 Alle origini del teatro moderno La Celestina di Fernando de Rojas Modulo B Analisi e commento della “Celestina” (1° parte) Prof. Alessandro Cassol
La trasmissione del testo • Originale: ? • Manoscritti • 90 edizioni a stampa nel Siglo de Oro • Edizioni primitive, fino al 1520 (quasi sempre esemplari unici) • Altre edizioni antiche (1520-1644), a volte con molti esemplari • Varie traduzioni antiche • Opere teatrali ispirate alla Celestina • Opere narrative ispirate alla Celestina • Riscritture in versi della Celestina • Edizioni moderne • Traduzioni moderne • Bibliografia critica
I manoscritti • Manuscrito de Palacio sigla Mp • Madrid, Biblioteca del Palacio Real: ms. II-1520 (solo ff. 93-100) • Data: ??? • Testo: parte dell’Auto I • Scoperto nell’estate del 1989, in un codice contenente altri testi • Scritto da due mani diverse, con correzioni e numerosi errori • La Celestina comentada sigla LC.com (o anche CC) • Madrid, Biblioteca Nacional: ms. 17631 • Data: ca. 1560 • Testo: riporta la Celestina in 22 autos • Importante perché aiuta a capire l’interpretazione che si dava all’opera nel Cinquecento
Le edizioni primitive della Comedia • Burgos, Fadrique de Basilea, 1499 (?) • New York, Hispanic Society of America • Priva del frontespizio e degli eventuali preliminari • Datazione incerta (1499-1501?) • sigla B • Toledo, Pedro Hagenbach, 1500 • Genève, Biblioteca Bodmeriana • sigla C • Sevilla, Stanislao Polono, 1501 • Paris, Bibliothèque Nationale de France • sigla D
Le edizioni primitive della Comedia Toledo, Pedro Hagenbach, 1500 Comedia de Caliſto y Melibea: la qual contiene demas de ſu agrada= ble y dulce eſtilo muchas ſentenci= as filoſofales: y auiſos muy neceſ= ſarios para mancebos: moſtrando les los engaños que eſtan encerra dos en ſiruientes y alcahuetas.
Le edizioni primitive della Comedia Sevilla, Stanislao Polono, 1501 Comedia de: caliſto y melibë: Cõ ſus argumētos nueuamēte añadidos La ql cõtiene d mas de ſu agradable y dulce eſtilo muchas ſentēcias / filoſofales: y auiſos muy neceſſarios pa mancebos: moſtrãdo les los / engaños que eſtan encerrados en ſiruientes y alcahuetas.
Le edizioni primitive della Tragicomedia • Roma, Eucharius Silber, 1506 (“traducta de espagnolo in italiano idioma […] nel mille cinquecento cinque”; Venezia, Santander, London, Cambridge) sigla N • Zaragoza, Jorge Coci, 1507 (Madrid, Real Academia de la Historia; Toledo) sigla Z • Toledo, 1502 (= Toledo, Pedro Hagenbach, 1510-14) sigla H • Sevilla, 1502 (= Sevilla, Jacobo Cromberger, 3 edizioni tra 1511 e 1520) sigle I – K - L • Sevilla, 1502 (= Roma, Marcellus Silber, 1515-6) sigla J • Valencia, Juan Joffré, 1514 sigla P • Valencia, Juan Joffré, 1518 sigla U • Salamanca, 1502 (= Roma, Antonio de Salamanca, 1520) sigla M
Altre edizioni della Tragicomedia sotto Carlo 1523, Sevilla 1525, Sevilla + Barcelona 1526, Toledo *22* 1526 (?), s.l., s.d. *22* 1528, Sevilla 1529, Valencia 1530?, Medina del Campo *22* 1531, Burgos+Venez.+Barcel. 1534, Venezia 1535, Sevilla 1536, Burgos+Sevilla+Venezia 1538, Toledo *22* 1539, Antwerp 1540, Salamanca (in versi) 1540, Lisboa 1543, Salamanca *22* 1544, Antwerp 1545, Antwerp+Zaragoza (2) 1550, Sevilla 1553, Venezia 1555, Zaragoza 1556, Venezia *22* = Celestina in 22 autos (con auto de Traso)
Stratificazione del testo • I “papeles” del “primer autor” • Scoperti e apprezzati da Rojas • El autor a un su amigo, in Comedia sono di autore sconosciuto • “prólogo”, in Tragicomedia di Rodrigo Cota o Juan de Mena? • È un invenzione di Fernando de Rojas? • Coincidono con il Manuscrito de Palacio? • Prima continuazione = Comedia de Calisto y Melibea • (fine auto 1 + autos da 2 a 16) • Uscita totalmente anonima? (1499?) • Attribuita a Fernando de Rojas, in ottave acrostiche (1500) • Seconda continuazione = Tragicomedia de C. y M. • Cambio del titolo (vedi “prólogo” in Tragicomedia) • Vari ritocchi al testo (tutti di Rojas?) • Aggiunta di 5 autos tra auto 14 e 15 della Comedia, tutti di Rojas (vedi “prólogo” in Tragicomedia)
