210 likes | 730 Views
“Piano di Marketing per Azienda Vinicola”. Tesi di laurea triennale CIM. Di Giulia Maria Conio. Anno accademico 2012/2013. L’ESPERIENZA: LO STAGE. PARTIRE DALL’ESPERIENZA CONOSCERE IL SETTORE CONOSCERE LE DINAMICHE PRODUTTIVE. APPLICARE LE COMPETENZE DEL CORSO DI STUDI
E N D
“Piano di Marketing per Azienda Vinicola” Tesi di laurea triennale CIM Di Giulia Maria Conio Anno accademico 2012/2013
L’ESPERIENZA: LO STAGE • PARTIRE DALL’ESPERIENZA • CONOSCERE IL SETTORE • CONOSCERE LE DINAMICHE PRODUTTIVE • APPLICARE LE COMPETENZE DEL CORSO DI STUDI • METTERSI ALLA PROVA • APPROFONDIRE L’INTERESSE PER IL SETTORE IL PIANO DI MARKETING
L’AZIENDA • L’AZIENDA AGRICOLA MASSONE STEFANO PRESSO CAPRIATA D’ORBA TRA LE COLLINE DEL GAVI • PASSIONE E TRADIZIONE SI AFFACCIANO AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE • CIRCA 50 ETTARI DI VIGNETI • IMBOTTIGLIA DALLA META’ DEGLI ANNI ‘70
IL VINO : • Prodotto complesso • Legato al territorio • Fenomeno di costume • Racconta la cultura dei luoghi • Importante elemento del proprio marketing mix IL PRODOTTO IL GAVI: vino bianco fermo, fresco, fruttato ed elegante, DOCG dal 1998
L’OBIETTIVO PORTARE L’ETICHETTA DEL PRODUTTORE E IL GAVI IN GENERALE NELLA RIVIERA LIGURE DI PONENTE • PRIMA ESPERIENZA DELL’AZIENDA • ( E ANCHE MIA) NELL’AMBITO DEL MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE
IL PIANO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE PER OGNI AZIENDA PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DESIDERATI • SCENARIO COMPETITIVO • ANALISI SWOT • STRATEGIA • DISTIBUZIONE • PROMOZIONE CREATO UNA PROPOSTA DI PIANO DI MARKETING PER L’AZIENDA VINICOLA
SCENARIO COMPETITIVO PIGATO VINI LIGURI: produzione/realtà di nicchia • Prezzimediamentepiù alti VERMENTINO GAVI DI ALTRI PRODUTTORI
ANALISI SWOT Qualità e competenza Miglioramento locali della sede Azienda offline Esportazioni all’estero Spazio sul mercato tra i concorrenti Assenti comunicazione e promozione Prezzo competitivo
Olio Carli S.p.A. STRATEGIA Moac Sanremo • COMUNICAZIONE • OPPORTUNITA’ SUL TERRITORIO Enoteca Lupi Manifestazioni e cucina locale
DISTRIBUZIONE • GRANDE DISTRIBUZIONE • HO.RE.CA. • ENOTECA Proporsi ai protagonisti della distribuzione e ai singoli consumatori
PROMOZIONE • FARE LEVA SUL PRODOTTO • PROMOZIONE COME ESPERIENZA SENSORIALE • USUFRUIRE DI MEDIA PARTNERS • PRESENZA SUI SOCIAL DEGUSTAZIONI CAMPIONI GRATUITI STAMPA E RADIO LOCALI FACEBOOK & TWITTER