1 / 25

Prima fase riabilitativa

Prima fase riabilitativa. E’ IL FISIOTERAPISTA CHE GUIDA IL RECUPERO FUNZIONALE DEL PAZIENTE CON LO SCOPO FINALE DI UNA - PRECOCE MOBILIZZAZIONE DAL LETTO ED - INIZIALE DEAMBULAZIONE CON AUSILI. RIABILITAZIONE FASE OSPEDALIERA. RECUPERO DELLA DEAMBULAZIONE

astrid
Download Presentation

Prima fase riabilitativa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Prima fase riabilitativa A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  2. E’ IL FISIOTERAPISTA CHE GUIDA IL RECUPEROFUNZIONALE DEL PAZIENTE CON LO SCOPO FINALE DI UNA - PRECOCE MOBILIZZAZIONE DAL LETTO ED - INIZIALE DEAMBULAZIONE CON AUSILI RIABILITAZIONE FASE OSPEDALIERA A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  3. RECUPERO DELLA DEAMBULAZIONE IL FISIOTERAPISTA SI AVVALE DELL’INDICAZIONE DEL MEDICO CHIRURGO PER LA GRADUALITA’ DEL CARICO CONCESSO SULL’ARTO OPERATO A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  4. IL PROGRAMMA RIABILITATIVO VIENE ADATTATO ALLE ESIGENZE DELLA SINGOLA PERSONA VALUTAZIONE • Livello autonomia attività funzionali-motricita’ • Capacità relazionali e cognitive sia presenti che precedenti l’evento Permette inoltre “ PROGNOSI RIABILITATIVA”su A.livello di recupero motorio possibile in fase ospedaliera B. individuare appropriato percorso riabilitativo alla dimissione dall’ospedale A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  5. DEFINIZIONE PERCORSO RIABILITATIVO APPROPRIATO per garantire una continuità riabilitativa - STRUTTURE ACCREDITATE - PRESIDI TERRITORIALI riabilitazione domiciliare riabilitazione ambulatoriale SCHEDA AZIENDALE INFORMATIZZATA compilata da un team MULTIPROFESSIONALE IN FASE OSPEDALIERA A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  6. UN RAPIDO RECUPERO MOTORIO E’ CONDIZIONATO DA: STATO GENERALE DEL PZT GRADO DI COLLABORAZIONE - GIORNI DI RICOVERO RIABILITAZIONE FASE OSPEDALIERA A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  7. 5GIORNI DI DEGENZAPER INTERVENTI PROGRAMMATI PROTESI ANCA PROTESI GINOCCHIO con RECUPERO DEAMBULAZIONE 7/8 GIORNI DI DEGENZA PER INTERVENTI ESEGUITI IN URGENZA FRATTURA COLLO FEMORE - ETA’ PIU’ AVANZATA - MAGGIORE INSTABILITA’ CLINICA - PRESENZA DI PATOLOGIE ASSOCIATE - NON SEMPRE PRESENTE TUTELA DELLA FAMIGLIA con INIZIALE RECUPERO DEAMBULAZIONE A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  8. Riabilitazione fase ospedaliera PRINCIPALI OBIETTIVI PREVENZIONE T.V.P. PREVENZIONE LUSSAZIONE PROTESI RECUPERO ESCURSIONE ARTICOLARE RINFORZO MUSCOLARE ACQUISIZIONE SPOSTAMENTI E TRASFERIMENTI POSIZIONE SEDUTA DEAMBULAZIONE CON AUSILI SCALE CON STAMPELLE A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  9. Riabilitazione fase ospedaliera A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  10. Dal 1°GIORNO post chirurgico Prevenzione T.V.P. Recupero funzionale -ESERCIZI SEMPLICI - NON DEVONO PROVOCARE DOLORE - FACILMENTE RIPETIBILI FLESSO-ESTENSIONE CAVIGLIA CONTRAZIONI DI TENUTA DEI MUSCOLI DELLA COSCIA E DEI GLUTEI SCIVOLAMENTO DEL PIEDE SUL PIANO DEL LETTO ESEGUITI LENTAMENTE E CON CONTINUITA’ DAL PAZIENTE A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  11. 1° GIORNOpost chirurgico Prevenzione lussazione Protesi Anca MOVIMENTO DA EVITARE ( A LETTO, DA SEDUTI, IN PIEDI ) INTRAROTAZIONE più ADDUZIONE per accesso chirurgico posterolaterale A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  12. Prevenzione lussazione Protesi Anca MOVIMENTO DA EVITARE ESTRAROTAZIONE più ABDUZIONE per accesso chirurgico anteriore A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  13. dormendo sul fianco non operato, tieni un cuscino come divaricatore e mantieni le ginocchia lievemente flesse mantieni l’arto abdotto sia da supino che da seduto (cuscino) Prevenzione lussazione Protesi Anca A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  14. Non inclinarti in avanti da seduto per alzarsi da una sedia:scivola in avanti ed alzati con l’arto operato esteso Scendi dal letto dal lato operato Prevenzione lussazione Protesi Anca A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  15. NON FLETTERE LA COSCIA OLTRE 90° PER CUI - non sederti su sedie o poltrone troppo basse, mettere un cuscino usa da subito un rialzo per il wc - usa un calzascarpe con il manico lungo Prevenzione lussazione Protesi Anca A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  16. Inizio posizione seduta gambe fuori dal letto per protesi anca protesi ginocchio Inizio Kine-Tec 0°/30° (solo per protesi ginocchio) - uso del ghiaccio lenisce il dolore e riduce il gonfiore del ginocchio Dal 1° GIORNO post operatorio A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  17. A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  18. A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  19. DEAMBULAZIONE 1 Non guardare in basso 2 La gamba non operata avanti 3 Ogni piede supera l’altro 4 Non strisciare ma alzare bene i piedi da terra 5 Piegare il ginocchio nel passo Distribuire bene il peso sui due piedi da subito A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  20. A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  21. OK PER UNA DEAMBULAZIONE SICURA:IMPORTANZA DI UNA GIUSTA CALZATURA A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  22. CON DUE STAMPELLE CON UNA STAMPELLA PIU’ CORRIMANO SI SCENDE CON L’ARTO OPERATO SI SALE CON L’ARTO NON OPERATO A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  23. In dimissione: eventuali AUSILI A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  24. TEMPO, PAZIENZA E CONTINUITA’ NEL SEGUIRE LE INDICAZIONI DATE, RICORDANDO INOLTRE DI: Evitare situazioni di pericolo e a rischio caduta Evitare movimenti violenti, bruschi ed improvvisi Evitare di rimanere per lungo tempo seduti Camminare perché fa bene, ma interrompere ogni tanto con un buon riposo Evitare eccessiva sollecitazione della nuova articolazione Controllare il pesocorporeo: un peso eccessivo sovraccarica la protesi IN DIMISSIONE: indicazioni A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

  25. grazie….. A.Chiani ospedale S.G.D. Firenze

More Related