Ulteriori interventi sul testo • Incisioni • Valore iconico e interpretativo • Se ci sono, fanno del libro un prodotto “di lusso” • Variano da edizione a edizione, ma con elementi comuni • “Argumento” generale dell’opera • È del tipografo? • È di Fernando de Rojas? • Gli “argumentos” degli autos • Sono del tipografo per i 16 autos originali • Forse di Fernando de Rojas per i 5 autos aggiunti • Ottave finali • Presenti dall’edizione del 1500 • Ritoccati in alcune edizioni successive • Composte dal corrector Alonso de Proaza
Testo e paratesto (Comedia) • Portada • Incisione + lungo titolo • Assente o perduta in B, presente in C e D • “El autor a un su amigo” • Scoperta dei papeles, decisione di continuarli • Octavas acrósticas • Rivelano l’autore dell’opera e la sua origine • Incipit • Presentazione dell’opera e della sua funzione moralizzante • Argumento general • Texto • Octavas finales • Composte dal corrector Alonso Proaza
Testo e paratesto (Tragicomedia) • Portada • Incisione + lungo titolo (ritoccato) • “El autor a un su amigo” • Allude ai possibili autori dei papeles • Octavas acrósticas • “Prólogo” • Ricezione dell’opera • Giustificazione dei cambiamenti • Incipit • Argumento general • Texto • Versos • 3 ottave nuove • Octavas finales
Testo e paratesto(Comedia e Tragicomedia a confronto) ComediaTragicomedia Portada “El autor a un su amigo” Octavas acrósticas “Prólogo” Incipit Argumento general Texto (16 autos) Texto (21 autos) Versos Octavas finales
Come può apparire il testo della Celestina? • Solo testo della Comedia • Testo della Comedia, con aggiunte della Tragicomedia collocate in appendice • Testo della Comedia, con aggiunte della Tragicomedia inserite in corsivo • Il cosiddetto auto de Traso (autore sconosciuto) di solito non viene pubblicato o al massimo va in appendice • Esempio: edizione adottata (Madrid, Castalia) • Testo della Comedia, più le aggiunte della Tragicomedia in corsivo • Altro esempio: traduzione italiana (Milano, Garzanti) • Traduzione del testo della Tragicomedia, con note che specificano la provenienza di certe parti estranee (esempio di materiali “aggiunti”: lista dei personaggi, da un’edizione del 1553)
L’autore principale • Fernando de Rojas • Nato presumibilmente tra il 1466 e il 1476 • Famiglia di conversos (padre perseguito dall’Inquisizione) • Formazione universitaria (lettere e diritto) a Salamanca • Dal 1508, sindaco di Talavera de la Reina e poi avvocato • Si sposa con una donna di famiglia ebrea; 7 figli tra 1511 e 1523 • Nel 1525, processo inquisitoriale contro il suocero • Proprietario di terre, case, campi e titolare di cariche pubbliche • Muore tra il 3 (testamento in cui ribadisce la sua fede cristiana) e l’8 aprile (inventario) del 1541 • Non si conoscono altre opere legate al suo nome • Inventario dei libri posseduti: soprattutto testi giuridici (per la professione), ma anche romanzi di cavalleria e sentimentali, raccolte poetiche, trattati, traduzioni di latini, opere sapienziali (per l’ozio e la meditazione; molto consumati per l’uso intenso), più un esemplare della Celestina
Gli altri autori • “Antiguo autor” o “primer autor” • Responsabile dell’auto I • Se realmente esistito (come sembra probabile), è tuttora ignoto • Le ipotesi di Rojas nel Prólogo della Tragicomedia (Rodrigo Cota o Juan de Mena) non convincono del tutto • Alonso de Proaza • Responsabile delle octavas finali in cui si dà la chiave per scoprire il nome di Rojas e forse di altri ritocchi al testo • Bachiller in lettere e docente di retorica a Valencia • Poeta presente nel Cancionero General (1511) • Legato al mondo della stampa come correttore e supervisore di edizioni in città universitarie, come Salamanca e Valencia • Probabile amico di Rojas, legato non solo da rapporti professionali