1 / 6

moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

alice050707
Download Presentation

moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ACCELERIAMO INSIEME Progetto sulle proprietà del moto rettilineo uniforme e moto rettilineo uniformemente accelerato

  2. Che cos'è un moto? Il moto è il cambiamento di posizione di un corpo in funzione del tempo, misurato da uno specifico osservatore in un determinato sistema di riferimento. Un corpo si trova in stato di quiete se non varia la sua posizione nel tempo, in stato di moto se si troverà in movimento. Le sue caratteristiche sono: la traiettoria, lo spazio, il verso e il tempo.

  3. MOTO RETTILINEO UNIFORME Dato un corpo in movimento su una retta, la sua velocità è costante, ossia percorre sempre la stessa quantità di spazio nel medesimo arco di tempo.

  4. MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO IL moto  di un corpo, chelungounatraiettoriarettilinea, presentaaccelerazionecostante sempre nellastessadirezione e identico verso.  Se rappresentiamo lo spaziopercorso in funzione del tempo su un piano cartesianosiotterrà un ramo di parabola.

  5. MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE DECELERATO Un moto si dice uniformementedecelerato o ritardatoquandol'accelerazionerisultanegativa. Dal momentocheiniziaunafrenata la velocitàdiminuiràfino ad annullarsi.  Questa è la suaproprietàprincipale .

  6. simulazione dei vari moti attraversoquestasimulazionesipossonovisualizzare le variedifferenzetraimoti. https://www.vascak.cz/data/android/physicsatschool/template.php?s=mech_pohyb&l=it&zoom=0

More Related