1 / 29

SESSIONE PREFETTI A.R . 2014-2015 - Distretto 2071

SESSIONE PREFETTI A.R . 2014-2015 - Distretto 2071 ALESSIA FRANCA M. CANTIERI - Rotaract Viareggio Versilia ANDREA PIERATTELLI - Rotaract Fiesole A.R . 2013/2014. IL PREFETTO…. CHE FA???. PER ESSERE UN BRAVO PREFETTO. COSA SERVE??. IDEE

emiko
Download Presentation

SESSIONE PREFETTI A.R . 2014-2015 - Distretto 2071

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SESSIONE PREFETTI A.R. 2014-2015 - Distretto 2071 ALESSIA FRANCA M. CANTIERI - Rotaract Viareggio Versilia ANDREA PIERATTELLI - Rotaract Fiesole A.R. 2013/2014

  2. IL PREFETTO… CHE FA???

  3. PER ESSERE UN BRAVO PREFETTO COSA SERVE??

  4. IDEE • Location giuste per l’evento formale o informale, adatte all’adeguato intrattenimento per gli ospiti. CONOSCENZE Persone e posti che attraverso la Vostra conoscenza e complicità Vi permettano di organizzare un evento al meglio, cercando di contenere i costi il più possibile per non gravare sugli invitati CERIMONIALE La perfetta conoscenza del Cerimoniale a seconda del tipo di evento che stiamo organizzando.

  5. COSA NON DEVE MAI MANCARE??

  6. CAMPANA RUOTA GAGLIARDETTI

  7. COME SI ORGANIZZA UN EVENTO

  8. Messa a punto della tipologia di evento che si deve organizzare Scelta della Location e del Catering (quando serve) Selezione Menù e preventivi (sincerandosi di intolleranze e allergie) Invio degli inviti e creazione evento sui Social Supervisione della serata dall’arrivo degli ospiti fino alla fine

  9. IL PREFETTO E’ IL PRIMO CHE ARRIVA L’ULTIMO CHE SE NE VA

  10. GLI INVITI

  11. IL PREFETTO PREPARA GLI INVITI CON: TITOLO DELL’EVENTO LUOGO TIPO DI SERVICE COSTO DELLA SERATA DRESS CODE (SE RICHIESTO) N.B. Nel caso di inviti ufficiali ad autorità o a persone previste come invitati, MAI scrivere il costo della serata all'interno dell'invito.

  12. LA RUOTA

  13. A COSA SERVE Serve per avere un reale riscontro delle persone presenze ad un evento ufficiale del club. COME GIRA Gira sempre in senso ORARIOed il Presidente firma per ultimo come forma di controllo. Si apre con la firma dell’autorità presente che siede alla sinistra del presidente. AUTORITA’ Filma per ultima l’autorità in carica presente all’evento. CHI FIRMA QUANDO R.D. PRESENTE In questo caso il presidente si siede alla sua sinistra e apre la Ruota, lasciando l'ultima firma all'R.D. R.D. ASSENTE Si parte dalla prima persona seduta alla sinistra del presidente, lasciando l'ultima firma al Presidente.

  14. GLI INNI

  15. GLI INNI SI ESEGUONO IN OCCASIONE DI EVENTI FORMALI. L’ORDINE DI ESECUZIONE E’….. INNO NAZIONALE INNO EUROPEO INNO ROTARY INTERNATIONAL GLI INNI SI ASCOLTANO IN PIEDI E IN RISPETTOSO SILENZIO

  16. LA CAMPANA

  17. A COSA SERVE Serve ad aprire e chiudere una conviviale formale, attraverso il suono con il martelletto. DOVE STA Si pone al centro del tavolo presidenziale in corrispondenza con il posto del Presidente. QUANDO SI SUONA - Per decretare iniziata una conviviale, il Presidente alzandosi suona la campana e usa l’espressione «Onore alle bandiere», seguita dagli inni. - Per decretare la fine di una conviviale, dopo i saluti e i ringraziamenti.

  18. LE BANDIERE

  19. LE BANDIERE SI PONGONO ALLA DESTRA DEL TAVOLO PRESIDENZIALE SE LE BANDIERE SONO DUE, IL TRICOLORE STA SEMPRE A DESTRA. SE LE BANDIERE SONO PIU’ DI DUE, IL ROTARY STA SEMPRE AL CENTRO.

  20. I GAGLIARDETTI

  21. I GAGLIARDETTI SI PONGONO AL CENTRO DEL TAVOLO PRESIDENZIALE COME LE BANDIERE, SE SONO DUE, IL TRICOLORE STA SEMPRE A DESTRA. SE SONO PIU’ DI DUE, IL ROTARY STA SEMPRE AL CENTRO.

  22. IL CERIMONIALE

  23. CONVIVIALE STENDARDO BANDIERE MOGLIE RELATORE MOGLIE AUTORITA’ AUTORITA’ RELATORE PRESIDENTE CAMPANA GAGLIARDETTO TAVOLO AUTORITA’ 1 TAVOLO AUTORITA’ 2

  24. VISITA R.D. STENDARDO BANDIERE D.Z. SEGRETARIO R.D. PRESIDENTE VICE GAGLIARDETTO GAGLIARDETTO R.D. CLUB CAMPANA TAVOLO AUTORITA’ 1 TAVOLO AUTORITA’ 2

  25. PASSAGGIO CONSEGNE STENDARDO BANDIERE R.D. O D.Z. PRESIDENTE USCENTE AUTORITA’ RY / RAC PRESIDENTE ENTRANTE AUT. LOCALE O D.Z. CAMPANA GAGLIARDETTO TAVOLO AUTORITA’ 1 TAVOLO AUTORITA’ 2

  26. …per ogni dubbio prima di fare «PASTICCI» CHIAMAMI!!! ALESSIA FRANCA M. CANTIERI 333/1489125 alessiafcantieri@alice.it R.D.

More Related