250 likes | 629 Views
Corso Politica Economica (Macro). IL GIOCO D’AZZARDO: UNA SCOMMESSA PER USCIRE DALLA CRISI?. Tesina di Cappelletti Maria Elena Cirulli Ilaria Luisetto Miriam. “The greater part of man have an absurd presumption in their own good fortune” A dam Smith. Il mercato del gioco d’azzardo.
E N D
Corso Politica Economica (Macro) IL GIOCO D’AZZARDO: UNA SCOMMESSA PER USCIRE DALLA CRISI? Tesina di Cappelletti Maria Elena Cirulli Ilaria Luisetto Miriam
“The greater part of man have an absurd presumption in their own good fortune”Adam Smith
Il mercato del gioco d’azzardo “C’è un prodotto che, nonostante la crisi, si vende benissimo: si chiama «speranza di vincere», possibilmente tanto, per risolvere le difficoltà quotidiane”. Giovanna Morelli
Un po’ di dati… Tratto da “The biggest losers”, The Economist online, May 16th 2011
popolazione italiana < popolazione USA jackpot italiani > jackpot USA • l’industria del gioco d’azzardo è al 3°posto in Italia • maggior coinvolgimento delle fasce deboli
“sviluppare e consolidare l’industria del gioco” (2007) vs “non vogliamo più vedere spot che raccontano che vincere può cambiarti la vita” (2012)
Le caratteristiche del mercato dei giochi d’azzardo • Mercato antico • Settore aciclico (S-Network Global Gaming Index in ascesa) • Mercato dinamico • Prodotto altamente differenziato e innovativo • Investimento finanziario vs bene di consumo • Motivazioni dell’acquisto
Analisi microeconomica “The most obvious objection to high taxes is that they lead to consumers enjoying less of the products. But, in contrast to most areas of the economy, debate on public policy towards gambling almost never focuses on consumer welfare.” David Forrest
Surplus dei consumatori e tassazione: approccio tradizionale • Loss of consumer surplus from a tax on UK Lotto • 14 pence = prezzo tax free • 55 pence = prezzo con tassa • 41 pence = tassa • £ 1.93 miliardi = perdita totale annua • £ 1.45 miliardi Stato • £ 0.48 miliardi perdita secca per la collettività
Il surplus del consumatore e la tassazione: approccio innovativo • Consumer surplus of Compulsive and Recreationalplayers • a = surplus R.P. • c+d = surplus C. P. d d-e • a+d-e = surplus complessivo
Introduzione di una tassa pigouviana che porta il mercato a scambiare una quantità ottimale e ridurre tutto il surplus negativo (e)
Analisi macroeconomica “E perché il gioco sarebbe peggiore di un qualsiasi altro mezzo di far denaro, per esempio, magari del commercio?” Tratto da Il Giocatore, Dostoevskij
Il gioco d’azzardo e la crescita • Dove: • ε1,t e ε2,t sono errori stocastici, • PCI = Increases in per capita income, • LR = LotteryRevenue.
Sono possibili quattro risultati: • LR causa PCI • PCI causa LR • causalità simultanea • indipendenza delle variabili
GrangerCausality Test Results ↑ LR ↑ PCI ↑ PCI ↑ LR causalità simultanea
I costi sociali “It is a decrease in total societal wealth attributable to some action or government policy, or in this case, to the existence of pathological gambling” Douglas Walker
produttività del lavoro • ↑ criminalità • ↑ bancarotta • ↑ costi sanitari
Summary of Annual Societal Costs of One Compulsive Gambler (dollars)
Impatto individuale • ↑stress • ↑ depressione • ↑ divorzi • ↑suicidi (o tentativi di suicidio)
Conclusioni • Tassazione • Crescita economica • Costi sociali
Soluzioni • No divieto • No promozione • Limite ai canali di distribuzione • Aumento dei controlli
Grazie per l’attenzione!