1 / 17

IL POLIPO TANTEBRACCIA

IL POLIPO TANTEBRACCIA. di Federica Oldani. Un amico freddoloso. Sono il polipo Tantebraccia e tengo molto alla mia salute. Ho sempre paura di ammalarmi e perciò non esco mai senza mettermi i calzettoni e la sciarpa.

adolfo
Download Presentation

IL POLIPO TANTEBRACCIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL POLIPO TANTEBRACCIA di Federica Oldani

  2. Un amico freddoloso Sono il polipo Tantebraccia e tengo molto alla mia salute. Ho sempre paura di ammalarmi e perciò non esco mai senza mettermi i calzettoni e la sciarpa. Purtroppo ho solo calzettoni rossi e vorrei tanto averne di altri colori, ma non so come fare… Bambini potete aiutarmi voi?

  3. La costruzione del polipo Materiali: bottiglietta di plastica, fogli di carta colorati, forbici, matita, righello, pinzatrice.

  4. Viene presa una bottiglietta di plastica e se ne taglia il fondo con un paio di forbici.

  5. Quindi, vengono tagliate otto strisce che rappresentano i tentacoli.

  6. Il polipo viene personalizzato, aggiungendoci gli occhi, la bocca e la sciarpa.

  7. Il riconoscimento del numero di piedi del polipo Per prima cosa, si contano quanti piedi ha il polipo. Partendo da un tentacolo, si iniziano a contare i piedi del nostro amichetto. 5 6 4 3 7 2 8 1

  8. La misurazione dei piedi di Tantebraccia Si deve ora misurare la lunghezza dei piedi del nostro amico Polipo per poter creare i calzini. Per misurare i piedi, viene presa una striscia di carta colorata e posizionata sotto a un tentacolo del polipo; quindi, viene piegata sopra il piede di Tantebraccia e viene fatto un segno con la matita per capire dove tagliare la carta e creare la calzina della giusta misura.

  9. La creazione dei calzini Una volta creata la striscia di carta, questa viene piegata in due e pinzata sul lato e in basso, in modo tale da creare la calza del polipo.

  10. In questo modo, vengono create tutte le calze per Tantebraccia. Vengono costruite tante calzine colorate per il nostro amico polipo: rosse, arancioni, verdi, azzurre, rosa, bianche. Tantebraccia è ora contento perché ha tante calze colorate.

  11. La riorganizzazione del cassetto di Tantebraccia Ora il nostro amico Tantebraccia ha moltissime calze colorate però gli è sorto un problema: al mattino rischia sempre di fare tardi perché non sa mai come abbinare le calze per andare a scuola in modo ordinato, quindi con tutte le calze di un medesimo colore: come lo possiamo aiutare?

  12. Riorganizziamo il cassetto di Tantebraccia mettendo insieme le calze dello stesso colore e facendo così delle pile ben distinte, in modo tale che al mattino non perda tempo a cercare le calze dello stesso colore da abbinare.

More Related