1 / 18

Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006

Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006. SITUAZIONE (1). Il nostro settore rappresenta uno dei punti di forza della Meccanica Italiana: Leadership mondiale e superiorità nei confronti di paesi come la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, il Giappone

Download Presentation

Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006

  2. SITUAZIONE(1) • Il nostro settore rappresenta uno dei punti di forza della Meccanica Italiana: • Leadership mondiale e superiorità nei confronti di paesi come la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, il Giappone • Unacoma nel sistema Confindustriale: • Rappresenta in termini di grandezza una delle Associazioni di Categoria di punta: 14° su 120 • I nostri indici di performance a livello di sistema confindustriale si collocano nella parte più importante dei resoconti annuali

  3. SITUAZIONE(2) • L’ Associazione dei Costruttori deve svolgere un ruolo attivo realizzando una politica di supporto rivolta tanto alle singole imprese, quanto al settore nel suo complesso: • Far fronte all’aumento dei costi delle materie prime • All’aumento della bolletta energetica • Al difficile accesso ai fondi per la ricerca e l’innovazione • Alla concorrenza dei paesi emergenti • Alla riduzione del numero delle aziende in attività conseguente alla Politica Agricola Comunitaria (PAC)

  4. SITUAZIONE(3) • Nel 2005 l’ Industria Italiana della Meccanizzazione Agricola conferma i buoni livelli raggiunti: • +2,6% in peso e +4,3% in valore • Variazione del Comparto Agricolo, Trattrici, MMT rispetto al 2004

  5. RISULTATI CONSEGUITI SOTTO LA GUIDA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO (1) • Coinvolgimento totale del CD (azionista) nelle scelte strategiche dell’ Associazione e della Service • Acquisto di una sede di proprietà • Emersione di significativi risultati economici nella società operativa • Riconoscimento agli Associati di ristorni delle quote associative

  6. RISULTATI CONSEGUITI SOTTO LA GUIDA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO(2) • Biennalità EIMA: • Razionalizzazione del calendario fieristico • Allestimenti personalizzati e stand multisettore • Piano operativo di sviluppo con Bologna Fiere • Blocco delle tariffe per gli stand espositivi • Accordo con Verona Fiere per la co-organizzazione di Fieragricola • Realizzazione del nuovo Statuto dell’ Associazione

  7. RISULTATI CONSEGUITI SOTTO LA GUIDA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO(3) • Razionalizzazione e ottimizzazione della struttura: • Motivazione e riqualificazione del personale • Miglioramento continuo dei servizi • Taglio delle consulenze esterne • Crescita delle visite presso le aziende • Visibilità e accredito istituzionale di UNACOMA: • Partecipazione alle missioni Confindustria: Cina, India, Brasile • Accordo di settore con il MAP • Relazioni consolidate e continuative con MIPAF

  8. RISULTATI CONSEGUITI SOTTO LA GUIDA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO(4) • Rafforzamento dei rapporti con le istituzioni comunitarie attraverso incontri con i parlamentari europei e le rappresentanze permanenti • Presidenza ENAMA • Acquisizione di un ruolo strategico nell’Associazione dei Costruttori Europei CEMA • Convenzioni con SACE e SIMEST

  9. SOTTO LA GUIDA DEL CD SI SONO REALIZZATE ULTERIORI E IMPORTANTI INIZIATIVE (1) • Evento FAO (Agroculture) e celebrazione del 60° Anniversario di UNACOMA • “Progetto Sistema” per finanziare lo sviluppo e le iniziative delle imprese • “Progetto Perequal” per migliorare la professionalità delle imprese

  10. SOTTO LA GUIDA DEL CD SI SONO REALIZZATE ULTERIORI E IMPORTANTI INIZIATIVE (2) • Eima Show • Ristrutturazione del portale UNACOMA come strumento informativo e di servizio per le aziende con l’aumento del 35% di accessi rispetto al 2005 • Accordo con NOMISMA e realizzazione di un osservatorio di indici macroeconomici mondiali on line

  11. SOTTO LA GUIDA DEL CD SI SONO REALIZZATE ULTERIORI E IMPORTANTI INIZIATIVE (3) • Convenzioni e newsletter mensile agli Associati riguardo alle materie prime • 26 aziende associate nel corso dell’ultimo anno e incorporazione del gruppo del giardinaggio MORGAN (20 aziende) • Convegno Banca Mondiale e missione Comamoter a Washington

  12. SOTTO LA GUIDA DEL CD SI SONO REALIZZATE ULTERIORI E IMPORTANTI INIZIATIVE (4) • Realizzazione di seminari su temi quali: • Nuovi materiali per fabbricazione macchine • Meccanizzazione per le biomasse • Accesso al mercato cinese • Accesso al mercato indiano • Seminari in preparazione: • Accesso al mercato russo • Comunicazione d’impresa per il settore • Moduli formativi nell’ ambito Perequal

  13. I PROGETTI FUTURI(1) • Associazione sempre più utile agli Associati: • Servizi differenziati che corrispondano alle esigenze di tutti i gruppi • Rafforzamento del gruppo Giardinaggio e organizzazione di un evento fieristico dedicato • Maggiore coinvolgimento del COMAMOTER nella organizzazione di un evento fieristico focalizzato

  14. I PROGETTI FUTURI(2) • Aggregazione di opportunità di business attraverso la creazione di società consortili • Partecipazione collettiva delle aziende alle fiere sotto l’egida di UNACOMA: • Maggiore visibilità • Maggiore importanza nel trattare con i vari siti fieristici • Minori costi di partecipazione

  15. Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006

  16. BILANCIO UNACOMA AL 31/12/2005 STATO PATRIMONIALE ATTIVO IMMOBILIZZAZIONI € 85.858 ATTIVO CIRCOLANTE € 3.679.403 RATEI E RISCONTI € 7.480 TOTALE ATTIVITA' € 3.772.741 PASSIVO PATRIMONIO NETTO € 2.551.614 FONDI RISCHI ED ONERI € 156.791 DEBITI € 1.063.740 RATEI E RISCONTI € 596 TOTALE PASSIVO € 3.772.741

  17. BILANCIO UNACOMA AL 31/12/2005 RENDICONTO GESTIONALE A PROVENTI ED ONERI PROVENTI PROVENTI DA ATTIVITA’ TIPICA € 976.434 PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI € 44.591 PROVENTI STRAORDINARI € 500.388 ALTRI PROVENTI € 7.270 TOTALE PROVENTI € 1.528.683 ONERI ONERI DA ATTIVITA’ TIPICA € 1.724.058 ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI € 100 ONERI STRAORDINARI € 1.846 ALTRI ONERI € 191.327 TOTALE ONERI € 1.917.331 RISULTATO GESTIONALE € - 388.648

  18. Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno 2006

More Related